simona bonafe con salvatore buzzi

UN INCONTRO IN BONAFE’ - DOPO POLETTI, ANCHE LA RENZINA BONAFE’ FOTOGRAFATA IN COMPAGNIA DEL SODALE DI CARMINATI, SALVATORE BUZZI - LA FOTO E’ STATA SCATTATA DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE EUROPEE

Brunella Bolloli per “Libero quotidiano”

 

anche simona bonafe alla coop di buzzianche simona bonafe alla coop di buzzi

Ora Matteo Renzi fa il duro, usa parole grosse sullo scandalo mafia a Roma. «Quello che emerge fa schifo», dice. «Un sistema di potere corrotto, denari ai politici e non solo. Vale come sempre la presunzione di innocenza per tutti. Ma vale anche l’auspicio che si faccia presto a fare i processi. Perché abbiamo il diritto di sapere chi ha rubato». Il premier sperava di cavarsela con il commissariamento del Pd locale e con il solito ritornello del «chi sbaglia paga», di mettere i suoi nei posti di comando, rilanciare le Olimpiadi a Roma per il 2024, e di chiudere così la partita, scongiurando nuove elezioni a breve.

 

Ma il bubbone sul «Mondo di mezzo» è talmente grande che il fiorentino è dovuto intervenire soprattutto in difesa dei suoi. Le foto uscite in questi giorni, infatti, pur senza alcuna rilevanza penale, imbarazzano in primis i renziani paladini della «svolta buona» che però tarda ad arrivare.

simona bonafe nozze carraisimona bonafe nozze carrai

 

È toccato al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ritratto nell’ormai nota cena del 2010 organizzata dalle cooperative del sodale di Maurizio Carminati, Salvatore Buzzi, e tocca ora l’eurodeputata Simona Bonafè, una delle più vicine a Renzi, fin dai tempi di Firenze e delle primarie per la segreteria dem. La foto che campeggia sul sito della cooperativa “29 giugno” (e che ieri ha fatto il giro del web) è alla luce del sole: ritrae la Bonafè con Buzzi e altri, all’aperto, di fronte a un gruppo di ex carcerati.

 

Siamo in piena campagna per le Europee, l’esponente Pd è capolista per il Centro, voluta dal Rottamatore in persona, e gli appuntamenti politici si susseguono uno dopo l’altro. Lei, infatti, non nega la circostanza e twitta: «In campagna elettorale, tra le tantissime iniziative, ho visitato una cooperativa di ex detenuti. Tutto qui. No a strumentalizzazioni». A organizzare la visita, neanche a dirlo, il Pd di Roma, ben consapevole del potenziale bacino di voti rappresentato dalle coop.

 

SALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNOSALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNO

Bonafé, a differenza del sindaco Ignazio Marino, ha risposto subito all’evidenza dei fatti (e delle immagini). Nessun legame con il socio dell’ex Nar Carminati, ma l’incontro c’è stato, come tanti altri nell’imminenza delle urne. Del resto, in quanto al sistema di rapporti, Buzzi era un maestro indiscusso, riconosciuto da tutti. Con la sua holding di cooperative, 1200 dipendenti e un fatturato lievitato negli anni, movimentava molte persone, cioè voti. Spulciando le carte dell’inchiesta della procura si scopre che proprio dalle coop di Buzzi sono arrivati 30mila euro di finanziamenti per la campagna elettorale di Marino e c’è perfino un video che sbugiarda la tesi del sindaco.

 

MARINO BUZZIMARINO BUZZI

Difficile, insomma, pensare che le cooperative di Buzzi fossero ignote all’ex chirurgo Pd. Di sicuro il vicesindaco, Luigi Nieri, di Sel, gliene avrà parlato perché ogni inquilino del Campidoglio si è trovato, in un modo o nell’altro, a trattare con questi personaggi. Non a caso, ora nei verbali spunta un’intercettazione ambientale in cui Buzzi cita Walter Veltroni, che comunque non è indagato.

 

«No scusa ma se Odevaine (Luca, ex capo di gabinetto del sindaco, ndr) c’ha tutta sta roba, ma Veltroni quanta roba c’ha?», spiega il re delle coop al suo interlocutore. E ancora: «.. Ma vaffanculo... ma quanti soldi si è portato via Veltroni? Si è preso e fatto...». «Un botto», aggiunge Caldarelli (Claudio, un altro degli arrestati, ndr). «Veltroni ha preso i soldi di Odevaine! Perché non li ha presi?», conclude Buzzi. Dalla sinistra estrema alla cena di finanziamento del Pd di Renzi. Confermata la presenza del re delle coop al banchetto milionario dell’Eur con Matteo guest star, crescono i malumori nel partito.

SALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTI

 

E sebbene Renzi provi a blindare l’ex chirurgo («avanti con Ignazio»), non mancano tra i dem le voci critiche, le stesse di chi, non più tardi di un mese fa, chiedeva un cambio di passo e un azzeramento della giunta capitolina.

 

Insomma, nervi tesi dalle parti del Nazareno. L’ultima rissa è tra il tesoriere renziano, Francesco Bonifazi, e il lettiano Francesco Boccia, che ha detto: «Se il Pd ha preso a nostra insaputa soldi, che vengano restituiti all’amministrazione pubblica». Risposta del tesoriere: «Tranquillo Boccia, Buzzi non ha dato un euro al Pd. Nemmeno tu però nonostante le nostre regole. Ti invio l’Iban via sms». Controreplica: «Ho versato 30mila euro».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”