daniel forestier

CHE SPY STORY! UN’EX SPIA FRANCESE COINVOLTA IN TORBIDI TRAFFICI EX COLONIALI CHE VIENE LASCIATA IN UNA POZZA DI SANGUE IN UN PAESINO DELL’ALTA SAVOIA, UNA SCIA DI VENDETTE IN EUROPA TRA LE FAZIONI DI UN REGIME AFRICANO. E SULLO SFONDO GLI INTERESSI FRANCESI IN CONGO - UNA STORIA DA ROMANZO DI LE CARRE’ NELL’ASSASSINIO SU COMMISSIONE DI DANIEL FORESTIER…

Ferruccio Pinotti per corriere.it

 

 

daniel forestier

Un giallo in piena regola, una storia da romanzo di John Le Carré o di Graham Greene. Un paesino di montagna non lontano dall’Italia, in Alta Savoia, a meno di 90 chilometri da Courmayeur; un’ex spia francese coinvolta in torbidi traffici ex coloniali che viene lasciata in una pozza di sangue dopo numerosi colpi al petto e al volto; una scia di vendette in Europa tra le fazioni di un regime africano. Gli ingredienti di un grande «plot» politico internazionale ci sono tutti nell’assassinio su commissione di Daniel Forestier, avvenuto una settimana fa, il 21 marzo.

 

Gli interessi francesi in Congo

Il corpo di Daniel Forestier, ex agente segreto francese della Dgse (Direction générale de la sécurité extérieure, i servizi esteri della Francia) già al centro di un’indagine internazionale, è stato trovato in un parcheggio di Lucinges, vicino a una strada poco frequentata dell’Alta Savoia, nei pressi del lago Lemano, in Francia. Forestier, 57 anni, era autore di diversi romanzi di spionaggio: sei mesi fa era stato messo sotto indagine per il suo presunto ruolo in un piano finalizzato a uccidere il generale Ferdinand Mbaou, noto oppositore del regime del presidente Denis Sassou-Nguesso della Repubblica del Congo-Brazzaville (ex colonia francese), al potere dal 1979 salvo il periodo 1992-97. La Francia ha importanti interessi minerari e petroliferi nella sua ex colonia, ricca di cobalto, diamanti e altri minerali preziosi. E il tema delle royalties sui minerali estratti resta molto delicato. Il Congo fa parte inoltre di un nucleo di ex colonie - Burkina Faso, Benin, Costa d’Avorio, Guinea-Bissau, Mali, Niger, Senegal, Togo, Camerun, Repubblica Centrafricana, Gabon, Guinea Equatoriale, Ciad e Isole Comore - che in base agli accordi connessi alla concessione dell’indipendenza devono depositare le loro riserve monetarie presso la Banca di Francia, mantenendo il 65 per cento delle riserve in valuta estera presso il Tesoro francese. Ciò che succede in quei Paesi è quindi oggetto di attento monitoraggio da parte dei Servizi francesi.

mbaou

 

 

Lavoro da professionisti

La polizia francese ha confermato che Forestier, ex membro di un’unità militare dello Sdece dedita ad operazioni speciali, è stato ucciso con cinque colpi di arma da fuoco e ha aggiunto che l’omicidio è stato un «lavoro da professionisti». Forestier era stato incriminato lo scorso 12 settembre 2018 con le accuse di partecipazione a una cospirazione criminale e possesso di esplosivo. Insieme a lui era stato incriminato anche un altro ex agente segreto francese, Bruno Susini, un uomo molto vicino alla ex patron della Dgsi (i servizi di intellignece interni), Bernard Squarcini. I due, Forestier e Susini, erano accusati di avere cospirato per uccidere in territorio francese il generale Mbaou, che risiede nel comune di Bessancourt, nel dipartimento della Val-d’Oise, nella regione dell’Île-de-France.

 

Vendette incrociate

daniel forestier

Nel settembre 2018 Le Monde scrisse che Forestier aveva ammesso di aver fatto parte di un gruppo formato per uccidere Mbaou e destituire il presidente congolese Sassou-Nguesso, ma che dopo alcune ricognizioni aveva concluso che l’operazione non sarebbe stata possibile. Lo stesso quotidiano ha scritto che in un secondo momento Forestier aveva ritrattato, dicendo di non essere stato coinvolto in alcuna attività criminale. Forestier era stato per quattordici anni un agente dell’agenzia di controspionaggio francese, la Dgse, ma sulla sua attività di servizio non si hanno molte informazioni. La radio France Blue ha detto che Forestier viveva a Lucinges, un paesino in Alta Savoia di 1.500 abitanti, insieme alla moglie e ai due figli. Forestier non viveva in incognito, ritenendo evidentemente di non essere più in pericolo ad aveva svolto attività come consigliere comunale nel piccolo comune, anche se si era dimesso recentemente. Il generale Mbaou, 62, ritenuto il possibile mandante del killing, aveva fatto parte della guardia presidenziale del predecessore di Sassou-Nguesso, Pascal Lissouba; ma aveva lasciato il paese quando questi era statp privato del potere con un colpo di Stato nel 1997. Da allora era stato un fiero oppositore del regime di Sassou-Nguesso ed è stato a sua volta oggetto di un tentativo di omicidio, avvenuto in Francia, che lo ha lasciato con una pallottola a pochi centimetri dal cuore. Tempo fa aveva dichiarato a Paris Match: «So perché vogliono uccidermi, ho ricevuto avvertimenti e minacce. Le ho segnalate ai servizi di intelligence francesi, ma non hanno fatto nulla».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...