LASCIATE CHE I RICCHI VENGANO A NOI – LA SANITÀ PUBBLICA FRANCESE SI PREPARA A TRASFORMARSI IN HOTEL A CINQUE STELLE PER CURARE GLI STRANIERI DANAROSI – PREVISTE ANCHE FILIALI ALL’ESTERO

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

Una delle strade per rilanciare l’economia francese? Passerà attraverso gli ospedali pubblici. Parigi ha l’intenzione di valorizzare una delle sue eccellenze, quella sanitaria. Significa attirare ricchi pazienti stranieri nei centri ospedalieri. Ma anche esportare all’estero un certo know-how, da quello accumulato nella cura di malattie rare fino alla capacità di gestire i pronto soccorso. L’ostacolo maggiore per sfruttare appieno il nuovo business (come capita spesso da queste parti) è la burocrazia. Ma il governo di Manuel Valls è ben intenzionato a cambiare le regole.

Gli obiettivi
Primo obiettivo: attrarre «pazienti stranieri molto solvibili». Così vengono definiti in un rapporto stilato dall’economista Jean de Kervasdoué, voluto dall’esecutivo e ora all’esame dei ministeri della Sanità e degli Esteri. Secondo lui, sfruttando questo nuovo filone, anche con afflussi relativamente ridotti, lo stato francese potrebbe incassare due miliardi di euro da qui a cinque anni e nel frattempo creare da 25 a 35mila nuovi posti di lavoro. Il problema è, innanzitutto, superare le riserve di chi ritiene che lo sviluppo del nuovo business avvenga a scapito dei cittadini francesi.
 

hollande in kazakistanhollande in kazakistan

Nel maggio 2014 un primo tentativo venne fatto nell’ospedale di Boulogne-Billancourt, alle porte di Parigi: arrivò lì a curarsi un emiro del Medio Oriente e per ospitare lui e la numerosa famiglia al seguito furono «requisite» nove camere per sei giorni. Non mancarono critiche feroci da parte dei sindacati. «In realtà il solo vero scandalo – ha dichiarato nei giorni scorsi de Kervasdoué al quotidiano Le Monde – è stato aver fatto pagare a quell’emiro appena il 30% in più rispetto alle tariffe fissate dalla sicurezza sociale per un normale cittadino francese».

 

Secondo l’economista bisogna aumentare il costo delle prestazioni e favorire i flussi: sarà un vantaggio per tutti. Ecco alcune delle piste consigliate nel suo rapporto: rendere più facile l’ottenimento dei visti per i pazienti e le loro famiglie; creare un’agenzia (Médical-France) per promuovere, organizzare e controllare l’arrivo degli stranieri, anche attraverso un sito internet in sei lingue; rendere disponibili camere del tipo albergo di lusso. Il governo sarebbe disponibile a recepire questi consigli.
Il nemico? È la burocrazia
 

hollande e la bella indigena 4hollande e la bella indigena 4

L’altro grosso problema da risolvere: come consentire agli ospedali francesi di «vendere» il loro know how oltrefrontiera. Nel 2012, in vista dei mondiali di calcio in Brasile, quello di Parigi vinse una gara d’appalto indetta dall’ospedale di Belo Horizonte per la riorganizzazione del suo pronto soccorso.

 

Alla fine i brasiliani chiesero ai francesi di fornire un conto bancario nel proprio paese per il pagamento delle prestazioni. Ma l’ospedale di Parigi non poteva aprirlo, perché la legge francese non lo permette. Incassare quei soldi è stato un grosso problema, risolto con un sotterfugio dopo svariati mesi. È solo un esempio degli ostacoli amministrativi che gli operatori sanitari pubblici francesi incontrano ad agire all’estero. Anche qui le cose dovrebbero cambiare.

 

emmanuel macronemmanuel macron

E molto presto: un progetto di legge, ora all’esame dell’Assemblea nazionale, darà la possibilità agli ospedali pubblici di creare filiali all’estero. Si tratta della legge Macron, che punta a portare nell’economia francese una forte iniezione di deregulation. Il giovane ministro dell’Economia, Emmanuel Macron, è all’origine del testo, a suo modo rivoluzionario per un paese malato di «burocratite». I deputati dovrebbero approvarlo in prima lettura entro venerdì. Ma le resistenze, come al solito, non mancano.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO