INDIA, CHI TORNA E CHI RESTA - “I MIEI CINQUE ANNI NELLE CARCERI INDIANE, IN UNA CELLA CON 130 DETENUTI” - TOMASO BRUNO RACCONTA LA SUA GALERA E DICE AI MARÒ: “IL LIETO FINE È POSSIBILE”

Federica Pelosi per “la Stampa

 

«Il lieto fine è possibile, anche in India: spero che questo messaggio arrivi ai nostri marò». Il pensiero di Tomaso Bruno ed Elisabetta Boncompagni va ad altri due italiani – Massimiliano Latorre e Salvatore Girone - alle prese da anni con la giustizia indiana.

TOMASO BRUNO E ELISABETTA BONCOMPAGNI 5TOMASO BRUNO E ELISABETTA BONCOMPAGNI 5

 

Il trentaduenne albenganese e l’amica di Torino ne hanno trascorsi quasi cinque nel carcere di Varanasi, da quel 7 febbraio 2010 in cui vennero accusati di aver ucciso il loro compagno di viaggio, Francesco Montis, trovato in fin di vita nella camera d’albergo che i tre condividevano. Dopo due sentenze all’ergastolo annullate dalla decisione della Corte Suprema di New Delhi, sabato sera i due sono atterrati all’aeroporto di Malpensa, per poi tornare ognuno a casa propria. Ed è Tomaso Bruno a parlare a caldo.
 

TOMASO BRUNO E ELISABETTA BONCOMPAGNI 4TOMASO BRUNO E ELISABETTA BONCOMPAGNI 4

Come si sopravvive a un’esperienza come questa?
«Con calma e fiducia, le stesse che, ne sono certo, riporteranno a casa anche i marò. Non sarei comunque stato così forte senza i miei famigliari, che hanno sofferto più di me: alla fine chi sta in carcere sa cosa succede, ma chi non c’è può pensare di tutto, e angosciarsi. La prigione di Varanasi è dura, si sta stretti, ci sono regole da rispettare, punizioni severe cui ho purtroppo assistito, ma gli stranieri sono trattati con rispetto, e nessuno ha mai usato violenza contro di me o Elisabetta». 
 

TOMASO BRUNO E ELISABETTA BONCOMPAGNI 3TOMASO BRUNO E ELISABETTA BONCOMPAGNI 3

Che ricordo ha del giorno dell’arresto?
«E’ stato surreale. Il giorno prima sei un semplice turista e quello dopo ti indicano come un assassino. Il momento peggiore è stato quando ci hanno trasferiti dall’albergo alla prigione: non ci dicevano nulla, eravamo su una macchina con altri due detenuti, e il viaggio non finiva più. Lì ho provato puro panico».
 

E quando si è chiusa la porta?
«Il letto erano delle coperte buttate per terra. La cella in realtà era una grande camerata dove vivevo insieme ad altri 130 detenuti: c’erano rapinatori, assassini, ladri, truffatori. Mi alzavo alle 5, facevo conversazione e giocavo a cricket con gli altri detenuti. Con Elisabetta mi incontravo il sabato».
 

Cos’è successo il 4 febbraio 2010 in quella camera d’hotel?
«La sera prima, io Eli e Checco siamo andati a dormire piuttosto presto perché il giorno dopo dovevamo ripartire. La mattina lei mi ha svegliato tutta trafelata, dicendo che c’era qualcosa che non andava. Checco non respirava e aveva la bava alla bocca. A quel punto abbiamo chiamato lo staff dell’albergo ed è partita la corsa in ospedale».
 

TOMASO BRUNO E ELISABETTA BONCOMPAGNI TOMASO BRUNO E ELISABETTA BONCOMPAGNI

E i sospetti sono cascati subito su di voi.
«Ci hanno ritirato i passaporti, dicendo che li avrebbero restituiti dopo l’autopsia. Non mi sono preoccupato, anche perché mai avrei immaginato che quell’esame sarebbe stato portato avanti in un modo così poco trasparente. E così ci hanno piantonato per tre giorni per poi portarci in un carcere».
 

TOMASO BRUNO E ELISABETTA BONCOMPAGNITOMASO BRUNO E ELISABETTA BONCOMPAGNI

Qui avete trascorso 5 anni, con due sentenze all’ergastolo sulle spalle.
«All’ergastolo non ho mai pensato: davanti ad ogni decisione dei giudici, mi concentravo sul passo successivo da fare. Lo stesso faceva Elisabetta che è stata un’ottima compagna di viaggio. Col passare del tempo mi sono integrato, ho imparato l’hindi, e presto, da semplice straniero, sono diventato un fratello. Ho lasciato degli amici là dentro».
 

Lì ha perso un altro amico, Francesco. La madre del ragazzo, dopo la notizia della vostra scarcerazione ha detto: «Me lo hanno ucciso una seconda volta».
«Sono molto addolorato e stupito. Non ho ancora pensato se parlare con loro o meno. Francesco era una persona gioviale, uno cui piaceva divertirsi. Io ed Eli gli volevamo bene».

TOMASO BRUNO ELISABETTA BONCOMPAGNI TOMASO BRUNO ELISABETTA BONCOMPAGNI

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”