DEPORTATE IL SOPRINTENDENTE! – A TORINO ESPONGONO IN PIAZZA SAN CARLO UN VAGONE USATO DAI NAZISTI PER MANDARE GLI EBREI AD AUSCHWITZ E IL SOPRINTENDENTE AI BENI ARCHITETTONICI SBARELLA: “BARACCONE! VOLETE IL VAGONE? ANDATE AL MUSEO FERROVIARIO”

Paolo Griseri per “la Repubblica”

 

primo leviprimo levi

Rimuovete quel vagone, è «una pagliacciata ». Anzi, peggio: «un baraccone». Peccato che il vagone ferroviario in questione, un vecchio vagone degli anni Quaranta, sia uno di quelli che venivano usati dai nazisti per deportare gli ebrei ad Auschwitz. E che sia stato simbolicamente sistemato nel cuore di Torino, in piazza Castello, di fronte alla mostra su Primo Levi inaugurata a settant’anni dalla liberazione dei campi di sterminio.

 

primo levi primo levi

Ma il soprintendente ai Beni architettonici del Piemonte, Luca Rinaldi, non vuole sentire ragioni. E in un’intervista al fulmicotone a Repubblica Torino spara a zero: «Piazza Castello è la piazza più prestigiosa della città, vincolata», e, quel che più conta, «sottoposta al parere dei miei uffici ». E il parere è negativo perché il vagone della memoria «turba la prospettiva della facciata juvarriana del palazzo».

 

Ma, il valore simbolico? Qui il soprintendente ha perso i freni: «Volete il vagone? Andate al Museo ferroviario ». «Allora perché non ricostruire la torretta per le guardie del lager?». E via ironizzando.

 

LUCA RINALDI LUCA RINALDI

Era molto difficile che l’incredibile intemerata passasse inosservata. E infatti ieri mattina ha iniziato di buonora a collezionare condanne e richieste di ritrattazione. Il sindaco Piero Fassino ha chiesto che il funzionario «riveda la sua posizione» ricordando che «quello che il dottor Rinaldi definisce “baraccone” è il simbolo di quei treni piombati che hanno portato a morire 6 milioni di persone e viene esposto, per il periodo della mostra dedicata a Primo Levi, per ricordare a tutti quel terribile sterminio».

 

Nel primo pomeriggio il ministro Dario Franceschini ha dato del burocrate al suo soprintendente scrivendo in una nota che «il significato simbolico e morale della presenza in piazza Castello di un vagone piombato è superiore mille volte a qualsiasi valutazione burocratica». Associazioni partigiane, Comitati per la Resistenza, politici locali, parlamentari, la stessa Comunità ebraica torinese, hanno condannato sconcertati la clamorosa presa di posizione del funzionario. Che ora, inevitabilmente, rischia il posto.

LUCA RINALDILUCA RINALDI

 

Ieri dal ministero è giunta infatti la conferma che nei prossimi giorni arriveranno a Torino gli ispettori di Franceschini per vederci chiaro. Il soprintendente ha infatti imposto, nel suo provvedimento, che il vagone rimanga di fronte all’ingresso della mostra per due settimane e che poi, il 3 febbraio, venga rimosso. La mostra invece rimarrà aperta fino al 6 aprile. Per modificare il provvedimento ci sono due strade: o il soprintendente cambia idea o la partita viene presa in carico direttamente dalla Direzione generale del Ministero che potrebbe d’autorità cassare la decisione del funzionario.

 

Sommerso dal putiferio delle reazioni, ieri pomeriggio il soprintendente ha nuovamente dichiarato sull’argomento. Per dirsi «assolutamente d’accordo con il ministro Franceschini », e sciorinare una serie di particolari biografici che attesterebbero la sua sincera fede antifascista: «Mio padre era vice comandante di battaglione delle Brigate Garibaldi sulle colline astigiane» e addirittura «a Trieste sono stato nel Comitato di gestione del Museo della Risiera di San Sabba».

 

Quanto alla vicenda del vagone, la decisone di rimuoverlo dopo quindici giorni sarebbe stata presa «d’accordo con la Fondazione Levi». Le dichiarazioni di Fabio Levi, direttore della Fondazione, sono un po’ diverse: «Non intendo creare polemiche. Davamo per scontato che il vagone restasse lì per tutta la durata della mostra».

 

Inutilmente in queste ore a Torino molti ricordano le fiere da strapaese, non certamente in tono con la faccia di Juvarra, che si sono svolte recentemente nella stessa piazza. Il vero motivo del nein di Rinaldi è probabilmente da ricercare altrove e non sembra aver a che fare né con la storia del Novecento, né col purismo architettonico. Ma con una frase sfuggita al funzionario nell’infausta intervista: «Sono stato informato solo tre giorni fa dell’iniziativa. E infatti l’assessore mi ha chiesto scusa». Un delitto di lesa maestà?

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…