renzi migranti

CEI CHI DICE NO! - MONSIGNOR GALANTINO NON ABBOCCA ALLA STORIELLA DI RENZI DI AIUTARE I MIGRANTI “A CASA LORO”: “SE NON SI DICE COME E QUANDO E CON QUALI RISORSE PRECISE, RISCHIA DI NON BASTARE E DI ESSERE UN MODO PER SCROLLARSI DI DOSSO LE RESPONSABILITÀ” - LA BACCHETTATA DEL CARDINALE PAROLIN SULLO IUS SOLI

GALANTINO RENZIGALANTINO RENZI

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

Aiutiamoli a casa loro? Il discorso di Matteo Renzi spacca anche la Chiesa di Francesco.

Da una parte c' è monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Comunità episcopale italiana, che gli allunga una legnata: «Se non si dice come e quando e con quali risorse precise, rischia di non bastare e di essere un modo per scrollarsi di dosso le responsabilità».

 

E la critica del monsignore arriva anche più in alto, ai Macron e Merkel che insistono nel distinguere i profughi dai migranti economici: «È come fare la distinzione se uno preferisce morire impiccato o alla sedia elettrica». La Cei ha appena lanciato la campagna Liberi di partire/Liberi di restare.

NUNZIO GALANTINO 3NUNZIO GALANTINO 3

 

A stretto giro, però, arriva una replica dal Segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin: «Io credo che sia un discorso valido, nel senso che dobbiamo aiutare veramente questi Paesi nello sviluppo, in modo tale che la migrazione non sia più una realtà forzata, per costrizione perché non si trovano nel proprio Paese le possibilità di vivere e di crescere».

 

RENZI E I MIGRANTIRENZI E I MIGRANTI

Parolin non sembra entusiasta neppure della legge in discussione sullo ius soli. «Il principio della cittadinanza va bene, ma ci sono delle condizione da rispettare e a cui fare riferimento». Epperò anche il cardinale richiama l' Europa ai suoi doveri: «Evidentemente questo fenomeno, che è un fenomeno molto urgente, deve poter trovare una soluzione condivisa».

 

Chi deve fronteggiare le conseguenze pratiche di tanti arrivi, ossia il ministro dell' Interno Marco Minniti, intanto ieri era a Tripoli ad incontrare il governo e diversi sindaci. «È importante - ha detto loro Minniti - che si lavori assieme, noi e voi, per liberarci dal flagello dei trafficanti di esseri umani».

 

ballottaggi   antonio decaro bariballottaggi antonio decaro bari

Accompagnato dal presidente dell'Associazione nazionale comuni italiani, Antonio Decaro, il ministro ha ascoltato pazientemente le richieste dei sindaci libici. Un lunghissimo elenco di progetti che dovrebbero servire a modernizzare le loro città e a mettere in moto un' economia alternativa a quella degli scafisti. Si va dalla depurazione per risanare tratti di costa e puntare sul turismo interno, ai servizi per giovani o anziani, alla sanità, alle infrastrutture, alla sicurezza locale, alle nuove tecnologie. Nemmeno i sindaci libici, peraltro, vogliono migranti africani in casa, e chiedono aiuto per spedirli indietro. No anche a creare nuovi centri di accoglienza.

 

minnitiminniti

Alcune richieste hanno molto turbato Decaro: «Chiedono - racconta - celle frigorifere per gli obitori. Quel flusso di migranti che noi siamo abituati a vedere in termini di persone che sbarcano, loro lo subiscono come cadaveri che galleggiano». L' Anci si impegnerà per un gemellaggio tra 13 cittadine libiche e altrettanti comuni italiani. Il primo a dare la sua disponibilità è stato il sindaco di Milano, Beppe Sala.

 

Minniti è sembrato molto soddisfatto. «È importante - ha spiegato nel suo discorso finale - che voi possiate trasmettere al mondo e al mio Paese l' idea che da qui arrivino progetti di sviluppo e non scafisti. Ma voi dovete anche far capire alla vostra cittadinanza che "quelle presenze" sono un problema in quanto frenano lo sviluppo».

 

Anche a livello di governo libico si vuole dare il segnale di un progressivo controllo del territorio. Il 24 luglio, a Tunisi, in una riunione internazionale, si parlerà molto di una Guardia di Frontiera che dovrebbe assorbire i miliziani del Fezzan. Serraj ha anche ringraziato l' Italia per l' invio di una nave della Guardia di Finanza: avrà a bordo i tecnici che garantiranno la manutenzione delle motovedette che abbiamo donato alla Guardia costiera.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA