“GLI FACCIO CACA’ SANGUE”: COSÌ PARLA IL MONDO DI MEZZO - DAL “FREGNO” ALLE “STRISCIATE”: IL DIZIONARIO DELLA NUOVA MAFIA CAPITALE - CON BUZZI SI FINISCE NELLA COMMEDIA ALL’ITALIANA: “GLI HO PARLATO IN FRANCESE STRETTO E GLI HO DETTO: “O È SÌ O È NO: NON CE POI ROMPE ER CAZZO COSÌ”

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

 

«Piglià ’», « paga’», « guadagna’ », « compra’ », « prosciuga’ », oltre naturalmente a « rubba’ », tutto questo in linea di massima « pe’ sistemasse », ma forse il proposito è soltanto un auto-inganno e ogni dialogo corrisponde in realtà a una concezione piuttosto elementare e famelica dell’esistenza.

ARRESTO CARMINATIARRESTO CARMINATI

 

Sia come sia, gli abitanti del «mondo di mezzo», espressione di controversa derivazione tolkeniana, troncano i verbi all’infinito, come succede a Roma, usano pochissimi aggettivi, vanno al sodo, all’osso, con il che dalle intercettazioni viene fuori una lingua sostanzialmente selvatica, predona.

 

Che tuttavia, nel mentre si avvicina alle istituzioni, per così dire, si fa ambigua, sfuggente, perciò banditi e faccendieri si ritrovano e si riconoscono l’un l’altro nella comune condizione di « campà de politica », e allora occorre « da’ na mano », « da’ ‘ na spinta », « tene’ in caldo », « crea’ » o « chiude un quadro », come pure « bussacchia’ », cioè andare a bussare nelle anticamere, pratica per molti versi necessaria, ma per alcuni dei protagonisti assai mortificante.

 

massimo carminati massimo carminati

Gli uomini veri, infatti, quelli potenti, non devono nemmeno chiedere. Il rispetto gli è dovuto dalla loro storia, anche criminale. E i «sordi» pure, secondo logiche di accumulazione abbastanza primordiale. È comunque un mondo straordinariamente maschile, in questo quasi irreale, quello che viene fuori dalle carte, per ora non c’è nemmeno una donna che parli, giusto un paio di segretarie che dicono «buongiorno ».

 

Dalle frasi e dalle parole si capisce che i protagonisti adorano il comando e giocano sui suoi effetti primari, tra cui incutere paura. Ma in questo, sia pure imbastardito, il romanesco dell’inchiesta mafia-capitale ondeggia irrimediabilmente tra l’enfasi («gli faccio caca’ sangue», «o famo strilla’ come un’aquila sgozzata »), l’automatico turpiloquio (« li mortacci»), la classica meraviglia infantile («mamma mia!») e la consueta ricaduta nella commedia.

MARINO BUZZIMARINO BUZZI

 

Notevole a questo proposito lo «scherzo» che il cooperatore sociale Buzzi riferisce di aver rivolto a uno che traccheggiava o faceva finta di non capire: «Gli ho parlato in francese stretto e gli ho detto: “Senti, o è sì o è no: non ce poi rompe er cazzo così, eh! ».

 

Così come ricorrono — e non si direbbe per delicatezza d’animo — le bestemmie cosiddette di secondo grado ovvero camuffate: oltre ai classici «porco due» e «mannaggia alla madosca» si ritrova un inconsueto «mannaggia alla madoro». Per non dire della fuga, anch’essa tutta romana, verso l’indeterminatezza, donde la frequenza di « coso » e di «cosi » e la menzione, probabilmente riferita a un dispositivo anti- intercettazioni, designato «il fregno ».

 

ARRESTO CARMINATIARRESTO CARMINATI

Per il resto, se il gangster neofascista Carminati pare decisamente a suo agio con il gergo della malavita aggiornato e corretto (il telefono intercettabile è detto « storto », le chiavi false « pongate », le tangenti « stecche », i debiti « strisciate » e per dire che lui e i complici si sono lasciati arrestare usa « se semo fatti beve »), è anche vero che nel suo complesso i confini tra la lingua in uso nelle carceri e quella della politica paiono davvero labili, come se nell’inchiesta le sedi deputate e la strada si fossero unificate anche a livello lessicale.

 

Di più: la lingua di mezzo rispecchia con suprema evidenza l’immiserimento e il degrado del potere. E peggio: parole e frasi danno la misura della più definitiva scomparsa di qualsiasi idealità, la desertificazione di ogni progetto collettivo. In pratica il nulla o quasi — là dove quel pochissimo che rimane trova immediato riferimento al mondo della prostituzione: «Mettiti ‘ a minigonna e vai a batte ... «, in tal modo Carminati incoraggia il suo compare a sedurre i successori di Alemanno

 

intercettazione carminatiintercettazione carminati

 Del resto il «Cecato» chiama spesso gli interlocutori « compa’ », che dati i trascorsi del soggetto non sta certo per «compagno ». Mentre al telefono i comprimari si salutano ilari: «Mister!», «Grande!», «Bello!», «Maestro!». L’abbondanza di soprannomi — alcuni anche vivaci: «er Cicorione» e «Kapplerino», ad esempio, più scontati «er Cane» e «er Mandrillo» — denuncia la dimensione sempre più chiusa dei circuiti, un giro ormai così stretto da certificare il tribalismo.

 

Si direbbe che questo abbia indebolito qualsiasi fantasia ed energia popolaresca, limitata alla comparsa di una figura immaginaria quale «Fraccazzo da Velletri». Ogni tanto si capisce che qualcuno fa il moderno o lo spiritoso.

intercettazione carminati intercettazione carminati

 

Il giovane Gramazio, per dire, a proposito dell’azienda dei rifiuti, in sigla Ama, proclama: «Lassù qualcuno ci Ama»; come pure il troppo pratico Buzzi vanamente si sbilancia: «Tutto under control ». Non solo non c’è nessuno che faccia ridere, ma tutti sono talmente preoccupati di arraffare entrature, quattrini e commesse che finiscono per assomigliare l’uno all’altro — a parte forse Gramazio senior che a un certo punto riconosce di essere « rincojonito ».

 

In realtà, questo mondo di bande voraci esprime un linguaggio spurio e contaminato. Solo in fondo si avverte l’ombra remota del vecchio politichese. Ben più determinanti paiono gli influssi dell’aziendalese, del giornalese («emergenza-neve», «te do una news »), dell’universo del tifo (l’immancabile «squadra»), della pubblicità («l’uomo del monte ha detto sì»).

 

arresto carminatiarresto carminati

Con qualche malizia pare anche di cogliere l’eco di edulcorazioni di derivazione meta-berlusconiana, tra cui spicca l’uso del termine «carinerie». Un discorso a parte merita le denominazione delle attività del mondo di mezzo: l’onlus «Piccoli passi», per dire, o «Il Sorriso». Qui la Grande Menzogna appare per una volta nuda e senza pudore — e la speranza è che almeno a questo servano le inchieste e quel che ne deriva.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”