ousseynou sy

“L'ASSALTO? LO RIFAREI CENTO VOLTE” - OUSSEYNOU SY NON E’ PENTITO DEL SUO PIANO: “VOI BIANCHI CI AVETE INVASO, ORA CI RESPINGETE E CI FATE MORIRE. NON VOLEVO FARE MALE A NESSUNO. VOLEVO ANDARE SULLA PISTA DI LINATE CON I BAMBINI CHE AVREI USATO COME SCUDO E DA LÌ PARTIRE IN AEREO PER L'AFRICA IN MODO CLAMOROSO. VOLEVO FARE PARLARE DI ME E DELLE MIE FINALITÀ. HO PORTATO UNA TANICA DI BENZINA COME PROTEZIONE PER EVITARE CHE MI SPARASSERO...”

1 - «L'ASSALTO? LO RIFAREI CENTO VOLTE» L' AUTISTA E IL PIANO PER VOLARE IN AFRICA

Andrea Galli e Cesare Giuzzi per “il “Corriere della Sera”

 

SEQUESTRO DEL BUS - Ousseynou Sy

Il carabiniere gli punta addosso la pistola Beretta. Ousseynou Sy è in piedi. Indossa mocassini neri e pantaloni di colore grigio scuro, come la maglietta, che non ha scritte né aloni di sudore. Sy osserva quell'arma. Muove lentamente il corpo sovrappeso di un metro e novanta, e si sdraia sul pavimento del bus, che è fermo sulla seconda corsia del tratto IV/2 della strada provinciale Paullese.

 

I cinquantuno ragazzini tenuti in ostaggio per un'ora e mezza sono già liberi, a sei chilometri da Linate, l'obiettivo finale del piano stragista: cinquantuno ragazzini da usare come «scudo» umano per aprirsi un varco nell' aeroporto e salire su un aereo. Il carabiniere ammanetta Sy, lo trascina fuori dal bus. A bordo, si sono alzate le fiamme, che feriscono l' attentatore al dorso della mano sinistra. I vestiti adesso puzzano di benzina, sparsa sui sedili e le cappelliere. Sono le 11.55 di mercoledì. I carabinieri prendono in consegna il dirottatore, che lasceranno alle 2 di notte, nel carcere di San Vittore.

IL COLTELLO USATO DA OUSSEYNOU SY

 

Sy viene fatto sedere su una Giulietta dei carabinieri. Dal finestrino, fissa lo scheletro del bus, dal quale si è staccato uno pneumatico. La macchina percorre la Paullese; a San Donato Milanese, entra nella caserma dei carabinieri. Per Sy, ci sono le operazioni di fotosegnalamento. Non chiede dell'acqua. Non gli serve il bagno. Non guarda nessuno negli occhi. Non è timidezza o paura, ma odio. Odio contro «i bianchi». Odio contro «voi bianchi che ci avete invaso e colonizzato, ci avete distrutto e ora ci respingete, facendoci morire nel Mediterraneo».

 

Parla rilassato. Non alza la voce. Scandisce le parole. L' essere in una caserma, non lo spaventa. I carabinieri lo osservano. E il respiro è regolare, gli occhi non vagano in cerca di una via di fuga, le mani sono ferme. Non si accarezza il viso. Non indugia sulle unghie.

Completato il fotosegnalamento, Sy torna sulla Giulietta: nel breve tragitto a piedi, il passo è stato costante, la postura eretta. Il primo ospedale è il Policlinico di San Donato.

 

In macchina, Sy inizia a raccontare del piano stragista. «Lo preparavo da tempo, mi sono deciso quando ho visto in tele la nave "Mare Jonio" e le azioni dei politici italiani per ostacolare le Ong». Nel Policlinico, un dottore esamina la mano. La situazione non è grave, ma si decide una visita al Reparto specializzato dell' ospedale Niguarda. I carabinieri ancora non gli domandano nulla. È Sy a porsi interrogativi e rispondere.

 

IL BUS SEQUESTRATO DA OUSSEYNOU SY

«Pentito? Nessun pentimento. Era una cosa che dovevo fare e che rifarei. Cento volte. Perché l' ho fatto? Per mandare un segnale all' Africa. Gli africani devono restare in Africa». Non pensa ai cinquantuno ragazzini, Sy. E non pensa ai propri figli. Si crede dentro una missione, coerente fino alla fine. Non aveva pianificato un' azione kamikaze. È fondamentale ascoltare una delle telefonate inoltrate al 112 da chi era su quel bus.

Nella conversazione, Sy ordina a un professore della scuola media di parlare con i carabinieri.

