tonia mastrobuoni maria laura rodota selfie

IMPEPATA DI NOZZE - MARIA LAURA RODOTÀ, LEGATA ALLA COLLEGA TONIA MASTROBUONI, SQUADERNA UN PEZZONE ‘PRO DOMO SUA’ SULLE NOZZE GAY: “I MATRIMONI OMOSEX SONO COMMOVENTI. SI HA LA SENSAZIONE DI PARTECIPARE A UN EVENTO PIONIERISTICO”

Maria Laura Rodotà per il “Corriere della Sera”

 

TONIA MASTROBUONI MARIA LAURA RODOTA SELFIETONIA MASTROBUONI MARIA LAURA RODOTA SELFIE

Siete mai stati a un matrimonio tra due uomini o due donne? Forse no, in Italia è vietato. E’ un peccato, per chi ama andare alle feste di nozze: le cerimonie sono commoventi, l’atmosfera è spesso euforica, la sensazione — anche dove è legale da tempo — è di partecipare a un evento pionieristico. Di contribuire a furia di brindisi a gettare le basi per un futuro migliore. Sono usate di rado, di questi tempi e in contesti ottimisti, espressioni come “gettare le basi” e “futuro migliore”.

 

Ma servono a capire di cosa si parla quando si parla di uguaglianza matrimoniale. La maggior parte degli sposi gay, lesbiche, bisessuali vuole festeggiarsi ma soprattutto scambiarsi promesse, accettare diritti e doveri, creare una famiglia. Essere elementi integrati e normali della società in cui vivono. Non più individui marginali, e, come si dice ancora, tollerati.

MARIA LAURA RODOTAMARIA LAURA RODOTA

 

Esempio. «Da quando ti frequento sono diventato molto più tollerante», spiegava tempo fa un noto giornalista a una compagna di lavoro convivente con una donna. La quale obiettava: «Cosa c’è da tollerare? Il rischio che mi baci al bar in orario protetto turbando bimbi benpensanti? L’idea che io mi sottragga alle logiche relazionali tradizionali mettendo tutti in imbarazzo?». E invece: c’è il caso che chi ha un forte legame non etero voglia avere una relazione tradizionale.

 

MARIA LAURA RODOTA MARIA LAURA RODOTA

Per avere e dare sicurezza. Per usufruire delle agevolazioni sia burocratiche che fiscali di cui beneficiano coppie sposate e famiglie regolari, anche (e insomma (a) la reversibilità delle pensioni per le coppie stesso sesso non sarebbe onerosa per l’Inps; e (b) provate voi da genitori non coniugati a fare il passaporto alla prole). Per fare, finalmente, una cosa seria, da adulti. Per tanti etero vissuta come un incubo (anche a ragione), per molte persone Lgbt, da sempre tagliate fuori, un traguardo, anche di pubblica dignità.

E molti italiani/e vanno all’estero, anche se in Italia le nozze non sono riconosciute.

 

MARIA LAURA RODOTA MARIA LAURA RODOTA

Ci sono B. e F. che si sono sposate in Spagna, è stato bello ma «pure il funzionario comunale iberico sudatissimo ti guarda come una poveraccia che arriva da un Paese arretrato». C’è Claudio Rossi Marcelli, che col marito Manlio ha una figliolanza tipo famiglia Bradford. Claudio scrive libri divertenti sulla sua famiglia (“Hello daddy” e l’ultimo “E il cuore salta un battito”, Mondadori) e si è unito civilmente in Comune a Ginevra, con famiglie emozionate e amici incravattati.

 

C’è il nostro collega Stefano Bucci, autore anche lui di un bel libro autobiografico, «I veri amori sono diversi» (Marsilio), e protagonista, dopo le nozze a New York, di una battaglia legale per la registrazione in Italia. Stefano scrive sul matrimonio parole alte. Da sentirsi inadeguati, da buttarla con lui sul frivolo e sulle di liste di nozze.

 

E’ un battibecco che da’ tutto il senso della battaglia per la «marriage equality». Tra chi ha fatto un matrimonio «normale» e ricorda con angoscia il negozio, l’imbarazzo nelle scelte, la sensazione di essere parte di un vuoto scambio simbolico. E chi, come Stefano, lo racconta come l’elemento allegramente materialista di un evento importante.

nozze gay a torontonozze gay a toronto

 

E poi ci sono i figli. I bambini con due papà e due mamme, da noi, sono tuttora ufficialmente strani. C’è chi non manda i figli a giocare nelle case di peccatori/trici (succede); chi così costringe a cambiare scuola (succede anche questo); chi proibisce nelle scuole innocenti libri per bambini più possibilisti della media (succede a Venezia, grazie al neosindaco Luigi Brugnaro). Ci sono mille problemi perché una delle mamme o dei papà non è genitore ai sensi di legge.

 

matrimonio gay matrimonio gay

E, se l’unione finisce male, e il genitore naturale è arrabbiato con l’ex, chi si è sentito madre o padre fino a quel momento magari non può più vedere quelli che sente suoi figli. Anche in questo, il matrimonio — e la conseguente possibilità di dirsi addio con delle regole — aiuta.

 

Basta, per capire, vedere la fenomenale serie americana in onda in queste settimane, Transparent: una lesbica divorziata viene travolta dall’arrivo della figlia adolescente, che ha litigato con l’ex moglie/madre biologica. E, come tutte le figlie di separati, va a stare dall’altro genitore. La scena in cui sta la madre facendo l’amore con la nuova compagna ed è interrotta da una telefonata della pupa imbufalita ha valore universale per chiunque abbia prole, diciamo.

NOZZE GAYNOZZE GAY

 

Diciamo, pure, che chi pensa al matrimonio è in genere grandicello/a (ha senso: negli Stati Uniti, dove da pochi giorni c’è il matrimonio per tutti, la maggioranza degli under 30 è favorevole; ma come principio, non perché puntino a prossime nozze, etero o lgbt che siano). E che — forse — le lunghe adolescenze di molti sono finite.

BRUNO E VINCENT PRIME NOZZE GAY IN FRANCIA BRUNO E VINCENT PRIME NOZZE GAY IN FRANCIA

 

E chi trova la sua persona (cit. Grey’s Anatomy), vorrebbe sposarsi. E vorrebbe il celebrante con fascia tricolore, e la lista, e la festa, e le zie accaldate con i ventagli, e una promessa di vita rispettabile e rispettata (a pensarci, in Italia il problema non è solo l’omofobia; è lo scarso rispetto in generale, di alcune leggi e del prossimo; forse ci si dovrebbe pensare su, qualunque sia lo stato civile).

nozze gay, l' irlanda vota il referendum10nozze gay, l' irlanda vota il referendum10nozze gay, l' irlanda vota il referendum9nozze gay, l' irlanda vota il referendum9nozze gay, l' irlanda vota il referendumnozze gay, l' irlanda vota il referendummatrimoni nozze gay lgbt mappa europa
matrimoni nozze gay lgbt mappa europa

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....