copyright

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA DIRETTIVA SUL COPYRIGHT PER UTENTI E SOCIETÀ? - NON CI SARA’ ALCUN CAMBIAMENTO IMMEDIATO. SERVE ANCORA UN PASSAGGIO IN CONSIGLIO E, NEI PROSSIMI DUE ANNI, IL RECEPIMENTO DEL TESTO IN OGNI STATO MEMBRO - A QUEL PUNTO, GOOGLE O FACEBOOK DIVENTERANNO RESPONSABILI DI QUANTO VIENE PUBBLICATO AL LORO INTERNO - PER GLI UTENTI…

Martina Pennisi per il “Corriere della Sera”

 

Come dovrà cambiare il comportamento delle piattaforme?

WIKIPEDIA COPYRIGHT

Il voto di ieri non comporterà alcun cambiamento immediato. Serve ancora un passaggio in Consiglio e, nei prossimi due anni, il recepimento del testo in ogni Stato membro. A quel punto, i vari Google o Facebook - che guadagnano anche grazie ai contenuti altrui protetti dal copyright (escluse le no profit come Wikipedia, quindi) - diventeranno responsabili di quanto viene pubblicato al loro interno.

 

Dovranno trovare accordi (economici) con i detentori dei diritti di canzoni o video o dimostrare di aver «compiuto i massimi sforzi» per riuscire a farlo. Previsti «massimi sforzi» anche per rispettare le intese e «interventi tempestivi» per rimuovere quanto viene segnalato dai legittimi proprietari. Come spiega l' avvocato Ernesto Belisario, «si passa dal solo obbligo del tempestivo take down della direttiva sul commercio elettronico a oneri più stringenti». È pur vero che la definizione «massimi sforzi» lascia la porta aperta a diverse interpretazioni.

 

Cosa cambierà per le persone?

riforma ue copyright online

La direttiva non si occupa degli utenti e dei loro scambi negli spazi privati, come le app di messaggistica. Le persone vengono indirettamente coinvolte nel momento in cui pubblicano un contenuto protetto dal diritto d'autore sulle piattaforme: potrebbero vederlo scomparire poco dopo o scoprire successivamente che è stato rimosso.

 

Entrambe le cose accadono già, perché i colossi si sono attrezzati da tempo: con la nuova scure dovrebbero diventare più frequenti, puntuali e «tempestive». Non accadrà nulla se il contenuto protetto è protagonista di un meme o di una Gif: la sfida sarà spiegare alle intelligenze artificiali come non fare confusione. Inoltre, le persone potrebbero veder mutare le caratteristiche o le fonti degli aggregatori di notizie, ma questo riguarda la prossima risposta.

 

Cosa c'entrano i giornali?

riforma ue copyright online

Uno degli articoli più importanti (il 15) riguarda il rapporto fra gli editori e chi pubblica le anteprime dei loro articoli, gli snippet . Gli aggregatori come Google News - che guadagna grazie all' organizzazione delle altrui notizie e garantisce visibilità alle stesse - devono trovare un accordo economico per pubblicare i testi più lunghi di «singole parole ed estratti molto brevi». Un' altra definizione ancora (molto) ampia. «Immagino non comprenda le foto e bisognerà chiarire il ruolo dei titoli», dice Belisario.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…