ardea - carro funebre abbandonato

CHE CI FA UN CARRO FUNEBRE ABBANDONATO, CON UNA BARA ALL'INTERNO, IN UNA CAMPAGNA DI ARDEA, IN PROVINCIA DI ROMA? - IL MEZZO ERA FERMO LÌ DA OLTRE UN DECENNIO - POI I CARABINIERI DI ANZIO, RICEVUTA UNA SEGNALAZIONE, HANNO DECISO DI EFFETTUARE UN SOPRALLUOGO PER SVELARE IL MISTERO E APRIRE LA BARA. E ALL’INTERNO…

Stefano Cortelletti per www.ilmessaggero.it

 

ARDEA - CARRO FUNEBRE ABBANDONATO

Carro funebre abbandonato con una bara all'interno: risolto il giallo della Banditella

Tutti lo sapevano, ma nessuno ha mai avuto la voglia - o il coraggio - di chiedere spiegazioni al proprietario: da una decina d’anni fa bella mostra di sé un carro funebre d’epoca, con tanto di bara all’interno, nella zona Banditella di Ardea, in una traversa di via Pavia non lontano dall’isola ecologica.

 

Ormai i residenti della zona, sorta negli anni sessanta e stretta tra via Laurentina e via Pratica di Mare, si erano abituati a quell’immagine macabra passando con l’auto, mentre era enorme lo stupore di chi, vedendo per la prima volta un carro funebre parcheggiato a ridosso della strada, a dire il vero un po’ malconcio, con una bara in vista, si domandava: ci sarà una salma all’interno?

 

ARDEA - CARRO FUNEBRE ABBANDONATO

Se lo sono chiesto anche i carabinieri di Anzio che, ricevuta la segnalazione, hanno deciso di effettuare un sopralluogo per svelare il mistero e aprire la bara. All’interno non c’è nulla. Resta una domanda: perché parcheggiare un carro funebre a ridosso di una strada  pubblica e lasciarlo lì per oltre un decennio?

 

La risposta è arrivata dal proprietario del terreno su cui è parcheggiato il carro funebre, convocato in caserma per fornire spiegazioni. L’uomo avrebbe riferito ai militari di aver acquistato tempo fa la vettura con l’intenzione di restaurarla e, chissà, magari impiegarla in qualche attività “alternativa”, ad esempio, nel campo cinematografico dove questo tipo di carri è richiestissimo. Il tempo però è passato e il proposito di restaurare l’automezzo è finito in secondo piano.

 

ARDEA - CARRO FUNEBRE ABBANDONATO

I carabinieri hanno invitato l’uomo a spostare il carro funebre in una posizione meno visibile, una questione di decoro. Anche perché, sebbene si tratti di una vettura su un terreno privato e recintato, è considerata un rifiuto speciale e come tale andrebbe smaltito secondo legge, per non incorrere in un futuro in sanzioni o denunce. Negli scorsi anni il Comune aveva provveduto a effettuare bonifiche di rifiuti speciali presenti sui terreni privati della Banditella, ma gli era forse sfuggito quel carro funebre. Nel 2010 il comitato di residenti aveva scritto al Comune di Ardea invitandolo ad accertare quella macabra presenza, non certo un biglietto da visita edificante per un quartiere che sta cercando di riscattarsi dall’idea di quartiere dormitorio. Lettera finora rimasta senza risposta. 

ARDEA - CARRO FUNEBRE ABBANDONATO

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."