bici ladri antifurto

CICLISTI MA NON FREGNONI - IN AUMENTO I FURTI DELLE BICICLETTE: PER DIFENDERSI DAI LADRI CODICE FISCALE SUL TELAIO E LUCCHETTI SPECIALI - ALLO STUDIO ANCHE IL PRIMO ANTIFURTO SATELLITARE PER BICI

Stefano Rizzato per “la Stampa”

BICI LADRI ANTIFURTO 7BICI LADRI ANTIFURTO 7

 

A pedali, ma non sprovveduti. Ecologici, ma tecnologici. E soprattutto stanchi di vedersi portar via la bici. Sarà che crescono di numero ogni anno, e non poco, ma i ciclisti italiani stanno cambiando. Chiedono più sicurezza, sulla strada e a ruote ferme.

 

Vorrebbero non parcheggiare ogni volta col magone, come se fosse un addio. E magari non dover girare con un’acciaieria dietro, per provare ad evitare quello che poi - spesso, troppo spesso - puntualmente avviene. Perché contro i furti delle due ruote una soluzione definitiva non c’è. Ma ci stiamo andando sempre più vicino, grazie anche a idee semplici ma efficaci.
 

Ecco la punzonatura

«Qui non passa giorno senza un nuovo caso. E si figuri che sono andati a rubare anche sotto le finestre del sindaco». Luigi Altamura, comandante della polizia municipale di Verona, è uno di quelli che ai furti di bici non ha proprio voglia di rassegnarsi. E insieme alla Fiab è pronto a varare una novità mica male: la punzonatura.

 

Ogni cittadino che compri una bici, se vuole, può farci incidere il proprio codice fiscale e renderla inequivocabilmente sua. «È importante - spiega il comandante - perché abbiamo decine di bici recuperate che non riusciamo a restituire. Noi pubblicavamo sul nostro sito le foto delle bici ritrovate, ma spesso si presentava qualcuno che non era il vero proprietario, o senza una denuncia in mano. E così abbiamo dovuto interrompere il servizio».

 

BICI LADRI ANTIFURTO 1BICI LADRI ANTIFURTO 1

Il bando del Comune sarà pubblicato a breve, e poi si partirà. Unendo Verona a Padova e ai pochi altri centri dove da qualche mese si sperimenta lo stesso sistema. «Qui passammo per troppo zelanti - racconta Altamura - quando nel 2009 multammo un ciclista che parlava al telefonino. Ma con quest’iniziativa ci siamo riconciliati con gli Amici della bicicletta. I test sono già stati fatti. E vogliamo partire prima possibile. Le denunce sono purtroppo in calo, ma i furti no. Le bici vengono usate come moneta di scambio, a volte barattate con la droga o persino con il rame».

 

Utile deterrente

Il nuovo sistema non è pensato solo per agevolare le operazioni in caso di bici rubata e ritrovata. Per quello già ora la regola aurea è personalizzare il telaio, tenere una foto nel cellulare e nell’infausto caso fare subito denuncia. Ai vigili basta questo, di norma. Ma il codice serve anche a scoraggiare i ladri, perché una bici con in bella vista una targa marchiata a fuoco diventa assai meno appetibile.

 

A confermarlo è Giulietta Pagliaccio, presidente nazionale della Fiab. Che ci risponde - come coerenza vuole - in una sosta del suo ciclogiro nei Paesi Bassi. «Oggi è questo il metodo più semplice e immediato.

BICI LADRI ANTIFURTO 2BICI LADRI ANTIFURTO 2

 

C’è chi propone microchip o sistemi più tecnologici, magari validi, ma che richiedono per una banca dati creata ex novo. Invece il codice fiscale ne offre una già pronta. Oggi ho visto fare una punzonatura di questo tipo qui ad Amsterdam, dove quest’attività ha un risvolto sociale e coinvolge persone a rischio emarginazione».
 

Il satellitare

La tecnologia, in effetti, ha già iniziato a proporre le sue soluzioni alla fatidica questione. Da tempo molti Comuni usano Facebook e i siti internet per esporre le foto delle bici ritrovate: un servizio utile, ma con i problemi di cui sopra. Il sito RuBBici.it propone una sorta di bacheca nazionale - quasi un social network - dove segnalare furti, recuperi, addirittura bici sospette, lasciate da qualche parte e in odore di furto.

 

E ancora c’è RegisterBike, idea palermitana che propone un kit di 19 etichette, tra codici seriali e QR code, da applicare ovunque sulla bici. Con l’app collegata, i codici si associano a nome e cognome e il gioco è fatto: la bici ha un legittimo proprietario registrato. 

al lavoro in biciclettaal lavoro in bicicletta

 

Ma il non plus ultra della lotta ai ciclocriminali, il sogno di ogni pedalatore geloso del suo destriero resta uno: acciuffare il ladro subito, prima che sia andato in fuga. A questo serve Lock8, speciale lucchetto berlinese capace di inviare un sms - sul cellulare del proprietario - ogni volta che viene forzato.

 

Ma a questo servirà soprattutto Sherlock, il primo antifurto satellitare per bici, cui sta lavorando una startup di Torino. Anche qui con coerenza invidiabile, l’ideatore del progetto si chiama Pierluigi Freni. «Il funzionamento è semplice - dice - e con il Gps la bici sarà sempre rintracciabile.

 

In caso di furto, ovviamente, l’idea non è fare da soli, ma appoggiarsi alle forze dell’ordine. E infatti a settembre inizieremo i test, in collaborazione con il Comune di Torino e la polizia municipale. Poi a inizio 2016 ci sarà la campagna su Kickstarter, per iniziare a finanziare la produzione in serie. I costi? Per ora preferisco non dire nulla, perché stiamo lavorando per abbassarli. E stiamo anche pensando a un servizio in abbonamento, come per Spotify e simili. Potrebbe funzionare soprattutto in nord Europa, dove sono già più abituati di noi a questo modello».

BICI LADRI ANTIFURTOBICI LADRI ANTIFURTO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....