apnea notturna

DAGO SALVAVITA! - IL DOTTOR MASSIMO FINZI: “L’APNEA NOTTURNA E’ UNA CONDIZIONE NELLA QUALE LA NORMALE RESPIRAZIONE, DURANTE IL SONNO, SI INTERROMPE PIÙ VOLTE. NE CONSEGUE UNA CRONICA STANCHEZZA DURANTE IL GIORNO, CATTIVO UMORE, PRESSIONE ALTA, ARITMIE CARDIACHE, RISCHIO DI ICTUS E INFARTO CARDIACO” - TRE TIPI DI APNEA, ECCO COSA FARE PER CURARLA…

Massimo FINZI

Massimo Finzi per Dagospia

 

Che cosa si intende per apnea notturna? Si tratta di una condizione nella quale la normale respirazione, durante il sonno, si interrompe più volte o si riduce in maniera molto significativa. Queste pause si possono ripetere più volte anche nella stessa ora con durata variabile.

 

La registrazione elettroencefalografica dimostra che il sonno ne viene profondamente disturbato: diventa più leggero e si riduce la fase REM (la fase sognante, l’ultima e più importante delle 5 fasi del sonno). Ne consegue una cronica stanchezza durante il giorno con sonnolenza e talora veri e propri colpi di sonno improvvisi che compromettono la sicurezza dell’esercizio di attività che richiedono vigilanza come ad esempio la guida di un autoveicolo.

 

APNEA NOTTURNA

Se la persona affetta da apnee notturne vive sola è difficile che si accorga del disturbo perché questo insorge durante il sonno; spesso infatti è il “partner di letto”, magari svegliato dal rumore di russamento, ad accorgersi per primo del problema e a riferirlo al medico.

 

Durante la fase di apnea si riduce la concentrazione di ossigeno e l’organismo reagisce con la produzione di “ormoni dello stress” che disturbano il sonno, hanno un effetto negativo sul tono dell’umore, elevano la pressione, aumentano la frequenza cardiaca, scatenano aritmie cardiache, aumentano il rischio di ictus e infarto cardiaco, peggiorano il metabolismo degli zuccheri scatenando un diabete latente o aggravandone uno già in atto.

 

Vengono distinti tre tipi di apnea notturna:

APNEA NOTTURNA

 

1)  quella ostruttiva caratterizzata dall’ostruzione per collasso delle vie respiratorie durante il sonno. Il sintomo che l’accompagna quasi sempre è un forte russamento anche se russare non è sinonimo di apnea. Negli bambini l’ingrossamento delle tonsille e delle adenoidi rappresentano la causa più frequente, negli adulti l’obesità, le malformazioni del palato molle, le gravi deviazioni del setto nasale, i voluminosi polipi nasali, alcune malformazioni del collo ecc.

 

2) quella centrale: nel nostro cervello esiste un centro che regola l’attività respiratoria. Disturbi circolatori, o fenomeni compressivi, o alterazioni metaboliche (diabete), o effetti negativi di alcuni farmaci possono alterare la trasmissione degli impulsi nervosi che partono da tale centro e che attivano i meccanismi respiratori. La mancanza di russamento caratterizza questo tipo di apnea.

APNEA NOTTURNA

 

3) Quella mista nella quale sono presenti elementi ostruttivi e centrali.

 

Quando nasce il sospetto di una apnea notturna l’esame di elezione per formulare una diagnosi di certezza è la polisonnografia.

 

Grazie all’applicazione di appositi sensori, questo esame è in grado di registrare l’attività cerebrale notturna, i movimenti degli occhi (la fase REM del sonno è caratterizzata dai movimenti rapidi degli occhi), la regolarità e la frequenza del battito cardiaco, la pressione, il valore della saturazione di ossigeno, il flusso di aria nel naso, i fenomeni di russamento e i movimenti della gabbia toracica. Grazie a questo esame è possibile escludere o confermare la diagnosi e il tipo di apnea.

 

Nelle apnee di tipo ostruttivo va rimosso, ove possibile, l’ostacolo meccanico (adenoidi, tonsille, deviazioni del setto, polipi) e ove presente l’eccesso ponderale.

L’approccio alle apnee notturne deve essere multidisciplinare nel senso che debbono concorrere le competenze di vari specialisti soprattutto internista, neurologo, otorino, pneumologo.

 

APNEA NOTTURNA

Nei soggetti che non possono giovarsi della rimozione dell’ostacolo si deve ricorrere al trattamento notturno a ventilazione positiva (CPAP: Continuous Positive Airway Pressure): si tratta di un apparecchio che eroga aria ad una pressione idonea a mantenere pervie le vie respiratorie.

Malgrado il progresso tecnico che ha permesso la produzione di apparecchi sempre più perfezionati non tutti i pazienti tollerano la applicazione della maschera respiratoria e il rumore generato dal compressore.

APNEA NOTTURNA

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…