CALIFFO HIGHLANDER – AL BAGHDADI DATO PER MORTO GIÀ QUATTRO VOLTE – IL CAPO DELLO STATO ISLAMICO SI MUOVE IN UNA “BOLLA” DI FEDELISSIMI – LA SICUREZZA INTERNA CHE PROTEGGE IL LEADER HA LAVORATO PER SADDAM HUSSEIN

Daniele Raineri per "il Foglio"

 

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

Negli ultimi tre giorni si sono rincorse “notizie senza conferma” sulla possibile morte di Abu Bakr al Baghdadi, capo dello Stato islamico. La causa della confusione sono due raid aerei avvenuti in Iraq nello spazio di poche ore a più di 200 chilometri di distanza, uno ad al Qaim, sul confine con la Siria, e uno vicino Mosul, nel nord del paese. Entrambi sono stati collegati alla fine di Baghdadi, ancora tutta da dimostrare (i gruppi del jihad di solito non nascondono le morti, anzi le sbandierano. Ma questa volta il caso è critico e potrebbe richiedere più tempo).

 

Fonti del governo iracheno parlano del ferimento del capo del gruppo islamista, ma è già la quarta volta quest’anno che viene colpito. Le precedenti sono state a febbraio (ferito a una gamba a sud di Baghdad), a luglio e a settembre (ucciso in raid aerei). La notizia di luglio che descriveva Baghdadi gravemente ferito e in fuga verso la Siria arrivò soltanto due giorni prima della sua apparizione pubblica, solenne e coreografata, per pronunciare la khutba, il sermone della preghiera del venerdì, dal pulpito della moschea più grande di Mosul.

 

isisisis

Il Pentagono è cauto. In questo tipo di operazioni contro i cosiddetti Hvt (high value target, i bersagli che contano), spesso una squadra delle forze speciali è inviata sul posto a raccogliere qualche prova che dimostri l’identità di chi è stato ucciso. In questo caso non è successo ed è un segno che il Pentagono non ha avuto abbastanza preavviso per organizzare una missione specifica (in queste settimane gli aerei americani improvvisano spesso e colpiscono se inquadrano bersagli militari, com’era il convoglio di dieci veicoli distrutto venerdì notte) oppure che ritiene la zona bombardata così pericolosa da essere inaccessibile.

 

Secondo fonti del Foglio, il convoglio si trovava sulla strada tra Mosul e Mishraq, circa 25 chilometri a ovest della città. Come funziona l’apparato di sicurezza che protegge Abu Bakr al Baghdadi? Fino all’anno scorso il capo dello Stato islamico non si nascondeva più di tanto nelle sue peregrinazioni tra Siria e Iraq e anzi ostentava un carattere molto sicuro: testimonianze sulla sua presenza o sul suo passaggio non erano così rare come si potrebbe pensare.

 

sostenitori di isis festeggiano in siriasostenitori di isis festeggiano in siria

Un giorno nella sua città natale, Samarra, un altro nella città siriana di Raqqa (il Foglio ne ha contate almeno sette). Quest’anno lo scenario è cambiato, c’è troppa sorveglianza aerea e attenzione dei media, le sue apparizioni si sono azzerate (fatta eccezione per luglio, a Mosul). L’afflusso di volontari da quasi ogni parte del mondo pone un problema di sicurezza enorme per la leadership. Tra le decine di nuove reclute ogni mese potrebbero nascondersi infiltrati, a cui basterebbe segnalare la posizione e gli spostamenti (potrebbe essere andata proprio così nel raid di venerdì sera).

 

nazisis  nazisis

Inoltre, lo Stato islamico non fa selezione all’ingresso, vale a dire che non applica sui candidati quel processo rigoroso di verifica chiamato tazkiyah – come invece fanno i rivali di al Qaida. Alcuni capi di tribù irachene si sono vantati un paio di mesi fa di avere piazzato “centinaia di talpe” dentro il gruppo di Baghdadi quando hanno perso parte dei “loro” territori.

 

L’apparato di sicurezza interna che protegge il leader è affidato a ex ufficiali dell’intelligence irachena dei tempi di Saddam Hussein, che hanno portato dentro il gruppo le stesse procedure che usavano quando lavoravano per il governo baathista di Baghdad. Lo Stato islamico ha abbandonato le comunicazioni normali, come telefonate e sms. Si teme che gli uomini di Baghdadi abbiano preso come bottino di guerra numerose Sincgars (Single Channel Ground and Airborne Radio System), radio militari americane quasi impossibili da intercettare, che erano state date in dotazione ad alcuni reparti dell’esercito iracheno.

il mondo secondo l'isis  2il mondo secondo l'isis 2

 

Una unità specializzata dello Stato islamico si occupa di uccidere i sospettati di tradimento e gli elementi di pericolo interno – l’unità conta 200 uomini, ma questo è un numero che non può essere verificato. Al Baghdadi continua a essere diffidente con chiunque non appartenga al circolo iracheno che si è creato attorno a lui tra il 2010 e il 2012, quando lo Stato islamico era al suo minimo storico, battuto e messo sotto schiaffo dalle forze di sicurezza.

isis in siriaisis in siria

 

Oggi è probabile che Baghdadi si muova soltanto dentro una bolla di conoscenze irachene di lungo corso ed eviti il contatto con i battaglioni formati quest’anno con gli stranieri e con gli ultimi arrivati. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO