benetton

“AUTOSTRADE NON CI HA TRASMESSO TUTTE LE CARTE” – I TECNICI DEL MIT: DALLA PRIVATIZZAZIONE IN POI NON SONO MAI STATI TRASMESSI REPORT ALLARMANTI SULLA TENUTA DI PONTE MORANDI - C’È DI PIÙ: SONO RIMASTE SENZA RISPOSTA ANCHE ALTRE RICHIESTE SULLO STATO DEI PRINCIPALI VIADOTTI ITALIANI – LA TELECAMERA CHE AVREBBE POTUTO RIPRENDERE IL CROLLO ERA FUORI USO

Marco Grasso e Matteo Indice per "la Stampa"

 

QUEL CHE RESTA DEL PONTE MORANDI VISTO DAL QUARTIERE DEL CAMPASSO A GENOVA

Li hanno interrogati nello spazio di pochi giorni, con l’obiettivo di capire quali informazioni possedessero per focalizzare il concreto rischio-crollo del ponte Morandi. E almeno un paio fra i cinque tecnici sentiti al Provveditorato alle opere pubbliche di Liguria e Piemonte - diramazione regionale del ministero delle Infrastrutture - l’ha messa giù in modo quasi brutale: «Autostrade non ci ha trasmesso tutte le carte potenzialmente allarmanti sulla stabilità del viadotto.

ponte morandi

 

Per esempio: non è mai stato inoltrato, e nemmeno allegato al progetto esecutivo per il rinforzo dei tiranti stessi, cui dovevamo dare via libera a febbraio, lo studio condotto in passato da Riccardo Morandi, che definiva imprevedibile la corrosione del pilone poi collassato e invitava a monitorarlo in maniera eccezionale». 

 

ponte Morandi

Al contempo negli uffici del dicastero a Roma, mentre la Finanza eseguiva sequestri di documenti mettendo nel mirino la Divisione generale di vigilanza sulle concessioni autostradali, i colleghi capitolini dei funzionari liguri hanno rimarcato come mai, dalla privatizzazione in avanti, il gestore avesse trasmesso report allarmanti sulla tenuta del manufatto.

 

E talvolta, hanno ribadito, sono rimaste senza risposta richieste sullo stato generale dei principali viadotti italiani (il ministero, hanno appurato gli investigatori, aveva chiesto delucidazioni del genere a metà 2017).

 

renzo piano giovanni toti progetto ponte morandi genova

 La prima, parziale sterzata, sempre nell’opinione dei tecnici pubblici ascoltati in queste ore, si è registrata solo dall’autunno scorso. Quando l’azienda, dopo una serie di rinvii, ha deciso di circoscrivere le procedure per la ristrutturazione degli stralli (nome tecnico dei tiranti, anima in acciaio e guaina in calcestruzzo) del pilone 9: il restyling sarebbe iniziato a ottobre, il Morandi si è sbriciolato il 14 agosto.

 

La telecamera fuori uso 

ponte Morandi

Le notizie sulle audizioni degli ingegneri ministeriali, verbalizzate a Genova e più informali a Roma, filtrano nelle stesse ore in cui s’apprende che non esistono video di Autostrade per l’Italia nei quali siano contenuti gli istanti cruciali (una sequenza che riprende in modo parziale lo scempio da sotto, è stata fornita da una ditta che ha sede lungo il torrente Polcevera).

 

Due telecamere di Aspi avrebbero potuto fissare il disastro: una era puntata nella direzione opposta al segmento caduto; l’altra, posizionata fuori da una galleria sul lato di ponente, ha interrotto le riprese per un black-out dovuto a un probabile difetto di alimentazione e su quest’aspetto indaghino i poliziotti della squadra mobile. 

 

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

Il dato più importante resta comunque il contenuto degli interrogatori ai quali sono stati sottoposti i relatori e il presidente della commissione tecnico-amministrativa del Provveditorato.

 

Il 1° febbraio diedero l’ok al progetto d’intervento sui tiranti presentato sempre da Autostrade, bisognoso di un ultimo timbro romano, e il presidente Roberto Ferrazza (provveditore) si era presentato di sua volontà nei giorni scorsi al pm Massimo Terrile, uno dei titolari dell’inchiesta.

 

Gli altri quattro membri del pool - Salvatore Bonaccorso, Giuseppe Sisca, Mario Servetto e Antonio Brencich - sono stati sentiti in seguito, e dalle loro testimonianze sono emerse perplessità sui documenti che Autostrade ha allegato al medesimo progetto.

roberto ferrazza 1

 

C’erano sì studi del 2016 e del 2017, eseguiti da Cesi e dal Politecnico di Milano, che focalizzavano un calo di capacità nel sostegno poi crollato; è indubbio che un altro report descrivesse come più usurato il pilone rimasto in piedi, a riprova con il senno di poi che il ponte poteva spezzarsi nel tratto che sovrasta le case. 

 

Le mancate risposte 

il crollo del ponte morandi a genova

Tuttavia non c’era, tra gli altri, lo studio che Morandi eseguì nel 1981 specificamente sulla pila 9, in cui dichiarava che il deterioramento prodotto dagli agenti esterni progrediva oltre le previsioni. «Quel dossier - spiega un inquirente - annulla qualsiasi ipotesi d’imponderabilità».

 

E l’assenza dai carteggi trasmessi al Provveditorato è ritenuta significativa. Di più: gli input raccolti a Genova hanno trovato riscontro a Roma, dove i militari stavano perquisendo Vincenzo Cinelli, Bruno Santoro e Giovanni Proietti, ovvero capo e dirigenti della Divisione vigilanza interna al ministero.

 

fratelli benetton

I militari guidati dal colonnello Ivan Bixio hanno appreso che già c’erano carenze di segnalazioni dal gestore ai tempi delle autostrade pubbliche. Ma dal 1999 (privatizzazione) il trend non è cambiato, almeno fino alla seconda metà del 2017. Quando la società privata - Autostrade per l’Italia è nata nel 2002 - ha stretto un po’ i tempi perché s’intervenisse almeno dopo l’estate 2018, parlando perlopiù di future «migliorie». E chiedendo soltanto in una lettera del 28 giugno scorso di «velocizzare l’incremento di sicurezza necessario sul viadotto». 

il ponte morandi a genovail crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi ponte morandi spinoza genovaCROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVACrolla il ponte Morandi a Genova CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVACROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVAgenova ponte morandi genova ponte morandiil crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi il crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi il crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi il crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)