caselli andreotti

“ANDREOTTI NON E’ MAI STATO ASSOLTO” - GIAN CARLO CASELLI SCRIVE AL “CORRIERE” E RISPONDE AD ANTONIO POLITO CHE AVEVA EVOCATO LA “SCONFITTA” DELLA PROCURA DI PALERMO AL PROCESSO CONTRO “IL DIVO GIULIO”: “PER ANDREOTTI FINO AL 1980 RISULTA ‘RAVVISABILE’ E QUINDI ‘COMMESSO’ IL REATO DI ASSOCIAZIONE MAFIOSA. SOLO DOPO QUELL’ANNO I GIUDICI PARLANO DI ASSOLUZIONE MA IN FORMA DUBITATIVA…” - LA REPLICA DI POLITO

GianCarlo Caselli e moglie

Lettera di Gian Carlo Caselli al “Corriere della Sera”

 

Caro direttore, nel suo interessante articolo «Andreotti l'extraterreno» Antonio Polito mi chiama in causa a proposito del processo contro l'insigne senatore istruito dalla procura di Palermo che ho avuto l'onore di dirigere. Sostiene Polito che «i procuratori che lo portarono davanti al giudice, in primis Gian Carlo Caselli, negano di essere stati sconfitti dal processo».

 

antonio polito

Lo ammetto, sono intervenuto più volte commentando l'esito del processo: ma non per negare una sconfitta, piuttosto per un'esigenza di verità. Con il collega Guido Lo Forte ho scritto anche un libro intitolato appunto «La verità sul processo Andreotti» (ed. Laterza). In breve: la Cassazione con sentenza del 28.12.04 ha confermato in via definitiva la decisione della Corte d'appello di Palermo (2.5.03), nel cui dispositivo si decreta «non doversi proedere in ordine al reato di associazione a delinquere [con Cosa nostra] commesso fino alla primavera del 1980 per essere lo stesso reato estinto per prescrizione».

 

È su questa base - per altro ricordata da Polito - che è difficile accettare il suo invito a prendere finalmente atto che «un'assoluzione è un' assoluzione». Perché la formula «assolto per aver commesso il reato» non esiste in natura. È un ossimoro da vertigine. Soltanto dopo il 1980 Appello e Cassazione parlano di assoluzione, ma in forma dubitativa, essendo evidente che non viene esclusa per nulla la sussistenza del fatto. Ma fino al 1980 risulta «ravvisabile» e quindi «commesso» il reato ascritto.

PAPA PIO XII E GIULIO ANDREOTTI

 

E non si tratta di poca cosa. Sta scritto in sentenza che l' imputato «con la sua condotta ha, non senza personale tornaconto, consapevolmente e deliberatamente coltivato una stabile relazione con il sodalizio criminale [Cosa nostra] ed arrecato, comunque, allo stesso un contributo rafforzativo manifestando la sua disponibilità a favorire i mafiosi».

 

Di tale condotta, prove alla mano, han fatto parte due incontri di Andreotti con il boss dei boss Stefano Bontate, avvenuti in Sicilia per discutere «vicende particolarmente delicate e fatti criminali gravissimi» riguardanti Piersanti Mattarella: un politico democristiano di specchiata onestà, impegnato in un' opera di moralizzazione che l'aveva posto in conflitto con la mafia, che perciò lo uccise il 6 gennaio 1980. Senza che Andreotti - rileva la sentenza - abbia mai denunziato «elementi utili a far luce [sull'omicidio] di cui era venuto a conoscenza in dipendenza di diretti contatti con i mafiosi».

ANNA MAGNANI E GIULIO ANDREOTTI

 

Ma il processo di Palermo va iscritto nella più ampia cornice del patto di scambio politico-mafioso, dell' aggiustamento dei processi e delle relazioni pericolose tra mafia, politica, imprenditoria e massoneria. Al riguardo il processo offre una mole imponente di informazioni sulla cosiddetta «criminalità dei potenti», categoria criminologica che riguarda le modalità con cui segmenti della classe dirigente hanno gestito il potere nel corso di molti decenni, modalità che nel processo risultano evidenziate - oltre che dalla tragedia di Mattarella - dalle vicende di Ciancimino padre, dei cugini Salvo e di Lima (che erano con Andreotti negli incontri con Bontate) e di Michele Sindona.

GIULIO ANDREOTTI BALLA LA TARANTELLA

Dunque, al di là del verdetto tecnico, dal processo emerge una verità da leggere in filigrana che pone un problema di democrazia. Disconoscere i fatti gravi e concreti posti a base del processo equivale a svuotare di significato negativo i rapporti fra mafia e politica. Determinando di fatto una loro legittimazione: non solo per il passato , ma anche per il presente ed il futuro. Per la democrazia un pessimo servizio.

 

GIULIO ANDREOTTI E ARAFAT

Risposta di Antonio Polito

Ringrazio il dottor Caselli per l'ampia ricostruzione storica. In quanto all'esito processuale potremmo convenire, se è d'accordo, su un compromesso: diciamo che Andreotti è stato «non condannato».

GIULIO ANDREOTTI CON IL COPRICAPO ARABO GIULIO ANDREOTTIGIULIO ANDREOTTI E IL MALORE IN DIRETTA TVGIULIO ANDREOTTI CON IL COPRICAPO ARABO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"