COME I PINI DI ROMA: LA VITA NON LI SPEZZA MA IL MALTEMPO SI’ – NELLA CITTA’ PIU’ VERDE D’EUROPA, POTATURE FERME DA 3 ANNI: SOLO 180 GIARDINIERI PER CURARE 330MILA ALBERI - LE DUE MAXI-COMMESSE PER SFRONDARE ALBERI E CESPUGLI, PENSATE ADDIRITTURA PER IL GIUBILEO DEL 2015, NON SONO ANCORA STATE AGGIUDICATE – I CONTROLLI “A OCCHIO”…

-

Condividi questo articolo


Lorenzo De Cicco per il Messaggero

 

albero caduto in prati - roma albero caduto in prati - roma

A schiantarsi sull'asfalto e sulle sventurate macchine posteggiate tutt'intorno, ieri sono stati anche gli alberi appena bollinati dal Campidoglio. Quelli «monitorati», come dice il Comune, negli ultimi mesi. «Tutto ok», avevano sentenziato i tecnici esterni reclutati, dopo una trafila burocratica dai tempi inverosimili, sul finire dell'anno passato. E invece pini e platani sono venuti giù all'Eur come a Monteverde, o sull'Appia. Viene da chiedersi: come è stato possibile?

 

Colpa della ventata «straordinaria» di questi giorni o del fatto che il verde pubblico di Roma, da anni, è lasciato alla sciatteria e all'incuria, con le gare per la manutenzione che rimangono inceppate nella macchina burocratica di Palazzo Senatorio e i giardinieri pubblici che sono ridotti all'osso, dopo una sequela di tagli (al personale, non alle piante)?

 

 

 

ETÀ MEDIA ALTA

degrado a roma albero sull auto degrado a roma albero sull auto

Qualche numero: Roma ha 330mila alberi, all'incirca 130mila sono disseminati sulle strade, il resto nei parchi e nelle grandi ville. L'età media? Alta, 60 anni e nelle zone più centrali si scavalla quota 80-90, che spesso coincide col fine vita. Insomma, la situazione è ingarbugliata e lo è da tempo, anche perché gli uomini del Servizio Giardini sono stati decimati: oggi sono 180, all'inizio del 2000 erano un migliaio abbondante. La giunta grillina di Virginia Raggi sta provando a invertire la tendenza, ma coi paletti del turn-over, per ora è riuscita a reclutare una cinquantina di giardinieri. Pochi, per tenere a bada la città più verde d'Europa.

 

 

roma caduta alberi 7 roma caduta alberi 7

Non aiuta la lentezza con cui vengono assegnate le gare. Le due maxi-commesse per sfrondare alberi e cespugli, pensate addirittura per il Giubileo del 2015, tre anni fa, non sono ancora state aggiudicate. Ecco allora, spiega Carlo Blasi, professore di Ecologia vegetale e Conservazione della natura all'università La Sapienza, «che le carenze gigantesche nella manutenzione possono sicuramente avere facilitato i crolli. Non bisogna nascondersi dietro all'idea dell'evento eccezionale - sostiene - La verità è che il verde pubblico di Roma, che sicuramente è difficile da amministrare date le sue dimensioni, va curato. E oggi non è così. Gli alberi in città cadono anche con venti molto più leggeri di quelli che si sono visti nelle ultime ore. Mancano i fondi, i giardinieri pubblici fanno miracoli ma sono pochissimi. E questa arretratezza ha il suo peso».

 

roma cadono alberi 2 roma cadono alberi 2

Sembra pensarla allo stesso modo Franca Mangianti, presidente di Unimet (Unione Società Meteorologiche Italiane): «Questo vento può essere classificato come un episodio eccezionale, anche se altre zone d'Italia avevano un livello di allerta più alto di Roma. Ma è improprio parlare di tromba d'aria e non si può negare che gli alberi della Capitale stiano male. Non c'è dubbio che con una manutenzione adeguata i danni sarebbero stati molto più limitati, non avremmo visto questa strage». Le potature su larga scala «mancano da tre anni, le commissioni di gara sono bloccate perché tanti funzionari le schivano, c'è gente che si dà malata», racconta Mauro Mannocchi, presidente di Confartigianato Imprese di Roma.

roma caduta alberi 8 roma caduta alberi 8 roma caduta alberi 5 roma caduta alberi 5

 

CONTROLLI A OCCHIO

roma cadono alberi roma cadono alberi

Per ora è partito soltanto il «monitoraggio» di cui si diceva e solo perché l'appalto era stato incardinato nel 2015. Nell'ultimo anno sono stati perlustrati 82mila alberi. Ma si tratta di banali controlli «visivi», a occhio, e molto, molto low cost. Due euro ad albero, per valutare la sua «tenuta strutturale». Un po' pochino? Forse. Certo è che col vento, si è visto anche ieri, vengono giù lo stesso.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…

FLASH! - FIAMME GIALLE IN FIAMME: AVVISATE ANDREA DE GENNARO CHE IL GENERALE FRANCESCO GRECO NON GRADISCE PER NIENTE L'EVENTUALE INCARICO AL COMANDO AERO-NAVALE; SI ILLUDEVA DI ANDARE AL COMANDO INTERREGIONALE DI ROMA - AVVISATE MANTOVANO CHE L'EX DIRETTORE DELL'AISE LUCIANO CARTA, FINITO PRIMA A LEONARDO, POI BOCCIATO DA TIM COME UOMO DI VIVENDI, ORA ALL'AGENZIA DI STAMPA LA PRESSE, NON HA PERSO LA SPERANZA DI OCCUPARE LA PRESIDENZA DI UNA AZIENDA PUBBLICA. E HA RIPRESO A INCONTRARE I SUOI VECCHI AMICI (CARAVELLI & C.)