HABLA ESPAÑOL - NEGLI USA QUELLI CHE PARLANO SPAGNOLO SONO PIU’ NUMEROSI CHE IN SPAGNA: OGGI LA LINGUA DI CERVANTES HA SUPERATO PER UTILIZZO L’INGLESE E L’ARABO - NEI SOCIAL E’ LA SECONDA LINGUA PIU’ PARLATA

Alessandro Oppes per “la Repubblica”

 

SPAGNA LINGUA SPAGNA LINGUA

Così preziosi da meritare una protezione speciale. I “gioielli” della lingua spagnola sono al sicuro dietro una pesante porta blindata di forma circolare con una combinazione segretissima, nei sotterranei della sede dell’Instituto Cervantes sulla Calle Alcalá di Madrid. Qui un tempo c’era la sede del Banco Central, uno degli istituti di credito che, dopo una serie di successive fusioni, diedero vita all’attuale Santander.

 

E allora, l’idea di mettere a profitto la stanza corazzata a beneficio della salvaguardia dell’idioma fu quasi automatica. Cassette di sicurezza che tengono sotto chiave manoscritti inediti, testi, documenti di scrittori, cineasti, musicisti, architetti, scienziati.

 

juan carlos abdica e incorona re il figlio felipejuan carlos abdica e incorona re il figlio felipe

Gli ultimi a depositare le loro opere sono Jorge Edwards e Juan Goytisolo, preceduti da nomi del calibro di Juan Gelman e Alicia Alonso, Luis García Berlanga e Antoni Tàpies, Carmen Balcells e Juan Marsé: ognuno ha indicato la data — fra dieci, venti, o trent’anni — prima della quale non sarà possibile aprire i preziosi scrigni. Una metafora del valore, anche economico, di una lingua che è forse la più di moda al mondo. La parlano già quasi 550 milioni di persone distribuite sui cinque continenti.

 

Tempo tre o quattro generazioni, il dieci per cento degli abitanti della terra comunicheranno in spagnolo. Ma — forse questa è la vera sorpresa — saranno gli Stati Uniti il primo paese al mondo per numero di “hispanohablantes”, persino più del Messico, che oggi surclassa tutti con i suoi oltre 120 milioni di residenti.

SPAGNA DIFFUSIONE LINGUASPAGNA DIFFUSIONE LINGUA

 

Negli Usa è già la lingua madre per 41 milioni di persone, cui si aggiungono 11 milioni di bilingue: fatte le somme, si sono già lasciati indietro la Colombia e soprattutto la Spagna, da tempo in crisi demografica. Mille anni di vita e il peso del tempo che non si fa sentire. L’idioma di Cervantes è in crescita costante. Già oggi lo conosce il 6,15 per cento della popolazione mondiale. Con il cinese mandarino (14,1 per cento) non c’è competizione, per pure ragioni demografiche, ma le altre grandi lingue del pianeta sono già state superate di slancio, a cominciare dall’inglese, e poi l’hindi e l’arabo.

 

la corona di spagna per il nuovo re felipela corona di spagna per il nuovo re felipe

Un mondo di opportunità da non sprecare. Per questo nasce — e a presentarlo con la massima solennità è stato re Felipe VI durante la sua visita di Stato in Messico — un esame unico che dovrà permettere di valutare in tutto il mondo il livello di conoscenza dello spagnolo. Né più né meno quello che accade già, da tempo, con l’inglese, che ha i suoi “bollini di qualità” nelle prove geste dall’Università di Cambridge (sei livelli, fino al “proficiency”) o, nel caso degli Usa, nei conosciutissimi test del Toefl.

 

Sicuro che anche questa sigla diventerà presto di uso comune: “Siele”. Significa “Servicio internacional de evaluación de la lengua española”. Ottenere il diploma che concederà sarà d’ora in poi una garanzia a livello internazionale di aver raggiunto un eccellente livello di conoscenza nel secondo idioma più diffuso del pianeta. Un marchio di qualità da inserire in un curriculum, un punto in più per ottenere un posto di lavoro.

 

SPAGNOLO LINGUA 1SPAGNOLO LINGUA 1

L’iniziativa è stata sviluppata in maniera congiunta dall’Instituto Cervantes (la prestigiosa istituzione culturale che fa capo al ministero degli Esteri di Madrid, 90 sedi in 44 paesi), dalla Universidad Nacional Autónoma de México (la più grande del mondo in lingua castigliana) e dalla Universidad de Salamanca, la più antica di Spagna e la quarta in Europa dopo Bologna, Oxford e Parigi.

 

L’esame consisterà in quattro prove: comprensione nella lettura, comprensione uditiva, espressione e interazione scritta e orale. E tutte verranno realizzate per via elettronica con collegamento online, per mezzo di un sistema di appuntamento preventivo nei centri d’esame autorizzati. I quali, almeno nei primi tre anni, saranno concentrati soprattutto in tre grandi paesi, da anni all’avanguardia nello studio dello spagnolo: Cina, Stati Uniti e Brasile. Per le prime due prove, la valutazione sarà immediata.

 

Per le altre due, il giudizio verrà emesso da esperti accreditati nel giro di tre settimane. Dopo, finalmente, si potrà ottenere il diploma che avrà una validità di due anni. L’obiettivo iniziale è quello di esaminare almeno 300mila candidati l’anno, che entro il 2020 diventeranno 750mila.

 

juan carlos abdica e   incorona re il figlio felipejuan carlos abdica e incorona re il figlio felipe

Le richieste non mancheranno. Anzi, c’è da prevedere che comincino ad arrivare presto in grande quantità, visto che già oggi sono circa 21 milioni le persone che studiano il castigliano in tutto il mondo, un milione e mezzo in più rispetto a un anno fa. E con i paesi europei nei quali si registra un forte aumento d’interesse: dalla Francia alla Germania, ma anche all’Italia.

 

E il futuro lascia prevedere un’ulteriore tendenza alla crescita. Basti pensare che lo spagnolo è già la seconda lingua su Wikipedia per numero di visite, preceduta solo dall’inglese: risultato non da poco, se si considera che l’enciclopedia virtuale è disponibile in oltre 280 idiomi. Stesso discorso per Facebook e Twitter, dove si conferma come la seconda lingua più parlata.

 

Come ricorda un rapporto presentato nelle scorse settimane dall’Instituto Cervantes in occasione del “Día E” (la giornata dello spagnolo), il suo utilizzo su Internet è cresciuto del 1100 per cento tra l’anno 2000 e il 2013. Ma il vero impulso verrà dalle straordinarie potenzialità di sviluppo economico offerte da un veicolo di comunicazione che già rappresenta la lingua ufficiale in 24 paesi, ha lo status di “co-oficial” in altri 12 ed è molto diffuso all’interno di grandi comunità in almeno altri 30, tra cui Giappone, Brasile, Israele e Svizzera.

 

il discorso del nuovo re felipe al parlamento spagnoloil discorso del nuovo re felipe al parlamento spagnolo

In fondo, la forza culturale ed economica dello spagnolo diede vita alla prima vera globalizzazione della storia, quella che prese il via con il “descubrimiento” dell’America. Oggi, si calcola, il peso in termini economici della comunità “hispanohablante” rappresenta il 10,8 per cento del Pil globale. Praticamente a un passo dal 12,4 per cento della Cina.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”