soldi sotto il materasso

LA CRISI E’ UNO STATO MENTALE - CI SONO 114 MILIARDI DI EURO DI LIQUIDITÀ AGGIUNTIVA ACCUMULATI DAGLI ITALIANI DALL’INIZIO DELLA CRISI, CHE NON VENGONO INVESTITI PER PAURA DEL FUTURO O PER MANCANZA DI UN PROGETTO - MA SE GLI ANZIANI SI ARROCCANO SULLE RENDITE, I GIOVANI SONO PIU’ POVERI E SENZA ORIZZONTI

soldi sotto il materassosoldi sotto il materasso

Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

Una società di anziani arroccati su patrimoni e redditi ancora più che consistenti e di giovani sempre più marginali, intrappolati nel limbo del lavoro "quasi regolare". Il cinquantesimo Rapporto Annuale del Censis fotografa un' Italia che non riesce e che forse non vuole uscire dalla crisi, e che si accontenta di "reggersi" in qualche modo.

 

Eppure le risorse per un cambio di passo non mancherebbero: il Made in Italy va benissimo, i turisti stranieri affollano gli alberghi a quattro e cinque stelle, l'enogastronomia è sempre più apprezzata. In più, il contante abbonda più che mai: ci sono 114 miliardi di euro di liquidità aggiuntiva accumulati dall' inizio della crisi, che non vengono investiti per paura del futuro, per mancanza di un progetto, di un collante che tenga unita questa complessa "macchina molecolare" dentro la quale ognuno si muove lungo un suo percorso individuale, ignorando tutto il resto.

MILLENNIAL ANNOIATIMILLENNIAL ANNOIATI

 

È il sommerso "post terziario": «È molto diverso dall' economia sommersa di lavoro e d' impresa degli anni '70. Spiega il presidente del Censis Giuseppe De Rita - Questo è piuttosto un sommerso di redditi, di gente che cerca in tutti i modi di ottenere liquidità attraverso un uso attivo del patrimonio».

 

È il nero dei casolari in affitto, degli appartamenti che diventano case per vacanze, «dove impera la transazione cash»: un sommerso che permette al Paese di rimanere in piedi in un «continuismo» privo di prospettive. Si riflette infatti in un lavoro sempre più precario, meno qualificato e meno produttivo: scompaiono gli impiegati, gli operai, gli artigiani, esplode il numero dei voucher.

euro sotto il materassoeuro sotto il materasso

 

L'Italia rentier, la definisce il Censis, ma non tutti riescono a vivere di rendita. Sicuramente non i giovani: le famiglie con persone di riferimento che hanno meno di 35 anni hanno un reddito più basso del 15,1% rispetto alla media della popolazione e una ricchezza inferiore del 41%. Al contrario, la ricchezza degli anziani è superiore dell' 84,7% rispetto ai livelli del '91. E nulla si muove, l' incidenza degli investimenti sul Pil è scesa al 16,6% nel 2015 contro il 21,5% della Francia e il 19,9% della Germania.

 

Gli anziani se ne rendono conto: il 57% ritiene che i figli e i nipoti non vivranno meglio di loro, tra i benestanti la percentuale sale al 60,2%. Il problema è che i nipoti già adesso vivono peggio di loro, e agiscono di conseguenza: le relazioni di coppia diventano fluide, a loro volta precarie, e tutto sommato minoritarie.

DisoccupatiDisoccupati

 

I Millennial sono per l' 80,6% celibi o nubili (il 71,4% solo dieci anni fa), mentre i coniugati sono il 19,1% (erano il 28,2%). Non è che i giovani siano contrari al matrimonio per principio, ma il 71,9% ritiene che prima sia indispensabile avere un lavoro e un reddito stabile, il 49,9% avere risparmi accantonati, il 30,4% avere convissuto per un po' di tempo con la persona scelta, il 27,5% avere portato a termine gli studi.

 

DisoccupatoDisoccupato

Anche il boom degli smartphone e del digitale viene letto dal Censis nell' ottica di questa società che si muove in ordine sparso, e che non ha fiducia in alcun tipo di "corpo intermedio" (solo l' 1,6% dichiara di aver fiducia nei partiti politici e il 6,6% nei sindacati): usare Internet significa infatti "fare da sè", soprattutto per gli under 30 che vantano una percentuale di "collegati" del 95,9% contro una media della popolazione del 73,7%. Ognuno per sè in attesa che il "corpo politico", suggerisce De Rita, decida finalmente di tornare ad essere quello che è stato in passato, una cerniera tra le varie componenti del corpo sociale.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....