marchionne montezemolo

IO E MARCHIONNE - IL RICORDO DI MONTEZEMOLO CHE, NEL 2014, FU SILURATO DALLA FERRARI PROPRIO DAL MANAGER ITALO-CANADESE: “GABETTI DICEVA: VOI DUE LITIGATE PERCHÉ SIETE UGUALI, E FORSE AVEVA RAGIONE. COME NELLE STORIE D’AMORE, SI LITIGA PERCHÉ SI È TROPPO SIMILI O TROPPO DIVERSI. SERGIO NUTRIVA RISPETTO PER GLI IMPRENDITORI DI PRIMA E SECONDA GENERAZIONE, ERA INVECE ALLERGICO A…”

Annalisa Chirico per https://www.ilfoglio.it

 

JOHN ELKANN - MONTEZEMOLO - SERGIO MARCHIONNE

“La vita è meno di un soffio”, ragiona ad alta voce Luca Cordero di Montezemolo. Mai più visti né sentiti dall’estate di quattro anni or sono, quando una cortina di ghiaccio cala, implacabile, tra il disruptor della Fiat globalizzata e l’ultimo epigono della famiglia, anzi dell’Avvocato. Sergio Marchionne è in un letto d’ospedale, in lotta tra la vita e la morte. “Da giorni sono inseguito dalla stampa italiana e straniera ma il momento esige il silenzio”, scandisce LCdM mentre il telefono non gli dà tregua, e la faccia appare come spaesata, incredula.

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLO

“Marchionne è uno dei manager più capaci al mondo, dotato di un coraggio e di una visione fuori dal comune”. Così l’ex presidente della Ferrari ricorda l’uomo che nel settembre 2014 lo licenziò senza tanti riguardi (“ognuno è necessario ma nessuno è indispensabile”, a Cernobbio Marchionne gli preannunciava un brusco siluramento). “Fu l’apice di un aspro scontro sul destino della Ferrari”, taglia corto l’ex numero uno di Maranello che in una vita ha intrecciato più vite.

 

“Fu Umberto Agnelli nel 2003 a parlarmi per la prima volta di questo manager italo-canadese, forte di risultati positivi alla guida di Sgs”, il colosso svizzero della certificazione di qualità, nell’orbita di Ifil, una delle due finanziarie degli Agnelli. “Umberto m’informò che Marchionne sarebbe entrato nel cda del Lingotto; mi sembrò un’ottima idea: il mix di italiano, svizzero e canadese era in linea con il profilo di un’azienda italiana aperta alle esperienze internazionali”.

 

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

“Con Sergio abbiamo condiviso un momento drammatico per la Fiat, in mano alle banche e a rischio tracollo. Nel 2004 la famiglia mi chiese di assumere la presidenza del gruppo, io accettai e condivisi la scelta di affidare la gestione operativa a Sergio. Tra il 2004 e il 2007 abbiamo operato in sostanziale armonia sulle grandi questioni strategiche, dall’accordo con General Motors alla crisi di Termini Imerese fino al lancio della Punto in pompa magna. Capitava che mi venisse a trovare a casa a Bologna, a volte ci ritagliavamo il tempo per una colazione in un ristorante alle porte di Torino.

 

In un certo senso, l’ho accompagnato in una fase di ambientamento nel settore automobilistico a lui estraneo. Io attraversavo un periodo complicato perché, agli incarichi in Fiat, assommavo le presidenze di Ferrari e Confindustria”.

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLO

Ben presto appare evidente che la Rivoluzione targata Marchionne mira a spazzare via gli ultimi simulacri del capitalismo familiare, il pullover nero d’ordinanza è esibito come segno distintivo a dispetto delle cravatte e dei gessati dell’establishment. Tra gli strappi con il passato c’è anche la rottura con il manager bolognese che nei ventitré anni alla guida di Maranello ha collezionato 14 titoli mondiali e 118 vittorie nei Gran premi.

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLO

“Gianluigi Gabetti diceva: voi due litigate perché siete uguali, e forse aveva ragione. Come nelle storie d’amore, si litiga perché si è troppo simili o troppo diversi. Sergio nutriva rispetto per gli imprenditori di prima e seconda generazione, era invece allergico a certi bizantinismi e ritualismi che, francamente, non sopportavo neppure io. Egli riteneva che Confindustria fosse, non dico inutile, ma da rivisitare totalmente, io ero d’accordo con lui. Sulle relazioni con i sindacati: come si poteva dargli torto? Lo scambio salari-produttività e la contrattazione di secondo livello sono battaglie sacrosante, ancora attuali. Ha contribuito, in prima persona, a salvare il gruppo. Ha agito da one man, del resto chi comanda è solo”.

 

Lo ripeteva anche lui. “Alla vigilia di una decisione importante, ti ritrovi esclusivamente con te stesso, e devi decidere. Sergio è sempre stato un uomo solo al comando”. Resta da chiedersi se il paese abbia compreso la lezione da lui incarnata.

marchionne montezemolo

 

“In parte sì, penso per esempio al rinnovamento delle relazioni industriali. Ha agito nell’interesse dell’impresa e degli azionisti”. Lei ha preconizzato per primo il futuro americano della Ferrari nell’epoca Marchionne. Secondo alcuni, con il nuovo ceo, Michael Manley, potrebbe compiersi la cessione totale di Fca a un acquirente straniero. “Su questo non mi pronuncio”, conclude.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…