musica playlist

ALLA DERIVA SENZA UNA PLAYLIST – L’ILLUSIONE DELLA LIBERTA’: CON I SERVIZI IN STREAMING POSSIAMO ASCOLTARE TUTTO, MA SE MANCANO INDICAZIONI E COMPILATION GIA’ PRONTE CI PERDIAMO – PER LA PRIMA VOLTA DAL 1998 TORNA A CRESCERE L’INDUSTRIA DISCOGRAFICA: +3,2%

Andrea Laffranchi per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

spotify spotify

L’ illusione della libertà totale è tramontata subito. Che la rivoluzione digitale avrebbe trasformato il mercato musicale rendendoci liberi di ascoltare quello che volevamo si è rivelata un' utopia. Con i servizi di streaming, l' ultima frontiera nelle forme di fruizione della musica, abbiamo a nostra disposizione un catalogo sterminato. La nostra collezione potenziale cresce giorno dopo giorno.

 

apple developers conference 2015  4apple developers conference 2015 4


Ogni settimana vengono aggiunte le nuove uscite e tranne qualche eccezione - anche i Beatles alla fine hanno ceduto e sono sulle piattaforme, gli eredi di Lucio Battisti invece non ne vogliono sentire parlare - c' è tutto: dalle hit del momento agli oldies , dalle nicchie di tendenza a oscuri prodotti folk di terre mai sentite nominare.

 

 

Le piattaforma come Spotify, Apple Music, TimMusic e Deezer offrono circa 30 milioni di brani da poter ascoltare on demand , quando vogliamo e dove vogliamo. Gran parte del repertorio rimane morto. Nessuno lo cerca, nessuno lo ascolta. Su Spotify una canzone su cinque del catalogo non è mai stata ascoltata: zero streaming.

YOUTUBE ONE CHANNELYOUTUBE ONE CHANNEL

 


La realtà La nostra attenzione e le nostre esperienze di ascolto si concentrano, con buona pace dei critici delle teorie della long tail, su una fetta ridotta. Lo spazio per la scoperta personale è potenzialmente infinito, però da soli ci perdiamo e abbiamo bisogno di qualcuno che ci indirizzi.

IL CREATORE DI SPOTIFYIL CREATORE DI SPOTIFY

 

 

Una volta si andava nel negozio di dischi (fortuna o sfortuna, dipende dai gusti, finire in uno con un commesso rock-snob come quello descritto nel romanzo Alta Fedeltà di Nick Hornby) e ci si affidava alle radio o al passaparola degli amici. Quindi è arrivata la tv e avere il proprio videoclip in alta rotazione su Mtv era garanzia di successo.

 


Mtv ha cambiato pelle e musicalmente è morta, le radio hanno un pubblico sempre più vecchio e, soprattutto quelle italiane restie alla sperimentazione e legate alla format delle hit radio, rischiano sempre meno.

 


Dentro il web

beats music itunesbeats music itunes

La rete è la nostra guida scout. Con gli algoritmi che immaginando i nostri gusti ci suggeriscono cosa comprare su Amazon o iTunes, ma se una volta avete regalato Nilla Pizzi alla nonna siete fregati. Con YouTube che per la generazione millennials è diventata l' incubatrice di molti fenomeni, come l' hip hop da noi, che non riuscivano a essere intercettati dai media tradizionali.

 

 

Ora tocca ai servizi di streaming. La discografia è ormai un business digitale. Nel 2015 il settore è tornato a crescere dopo anni: +3,2% a livello mondiale. Non accadeva dal 1998, era pre-pirateria.

 

 

ITUNES 11ITUNES 11

A trasformare il meno in più è stato l' avanzamento di Paesi prima tagliati fuori o ad alto tasso di pirateria come la Cina, e la crescita dei ricavi digitali (45% del totale) che per la prima volta nella storia hanno sorpassato quelli fisici (39%). All' interno del comparto digitale lo streaming (43%) si sta rapidamente sostituendo al download (45%) che perde fatturato.

 


In casa

MUSICA IN STREAMING MUSICA IN STREAMING

L' Italia è una caso a parte: siamo il terzo Paese per crescita, dopo Cina e Argentina, ma siamo ancora legati alla fisicità del cd. Potrebbe essere ancora meglio. L' Ifpi, federazione mondiale dell' industria discografica, si lamenta di legislazioni ormai sorpassate che permettono a certi operatori, YouTube e Spotify anzitutto, di pagare cifre contenute per il licensing della musica quando invece questa è parte fondante del loro business.

 


L' obiettivo dichiarato del 2016 di Ifpi è di ridurre questo value gap con attività di lobbying, soprattutto negli Usa e in Europa. Con 68 milioni di abbonati ai servizi a pagamento nel mondo (erano 41 milioni nel 2014), senza contare quelli che lo usano nelle versioni free, lo streaming non solo è il futuro.

download amazondownload amazon

 

 

E' il presente. E lo è diventato con una rapidità mai vista in passato. Il cd ci ha messo anni a sostituire vinili e cassette, il download sta per essere soppiantato prima ancora di essere diventato il formato dominate. E la porta per scoprire nuova musica e nuovi artisti è ormai il nostro smartphone o il nostro computer. C' è il passaparola, anche quello online, che passa spesso per le playlist.

 

SPOTIFYSPOTIFY

 

Ti fidi di un amico, di un personaggio, di un marchio e ascolti i suoi consigli. Il dibattito su come vengano realizzate le playlist è aperto: c' è un misto di algoritmi che studiano i gusti e di scelte di un esperto. A cavallo fra gli anni 50 e 60 negli Stati Uniti scoppiò lo scandalo payola , ovvero la pratica illegale attraverso cui le etichette pagavano le radio per spingere la programmazione dei loro pezzi.

 

 

taylor swift spotify  taylor swift spotify

Vizio ben ritratto anche in Vynil, la serie tv sul music business di fine anni Settanta creata da Martin Scorsese e Mick Jagger. Lo scorso anno Billboard , la più importante rivista di settore, quella che gestisce le classifiche ufficiali americane, ha amplificato le voci di corridoio sull' esistenza di un tariffario, da 2 ai 10 mila dollari, per piazzare un brano nelle scelte di un influencer.

 

 

VINYLVINYL

Nessun discografico commenta ufficialmente, Spotify vieta la pratica (non solo per le sue liste ma anche per quelle di un abbonato comune) ma resta il fatto che finire nella playlist giusta vale quanto valeva essere in alta rotazione nella radio giusta.

vinyl   la serie di hbovinyl la serie di hbo

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")