 

OUSSEYNOU SY sequestro bus

Il professore spiega: «Questo dice che vuole andare sulla pista di Linate... I bambini sono legati... Ha in mano un accendino, minaccia di dar fuoco a tutto...». Linate. Sy lo ribadisce ai carabinieri, nel trasferimento dal Niguarda - gli hanno tolto la pelle bruciacchiata, hanno spalmato una crema e fasciato la mano - alla Procura, per l' interrogatorio. Ha in tasca due passaporti, uno italiano e l' altro senegalese. L' avvocato Davide Lacchini gli ricorda che in prigione affronterà un lunghissimo percorso. «Non fa niente, l' avevo messo in conto. Volevo un' azione eclatante, il mondo doveva parlare di me».

 

Nell' interrogatorio, Sy svela il nomignolo per la pagina di YouTube: «Paul Sy». Paul da Paolo, il nome che gli hanno dato gli amici. Sul «canale», aperto il 22 dicembre 2012, ci sono due video, caricati il 17 marzo. Manca il filmato-manifesto che Sy ha girato con il cellulare e che ha raccontato di aver inoltrato, prima dell' attacco, a parenti e al legale, che però non lo ha mai ricevuto. I brevi filmati ritraggono due bimbi africani che giocano con un lemure, e una partita di calcio in Senegal. L' ultimo accesso su WhatsApp è invece datato mercoledì, alle 11.56. Nella foto del profilo, Sy guida un bus. L' account è stato aperto il 22 settembre 2016.

 

san donato milanese sequestro del bus ousseynou sy 2

Dalla Procura, i carabinieri tornano in caserma. Le 19. Fanno sedere Sy a un tavolo.

Portano risotto con lenticchie. Sy mangia. Non ha ancora sbadigliato, la scarica di adrenalina non l'ha sfiorato. Non crolla. Nemmeno quando, entrato a San Vittore, deve attendere a lungo prima d' essere destinato a una cella. Un' ora. Davanti a un vetro divisorio. Non fiata. È in piedi, non si china, non si appoggia. Si specchia in quel vetro. Tace. E pensa. È notte. Nei giorni scorsi, Sy ha commissionato a un collega l' acquisto su Internet di un taser, una pistola elettrica. «È un regalo per una donna».

san donato milanese sequestro del bus auto dei carabinieri speronata

 

2 - «SU YOUTUBE IL VIDEO CON LE MIE INVETTIVE HO FATTO TUTTO DA SOLO»

Giuseppe Guastella per il “Corriere della Sera”

 

Dopo l'arresto, Ousseynou Sy è interrogato dal coordinatore del pool anti terrorismo della Procura Alberto Nobili e dal pm Luca Poniz. Ci sono il suo avvocato, Davide Lacchini, e diversi carabinieri.

 

Qual era il suo obiettivo?

«Fare un' azione dimostrativa dopo il mancato sbarco di 49 persone (che però era avvenuto a Lampedusa, ndr ), fermare quello che sta accadendo e salvare vite umane. Nessuno mi ha chiesto o suggerito niente. Sono laico e autonomo. Avevo postato un video su YouTube in cui mi lamentavo di quello che sto vedendo».

san donato milanese sequestro del bus 1 di 4

 

A chi lo ha mandato?

«Al mio avvocato (ha negato di averlo ricevuto, ndr ). Ho telefonato a un mio parente di cui non voglio dire il nome».

san donato milanese sequestro del bus 2 di 4

 

Perché si è diretto verso Milano?

«Non volevo fare male a nessuno. Volevo andare sulla pista di Linate con i bambini che avrei usato come scudo e da lì partire in aereo per l' Africa in modo clamoroso.

Volevo fare parlare di me e delle mie finalità. Ho portato una tanica di benzina come protezione per evitare che mi sparassero. La benzina era sparsa sul pavimento dall' inizio».

 

Perché proprio quegli studenti?

«Non è stata una scelta precisa. Avevo avuto molte occasioni per fare del male e non l' ho fatto. Ho detto "andiamo a fare un giro, se state buoni non accadrà nulla".

san donato milanese sequestro del bus 3 di 4

Mentre viaggiavamo ho spiegato perché lo facevo e ho parlato dell' Africa. Li ho minacciati con un coltello da cucina e la benzina, non avevo una pistola. Quando sono arrivati i Carabinieri c' è stata grande agitazione e ho creduto che finisse molto male. È stato lo scontro con la macchina dei Carabinieri a far partire l' incendio, non io, perché l' accendino che avevo era rotto».

san donato milanese sequestro del bus ousseynou sy san donato milanese sequestro del bus san donato milanese sequestro del bus ousseynou sy san donato milanese sequestro del bus 4 di 4

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…