la scala dominique meyer riccardo chailly

DAGOREPORT! - LA SCALA AL BIVIO: O CAMBIA O MUORE NEL SOTTOSCALA DEL PASSATO - C’È LA SCALA DI TOSCANINI, DI ABBADO, DI MUTI… MA NON C’È, DOPO 10 ANNI DI DIREZIONE, QUELLA DI RICCARDO CHAILLY - GIÙ DALLA SCALA ANCHE IL TRINO MEYER: SOVRINTENDENTE, DIRETTORE ARTISTICO E DIRETTORE GENERALE CHE, AL PARI DI CHAILLY, NON HA BEN COMPRESO  LA REGOLA: LA SCALA NON DEV’ESSERE UN TEATRO D’AVANGUARDIA, MA DEVE ESSERE ALL’AVANGUARDIA…

DAGOREPORT

 

UN BALLO IN MASCHERA - TEATRO ALLA SCALA -POSTER BY MACONDO

Nella doppia scala elicoidale del castello di Chambord arrivati in cima da una parte non puoi che scendere dall’altra. Per chi inizia la discesa dalla Scala dopo il “Don Carlo” di ieri?

 

Il maxi-incasso (2.582.000 euro, 80 mila in più rispetto al 2022) non mette al sicuro l’uno e trino Meyer: sovrintendente, direttore artistico e direttore generale. Se vuol sperare in una proroga oltre la scadenza di inizio 2025 deve per prima cosa schivare - avvocati predisponendo - la Legge antifrancese sul tetto dei 70 anni fatta per Lissner, ma che vien cotta al punto giusto per Meyer. Inoltre, deve cedere una delle tre cariche facendosi affiancare.

 

chailly meyer

Tertium non datur, lo rivela la freddezza mostrata ultimamente dal sindaco e presidente del teatro, Giuseppe Sala, nei suoi confronti: all’assemblea dei soci è intervenuto dicendo che “i milanesi puntano sempre a voler di più” e alla conferenza stampa del 7 dicembre non si è presentato mandando in avanscoperta l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi. Il problema è che il Comune è squattrinato e non ha un euro nemmeno per la Scala, tantomeno per i nuovi laboratori e Sala non sa come uscirne e chi incolpare. Intanto, con i soldi del Pnrr si è deciso che si impacchetterà la facciata della Scala per un anno per pulirla, cosa di cui non ha bisogno.

 

chailly sala meyer nuova stagione della scala

Alleata di Meyer è l’incertezza su chi, eventualmente, chiamare: nessuno è in grado di scegliere un successore. Il ministro Sangiuliano preferisce “gli italiani”; ma italiani non vuol dire niente: ci sono ottimi amanti del Belpaese nati al di là della sbarra frontaliera e compaesani che scimmiottano modelli internazionali per puro mainstream. Dopo due “cacciate” (Rai e San Carlo), chiamare Fuortes sembrerebbe una scelta di risulta e, un po’, contro il Governo; chiamare Fortunato Ortombina da Venezia una placida barcarola. Forse si potrebbe osare l’inosabile: un sovrintendente lunare che poco c’entra con l’opera e molto con la modernità (che so, Vittorio Colao), un super direttore artistico come Markus Hinterhäuser da Salisburgo (che, per la cronaca, è nato a La Spezia ed è per metà italiano) più un bel ragioniere a far di conto. Ma tutta questa fatica porterà davvero a un teatro migliore?

chailly meyer

 

Riccardo Chailly sembra non aver ancora salito l’ultimo gradino della scala di una straordinaria carriera internazionale: quello della consacrazione da “grande maestro” a mito. C’è la Scala di Toscanini, di Abbado… e, poi, quella degli altri. Chailly ha dimostrato troppo timore assicurandosi una scelta registica senza voli pindarici (talmente senza da sembrare senza regia) e scappando a fine recita indispettito da minimi dissensi espressi da una parte minoritaria del teatro. Lo spettro di Carlo V è, per lui, quello di Abbado. Non si può trovare riparo sempre dietro la filologia della partitura: quello di direttore della Scala è anche un ruolo culturale, sociale – almeno, se vuoi entrare nella Storia, quella vera.

IGNAZIO LA RUSSA - MATTEO SALVINI - LILIANA SEGRE - BEPPE SALA - GENNARO SANGIULIANO - CHIARA BAZOLI - INNO DI MAMELI - PRIMA DELLA SCALA 2023

 

La Scala non dev’essere un teatro d’Avanguardia, ma deve essere all’avanguardia. Va bene il repertorio per riempire il teatro di stranieri che portano quattrini, ma non si può aver sempre timore (pubblico compreso) di regie interpretative e scivolare in messe in scene illustrative, statiche come quadri. Il teatro di regia tedesco non è proponibile, ma il richiamo alla tradizione deve essere a una tradizione che si rinnova, non può essere di regie nuove ma realizzate ancora come Zeffirelli e Pizzi (quelle ci sono in magazzino). Ci sono Michieletto, Romeo Castellucci e molti anglosassoni da chiamare: il turno A, imbalsamato alla Scala da quando non c’erano ancora le poltrone in platea si arrangi!

riccardo chailly

 

Giù dalla Scala, con un bel calcione, dovrebbero finire i sindacati della Scala, autentico freno con le loro (secolari) minacce di mobilitazioni e richieste ideologico-finanziarie. In Egitto non si va per Regeni (dall’Egitto viene il petrolio Eni che scalda le case). Arriva la Seconda carica dello Stato in teatro e loro mandano un comunicato con l’Anpi-Scala (ma cos’è l’Anpi Scala?) per dire che non si degnano di stringergli la mano: del resto, i loro predecessori l’hanno volonterosamente stretta a Hitler in una storica tournée in Germania.

 

michele pertusi

Vogliono che le maschere abbiano un contratto di cinque anni, che non esiste nella Legge italiana, con lo scopo di farle poi assumere dal pretore: tanto paga Pantalone e siamo a mille dipendenti. Gli orchestrali possono fare, da dipendenti pagati dallo Stato (più del 30% del loro stipendio son di chi paga le tasse), tre o quattro lavori insieme: orchestrali dipendenti della Fondazione Scala; orchestrali della Filarmonica della Scala che è una diversa associazione privata fatta da loro (tanto la gente non sa di questa differenza); suonare in quartetti o altro servendosi del nome Scala (Quartetto della Scala ecc) suonare da solisti e insegnare. Il tutto sempre lamentandosi e sempre hasta la victoria, Abbado, i diritti sociali, le turnazioni, le controturnazioni, gli straordinari, a chi spetta lavare le camicie in traferta…

dominique meyerdon carlo prima della scalagennaro sangiulianoanna netrebkoDOMINIQUE MEYER - LILIANA SEGRE - PRIMA DELLA SCALA 2023 Dominique Meyer - ROBERTO BOLLE - PRIMA DELLA SCALA 2023riccardo chailly

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”