migranti_australia-1030x615

COSE DELL’ALTRO MONDO – FACCI: L’AUSTRALIA CACCIA TUTTI GLI IMMIGRATI: DOPO AVER AZZERATO IL NUMERO DEI CLANDESTINI, IL GOVERNO PENSA DI ABBASSARE ANCHE IL NUMERO DEI REGOLARI: “SONO TROPPI”...

migranti australia

Filippo Facci per Libero Quotidiano

 

Nel 2015, anche in Italia, qualcuno osò proporre il modello australiano per affrontare il problema degli sbarchi. Questo modello si chiama «Sovereign Borders» ed è un' operazione politico-militare il succo è, parole loro: «Non c' è modo di stabilirsi in Australia arrivando illegalmente via mare».

 

Stop. Si tenga conto delle dimensioni dell' Australia, eppure il metodo è quello più facilmente immaginabile: si sorvegliano le acque, si intercettano le barche, le si abborda, le si aggancia e infine le si rimorchia fino alle acque territoriali da cui sono partite. Fine.

 

In qualche caso - se c' è in ballo qualche richiesta d' asilo, ma seria - la barca viene trainata in un centro di sosta, ma, dopo veloci accertamenti, ma veloci davvero, la maggioranza dei migranti viene riaccompagnata ai confini delle acque territoriali con delle barche di salvataggio.

 

Com' è andato l' esperimento australiano? È andato che qualche Paese confinante ha collaborato, altri hanno protestato, ma l' Australia non è mai scesa a compromessi. Risultato: immigrazione clandestina praticamente sparita. Zero morti o quasi.

 

australia

Ecco, e da noi? Da noi, in vari dibattiti, circa tre anni fa, dissero che il modello australiano era improponibile anzitutto per il costo: si parlò - e occorre tenere conto, ripetiamo, delle dimensioni dell' Australia - di due miliardi di euro tra il 2013 e il 2014.

 

Tanti soldi, certo. Dettaglio: nel frattempo l' Italia era arrivata a spendere 3,3 miliardi nel 2016 (con un contributo di soli 100 milioni della Ue) e per il 2017 il ministro Padoan parlò di 4,2 miliardi, mentre per il 2018, secondo il governo, «la spesa per l' accoglienza salirà a 4,7-5 miliardi di euro nonostante il calo degli sbarchi».

 

SUCCESSO Se la questione economica non funge più da paravento, ergo, rimane immacolata la verità di fondo: l' Australia ha speso per non avere migranti, l' Italia per averli. In attesa di capire chi abbia fatto l' affare migliore, va detto che in Australia sono già passati oltre: dopo aver risolto con metodi decisamente razionali il problema dell' immigrazione clandestina, infatti, ora si stanno ponendo seriamente il problema di quella regolare.

 

INVASIONE Molti australiani, infatti, non vogliono più neanche l' ingresso di quei migranti economici che entrano nel Paese con regolare permesso di ingresso e di soggiorno e che hanno praticamente già un lavoro. Gente che in altre parole si stabilisce in Australia con tutti i crismi.

migranti

 

Come mai? Semplice e paradossale: sono troppi. Può far sorridere pensando alle dimensioni dell' Australia, ma - come in Brasile, per fare un esempio - gli immigrati economici mica vanno a vivere nel deserto: premono sulle grandi metropoli. Di recente l' ha spiegato molto bene un cittadino di Melbourne in una lettera al Guardian, quotidiano inglese: si parla di crescite impressionanti e incontrollate. Melbourne, dal 2006 a oggi, ha raggiunto la soglia dei 5 milioni di abitanti e ha aumentato il numero dei suoi abitanti, cioè, di un quarto. Si prevede che entro il 2050 questa cifra sforerà gli 8 milioni, superando Sidney quale città più popolosa del Paese. Lo stato federale che ospita Melbourne è cresciuto del 2,3 per cento all' anno che è una media eccezionalmente elevata per gli standard occidentali.

 

australia

QUALITÀ DELLA VITA Così cresce la protesta e anche le iniziative politiche per correre ai ripari. Le politiche demografiche australiane, un po' come da noi, sono già oggetto di forti proteste ma riguardano immigrati regolari, come detto. Anche perché è stra-dimostrato che la crescita demografica è dovuta solo a un certo tipo di immigrazione. Il problema è palpabile anche perché i vari governi, statali e federali non hanno migliorato il trasporto pubblico o predisposto piani abitativi ad hoc: come del resto non ha fatto il nostro Paese, l' Italia. Cambiano i nomi degli stati di origine dei migranti: là si chiamano India e Cina, nel Mediterraneo sono altri. In comune c' è perà la crescita del disordine urbano, una scomposta cementificazione delle periferie e un calo della pubblica sicurezza. In Australia è per via degli immigrati regolari, in Italia per via degli immigrati e basta.

australiaaustralia

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....