violenza sessuale stupro

“LA DONNA HA DETTO 'BASTA', MA NON HA URLATO NE’ HA CHIESTO AIUTO” - E IL TRIBUNALE DI TORINO ASSOLVE UN 46ENNE ACCUSATO DI VIOLENZA SESSUALE - PER I GIUDICI, IL RACCONTO DELLA PRESUNTA VITTIMA NON E’ VEROSIMILE E PIENO DI CONTRADDIZIONI: DOPO LA “VIOLENZA”, HA CONTINUATO IL TURNO DI LAVORO

Elisa Sola per il “Corriere della Sera”

 

Per fermarlo, mentre lui la toccava, gli avrebbe detto «soltanto» le parole: «No, basta».

violenza sessualeviolenza sessuale

Più volte. Ma siccome non ha gridato, non ha chiesto aiuto e non ha «tradito quella emotività che pur doveva suscitare in lei la violazione della sua persona», il tribunale di Torino ha assolto l' uomo accusato di violenza sessuale perché «il fatto non sussiste».

 

Adesso la donna, una torinese che lavorava con contratto interinale alla Croce rossa di Torino e che aveva querelato il collega per una serie di presunti abusi subiti sul luogo di lavoro - in vari ospedali - non solo dovrà accettare il fallimento della sua causa. Ma dovrà rispondere di calunnia, perché la prima sezione penale ha trasmesso gli atti in procura non ritenendo «verosimile» la sua versione dei fatti.

VIOLENZA SESSUALEVIOLENZA SESSUALE

 

Laura (il nome è di fantasia), avrebbe un' infanzia segnata dagli abusi da parte del padre, che si sarebbero protratti per sette anni a partire da quando ne aveva cinque. Il pm Marco Sanini, che ha svolto l' indagine e che aveva chiesto dieci anni per l' imputato, ha prodotto durante il processo un profilo psicologico che denota una «esperienza traumatica di abuso infantile reiterato intrafamiliare». E la stessa Laura, tra le lacrime, quando era stata sentita durante il dibattimento, aveva spiegato che quel collega, più anziano e più stabile di lei - precaria, assunta a tempo determinato - le ricordava il padre, «persona fredda, cruda e dura».

 

violenza sessuale violenza sessuale

Seduta davanti alla corte, incalzata dalle domande di chi le chiedeva perché, sul lettino della stanzetta del pronto soccorso dell' ospedale Mauriziano, non aveva reagito spingendo via lui, o gridando «aiuto», la donna aveva risposto: «Uno il dissenso lo dà, magari non metto la forza, come in realtà avrei dovuto fare, ma perché con le persone troppo forti io non... io mi blocco».

 

Le crisi di pianto avevano interrotto più volte una testimonianza sofferta, a tratti confusa, vaga nei dettagli, sia perché si tratta di fatti risalenti nel tempo - l' imputato era stato arrestato dalla polizia nel novembre 2011 - sia perché l'emozione l'aveva probabilmente resa meno lucida. La teste «rimane sul vago», scrivono i giudici.

 

magistratimagistrati

Non solo. «Non urla» quando l'uomo, un 46enne difeso dagli avvocati Cosimo Maggiore e Vittorio Rossini, tenta di spogliarla. E ancora, la donna «non riferisce di sensazioni o condotte molto spesso riscontrabili in racconti di abuso sessuale, sensazioni di sporco, test di gravidanza, dolori».

 

Infine, rimarca il collegio, quando le viene chiesto cosa ha provato su quelle barelle, risponde: «Disgusto». «Ma non sa spiegare in cosa consisteva questo malessere», scrivono. «Pare abbia continuato il turno dopo gli abusi», precisa la corte, che sentenzia: «Il racconto è inverosimile».

 

L'imputato non ha mai negato palpeggiamenti ed effusioni, ma ha sempre sostenuto che la collega fosse consenziente e si è dichiarato vittima di un procedimento che gli avrebbe rovinato la vita familiare e lavorativa. Secondo il suo legale, Cosimo Maggiore, «la credibilità di lei era gravemente compromessa da una quantità di contraddizioni e illogicità». Per il pm Sanini, che valuterà il ricorso in Appello, l' uomo avrebbe «approfittato della fragilità della vittima».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”