ice burocrazia

BUROCRAZIA, PORTACI VIA! 19 EX DIPENDENTI DI BUONITALIA SPA NON PASSANO IL TEST ALL’ISTITUTO DEL COMMERCIO ESTERO MA VENGONO ASSUNTI PRIMA DI CHI HA VINTO IL CONCORSO - CI PENSA IL TAR AD ANNULLARE L’ESAME: “TROPPO DIFFICILE”

ICE BUROCRAZIAICE BUROCRAZIA

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera”

 

La selezione era talmente rigorosa che sono stati bocciati tutti. Dunque l' esame va rifatto: con domande più facili, ovvio.
 

Si stenta a credere che un giudice possa cancellare una «procedura selettiva» per l' assunzione in un ente pubblico a causa delle prove troppo dure.
 

Eppure al Tar del Lazio è accaduto. Prendete una sentenza depositata il 25 gennaio 2016 dalla sezione presieduta da Giuseppe Caruso. «D' altra parte», c' è scritto, «che la selezione sia stata particolarmente rigorosa è attestato dal mancato superamento da parte di alcuno degli ex dipendenti di Buonitalia spa della selezione ivi contestata, il che appare un esito alquanto anomalo...».
 

Perché anomalo, i giudici lo deducono dal fatto che siccome «le funzioni della società in liquidazione sono confluite» nell' agenzia che ha soppiantato l' Istituto per il commercio estero, «si deduce che vi sia una connessione tra le rispettive competenze svolte» dai suoi ex dipendenti «e quelle dei dipendenti dell' ex Ice».

 

Traduciamo? Dato che i compiti di questa Buonitalia sono stati trasferiti, per legge, all' Ice, è scontato che i suoi dipendenti siano idonei per lavorare all' Ice. E se non hanno superato la prova non è perché siano tutti somari, ma perché l' esame era eccessivamente rigoroso. Ecco perché il Tar l' ha annullato, annullando anche tutte le bocciature: per l' esattezza, 19. Conclusione momentanea di un' incredibile esibizione della nostra burocrazia giudiziaria.
 

È l' estate del 2011, la crisi finanziaria investe l' Italia e il governo di Silvio Berlusconi è agli sgoccioli. Nelle fasi concitate dell' ultimo esecutivo di centrodestra non mancano regolamenti di conti interni: uno di questi travolge Buonitalia spa, di cui viene decretata la liquidazione.

 

BUROCRAZIA jpegBUROCRAZIA jpeg

Si tratta di una società del ministero dell' Agricoltura creata dall' ex ministro Gianni Alemanno nel 2004. Dovrebbe promuovere l' internazionalizzazione dei prodotti alimentari. Cioè fare quello che già fa l' Ice. Il classico caso di società pubblica inutile?
 

Non del tutto, stando a quanto riferisce una sentenza della Corte dei conti a proposito dei 273 mila euro spesi per 11 consulenti: fra i quali i futuri deputati di destra Barbara Saltamartini e Aldo Di Biagio, nonché la futura segretaria particolare di Alemanno al Comune di Roma. Decisivo per l' internazionalizzazione del caciocavallo lo svolgimento di certi incarichi, come l' organizzazione della scalata del K2 del ministro alpinista e il suo viaggio ad Atene per le Olimpiadi con visita al Partenone.
 

La pietra tombale su Buonitalia viene posata nel settembre 2011. Ma subito qualcuno comincia a gonfiare il salvagente per i suoi 19 dipendenti.

 

Si mobilitano i sindacati e tutto il fronte politico. In Parlamento piovono interrogazioni parlamentari da sinistra e destra: due le firmeranno elegantemente anche gli ex consulenti di Buonitalia promossi deputati, Saltamartini e Di Biagio. E mentre il governo Monti, dopo aver strizzato le buste paga dei pensionati, sta tagliando qua e là, in una legge approvata dal Parlamento spunta l' obbligo di assumere quei 19 sia pure «previo espletamento di apposita procedura selettiva». Dove? Ma all' Ice, che domande. Lì però traccheggiano.
 

Il viceministro per il commercio con l' estero Carlo Calenda non ne vuole sapere: prima di assumere quei 19, entrati nella disciolta Buonitalia per chiamata diretta, ci sono i 107 ragazzi che si sono spezzati la schiena per vincere un difficile concorso, e sono ancora fuori.
 

alemanno con il gattoalemanno con il gatto

Senza contare che non ci sono posti disponibili. Per consentire a quei 19 di superare i vincitori del concorso dovranno passare sul suo corpo, promette Calenda. Ci passano senza difficoltà, mentre Enrico Letta è a palazzo Chigi: nella legge di stabilità 2014 salta fuori un comma che autorizza le 19 assunzioni in sovrannumero.
 

Quanto al fatto che abbiano una retribuzione superiore ai dipendenti dell' Ice, niente paura: la differenza in più, dice la legge, sarà scalata dagli aumenti retributivi futuri. Nel frattempo un giudice del lavoro ha condannato l' Ice a pagargli anche gli arretrati e a immetterli in ruolo senza indugio. Motivazione? «Le norme hanno sì previsto - dice la sentenza - una procedura selettiva di idoneità», ma «temporalmente e logicamente successiva al trasferimento». Ossia, prima si assumono, poi fanno l' esame.

 

Il giudice del lavoro Elisabetta Capaccioli spiega pure perché lo stato possa assumere 19 persone senza che abbiano prima superato un concorso, come previsto dalla Costituzione: «Ha evidentemente convenuto che sia funzionale all' esigenza (...) dotarsi di competenze specifiche relative alle funzioni trasferite all' Ice».

 

CARLO CALENDA CARLO CALENDA

Competenze così competenti che all' esame vengono tutti e 19 sonoramente bocciati, nonostante fra le domande ci siano anche quesiti riguardanti l' attività dell' Ice. Ma a rimediare, in questo caso, ci pensa il Tar. La «procedura selettiva» viene prontamente annullata: l' esame era troppo difficile. Le domande sull' Ice, poi, che c' entravano? Qual è la missione dell' Ice l' avrebbero imparato dopo l' assunzione: perché mai chiederglielo prima?
 

Quei 19 devono essere assunti a tutti i costi, mentre i giovani che hanno superato il concorso possono aspettare ancora: loro che cosa fa l' Ice lo sanno già. Anche in inglese, volendo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”