mike greco

DISTINTI SALUMI! - SE NE VA A 89 ANNI IL RE DEI SALAMI MIKE GRECO, IL NEGOZIANTE STAR DEL BRONX AMATO DA SCORSESE E DE NIRO, BLOOMBERG E DE MAGISTRIS - DIETRO AL BANCONE CANTAVA PUCCINI, SI LANCIAVA IN LUNGHI MONOLOGHI DAL SAPORE TEATRALE NEI QUALI L'ACCENTO COSENTINO SI OSTINAVA AD ALLARGARE LE “O” - LUI: “VOLEVO FARE L’ATTORE” – IL MANCATO SALUTO DI GEORGE W.BUSH E LA REGOLA DELLE “5 F”

Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

mike greco

 

Quando Michele Greco arrivò a New York era il 1947. Aveva diciassette anni e cinquanta dollari in tasca. Bastavano per dimenticare un' Italia sfigurata dalla guerra e la povertà della Calabria, dove era nato negli anni del fascismo trionfante. «Volevo fare l' attore», racconterà in una delle tante interviste rilasciate nei decenni americani.

 

E non è vero che non ce l' ha fatta: dietro al bancone della sua salumeria, Mike improvvisava duetti con il figlio David, cantava arie d' opera, si lanciava in lunghi monologhi dal sapore teatrale nei quali l' accento cosentino si ostinava ad allargare le «o» e a dare aria alle palatali. La sua vita, in fondo, è stata un film che potrebbe intitolarsi «The salami king», il re del salame. Poi, il 20 marzo scorso, i titoli di coda: Greco se n' è andato a 89 anni. In tasca, stavolta, aveva molto di più dei cinquanta dollari che in America lo aiutarono a fondare la sua fortuna: Mike' s Deli, una delle gastronomie più famose di New York, nella Little Italy del Bronx, lungo la strada famosa per le soppressate e i dolci di mandorla che arrivano dall' Italia, cioè Arthur Avenue.

 

mike greco

Ma quando Greco e il fratello Joe sbarcarono dalla Sobieski, la nave russa che li aveva condotti negli Stati Uniti dopo trenta giorni di navigazione, non pensavano alla mortadella. Mike aveva studiato dai preti, veniva da Mendicino, era praticamente cresciuto senza il padre (da tempo emigrato in America): voleva un posto sicuro. Si mise a lavorare nelle costruzioni, poi il salumiere napoletano Gennaro Cappiello gli diede in moglie la figlia Antonietta e lo mise a lavorare nel nuovo negozio di Arthur Avenue. Lì, a due passi dai mercati generali, Greco si metterà in proprio nei primi anni Cinquanta.

 

mike greco

E così Mike Greco è invecchiato assieme a questa colorata enclave italiana nel quartiere più romanzesco di New York. Cantava Puccini mentre disponeva le olive sul piatto, mescolava italiano e inglese - «Sono neutral perché troppo critic per essere politico», replicò agli assistenti di Rudolph Giuliani quando gli chiesero di togliere dalla parete una foto di Hillary Clinton. E quando uscì A Bronx Tale di Robert De Niro, nel 1993, Mike storse il naso: troppe parolacce. Da lui non usava: riponendo un tocco di capocollo, spiegava che a casa sua vigeva la regola delle 5 «F»: Family, Food, Faith, Friends e Forever. Com' è andata? Mezzo e mezzo: un divorzio, ma anche quattro figli.

 

Uno dei quali, David, oggi guida Mike' s Deli, dove si fanno fotografare De Niro e Scorsese, Bloomberg e Luigi de Magistris (quest' ultimo si ritrovò a lavorare la mozzarella a mano). E quando l' allora candidato repubblicano George W.

mike greco

Bush fece un giro nella zona senza fermarsi da lui, Mike se lo legò al dito. Ma era «troppo critic per essere politico» eccetera.

 

Quindi anche alla voce «Friends» Mike diceva la sua senza tante storie, come certi personaggi di Don DeLillo, uno che è cresciuto lì a due passi, tra i manifesti di Jack LaMotta e l' odore forte dei mercati generali. Questa è la piccola Italia del Bronx nella quale Greco ha girato il suo film personale: non è tanto scorsesiana quanto dondelilliana . C' è un' autenticità tanto rigorosa da diventare religione: si parla il dialetto degli ultimi emigrati e non il broccolino, si tifa Yankees.

 

Rimane la voce «Forever», che chiude la regola delle 5 effe. Che cosa resterà di Mike?

mike greco

Un sentore di prosciutto come si deve, un' Italia che prova a funzionare bene anche se, diceva lui, nessun italiano «sa davvero quanti tipi di Parmigiano esistano». E sappiamo, come sosteneva De Gaulle, che un paese che ha tante varietà di formaggio fa fatica.

mike greco

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO