wolf of wall street soldi manager

COME MI SPUTTANO L’EREDITÀ - È UNA DELLE GRANDI SFIDE DEI GENITORI MODERNI, NON SOLO QUELLI RICCHI: COME INSEGNARE AI FIGLI A GESTIRE PICCOLE O GRANDI FORTUNE QUANDO SONO EREDITATE – ECCO UNA GUIDA PER AIUTARE A "FRENARE" GLI SPENDACCIONI: "BISOGNA FARLI INIZIARE FIN DA PICCOLI A FAMILIARIZZARE CON IL RISPARMIO, RACCONTARE DA DOVE ARRIVANO LE FORTUNE DI FAMIGLIA E"…

Enrico Marro per “www.ilsole24ore.com”

 

soldi water

È uno delle grandi sfide dei genitori moderni, non solo quelli ricchi: come facciamo a insegnare ai nostri figli a gestire piccole o grandi fortune quando sono ereditate? Stando a quanto hanno confessato alcuni wealth manager al Financial Times, è questa la preoccupazione numero uno nella maggior parte delle famiglie facoltose, ancor più degli investimenti finanziari e della loro tassazione.

 

Il dilemma dei Paperoni è: come rivelare ai nostri figli fin da piccoli che saranno eredi di una fortuna enorme - in grado di assicurare loro una vita principesca - senza farli scivolare nella pigrizia, nella svogliatezza, nell’edonismo fine a se stesso o peggio, nell’alcool o nella droga? Come mantenere vive le loro ambizioni professionali, la loro fama di autorealizzazione, se la verità è che potranno tranquillamente vivere da signori senza lavorare? Come riassume efficacemente Helen Watson, di Rothschild & Co Wealth Management, sapere di essere così ricchi rischia di «togliere completamente la voglia di alzarsi presto al mattino».

soldi

 

«Rischiano di dilapidare il denaro come fosse acqua fresca se non sono in grado di intravedere un valore in esso - fa eco Oliver Gregson, numero uno di JPMorgan Private Bank a Londra - Per chi arriva dal nulla ed è riuscito a mettere assieme una fortuna da zero è una situazione complessa, ma che può portare a grandi rimorsi se non viene affrontata per tempo».

soldi 1

 

Il brutto è che alcuni genitori facoltosi finiscono per lasciar cadere il problema, invece di affrontarlo. «La ricchezza porta con sé responsabilità che implicano il coinvolgimento dei figli - sottolinea James Gladstone, head of wealth planning in Cazenove Capital - ma alcune persone non lo ritengono necessario». E questo non è un bene. «Parlare dell’eredità in modo approfondito è il primo passo per trasmettere conoscenze e competenze in grado di gestire questa enorme responsabilità», spiega ancora Helen Watson.

 

soldi buttati

Ma come “educare” i figli all’eredità? JPMorgan Private Bank ha addirittura realizzato una dettagliata guida per i suoi clienti (patrimonio minimo 11 milioni di euro) per aiutarli a gestire il problema dell'«educazione all'eredità». Ecco i quattro punti principali:

 

L’app danese che insegna ai bambini il valore di denaro e lavoro

1. Farli iniziare fin da piccoli a familiarizzare con il risparmio. Per i bimbi dai 3 ai 5 anni, la guida di JPMorgan Private Bank suggerisce di iniziare a utilizzare il classico porcellino salvadanaio, in modo da introdurre il concetto di risparmio. A 9 anni si può aprire al bambino un conto corrente, e verso i 12 anni è bene incoraggiare i giovani eredi a risparmiare per obiettivi di lungo termine, come una vacanza estiva, iniziando anche a insegnare i rudimenti del concetto di investimento.

 

soldi

2. Metterli alla prova nel gestire il denaro. Per esempio si può incaricare i bambini (o teenager) di gestire il budget familiare destinato a una vacanza, decidendo quanto spendere per il viaggio, quanto per il volo, quanto per i divertimenti e così via. Incarico insidioso per i futuri eredi di grandi fortune, perché si ragiona in termini di hotel a quattro o cinque stelle, di jet privati, di resort da sogno, ma secondo i wealth manager è comunque un bene far sapere “quanto” costa e come si pianifica una vacanza.

 

soldi

3. Raccontare da dove arrivano le fortune di famiglia. L’obiettivo è trasmettere ai figli non solo la storia del loro futuro patrimonio, ma anche i valori morali legati a esso, e le responsabilità verso la comunità che vive intorno a loro e ai meno fortunati. Tra i messaggi più gettonati da trasmettere, spiccano quelli di onestà e integrità, di riservatezza e discrezione, ma anche di non giudicare il prossimo in base alla grandezza del suo portafoglio.

 

soldi

4. Una chiave spesso utilizzata dai genitori per interessare i figli a una gestione responsabile delle proprie eredità è quella della filantropia o degli investimenti sostenibili. «Coinvolgere i bambini in attività filantropiche insegna loro a capire quali sono le loro passioni, a rivolgersi ai consulenti e in ultima analisi ad accettare le responsabilità che la ricchezza porta con sé», spiega Rennie Hoare, partner della private bank C Hoare & Co.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”