cardinale scola papa bergoglio

“AL CONCLAVE SCOLA FU PIÙ VOTATO DI BERGOGLIO. POI...” - LA FAIDA NELLA SANTA SEDE S’ACCENDE CON IL LIBRO “THE ELECTION OF POPE FRANCIS” DEL VATICANISTA GERARD O’CONNELL - PAPA FRANCESCO FU AIUTATO DALLE DIVISIONI DEI CONSERVATORI, CHE SI SPACCARONO FRA L'ALLORA ARCIVESCOVO DI MILANO E IL CARDINALE CANADESE OUELLET - IL RETROSCENA

Lorenzo Bertocchi per “la Verità”

 

The Election of Pope Francis - Gerard O Connell

Il genere è intrigante, tra il racconto e il retroscena, di per sé impossibile da verificare.

Sono i segreti del conclave, l' assemblea dei cardinali chiamati a eleggere il nuovo Pontefice. In questi giorni è uscito negli Stati Uniti il lavoro di un vaticanista di lungo corso, Gerard O' Connell, corrispondente di America, la rivista newyorkese dei gesuiti. La fonte è autorevole e di area liberal, il titolo è The Election of Pope Francis: An Inside Account of the Conclave That Changed History (Orbis books).

 

angelo scola vescovo di milano x

Secondo le anticipazioni, il primo voto del conclave 2013, quello che ha eletto papa Francesco, sarebbe andato così: «Scola 30, Bergoglio 26, Ouellet 22, O' Malley 10, Scherer 4», più altri in ordine sparso. Siamo alla sera del 12 marzo 2013 e, secondo le fonti di O' Connell, il grande favorito, l' allora arcivescovo di Milano Angelo Scola, era in testa, ma non con lo scarto che ci si aspettava.

 

Che il cardinale milanese fosse il candidato numero uno per succedere a papa Benedetto XVI è dato per scontato in quasi tutte le ricostruzioni giornalistiche. Un' ipotesi a suo modo supportata dalla colossale gaffe dell' ufficio comunicazioni della Cei che fece uscire, alle 20.23 di mercoledì 13 marzo, quindi dopo la fumata bianca che segnalava l' elezione del nuovo Pontefice, un comunicato stampa che si congratulava con Scola. Colpa del «copia-incolla», si disse poi.

BERGOGLIO

 

Intanto però la diceria sulla candidatura di Scola come favorito, che già circolava, prese forza. Chi entra da Papa esce da cardinale, dice un noto adagio vaticano, e così sarebbe andata per l' arcivescovo di Milano. Se prestiamo fede alla ricostruzione di O' Connell, Scola però avrebbe raggruppato pochi voti rispetto al previsto, solo 30. Pochi soprattutto considerando i 22 che avrebbe raccolto il cardinale canadese Marc Ouellet, prefetto della congregazione vaticana per i vescovi. Entrambi, Scola e Ouellet, erano considerati candidati in continuità con i papati di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, ma questi 22 voti al porporato canadese dimostrerebbero la divisione nel fronte conservatore all' interno del conclave 2013.

marc ouellet 4

 

Il brasiliano Odilo Scherer, allora indicato come avversario di Scola, se le cose fossero andate come dice O' Connell, era già fuori dai giochi al primo turno e l' outsider Jorge Mario Bergoglio (già protagonista nel conclave che elesse Joseph Ratzinger nel 2005) si profilava così come possibile soluzione. Il cardinale argentino, infatti, si posizionava a metà del guado, con 26 voti, che sarebbero stati 27 se un cardinale «non avesse sbagliato a digitare il suo nome, scrivendo "Broglio" invece di Bergoglio sulla scheda elettorale».

 

ODILO PEDRO SCHERER jpeg

Sommando i voti di Scola e quelli di Ouellet si raggiungerebbe così una considerevole cifra di 55 voti che potremmo considerare, con criteri giornalistici, di area conservatrice. Tra l' altro si potrebbero aggiungere a questi anche altri voti confluiti in modo sparso: due voti al cardinale George Pell, oggi in carcere in Australia per una condanna per abusi sessuali sui minori, due a Timothy Dolan, arcivescovo di New York, uno a Carlo Caffarra, uno a Robert Sarah e uno a Mauro Piacenza, oggi penitenziere apostolico.

 

GEORGE PELL

È chiaro quindi che quel gruppo consistente di voti si sia spaccato proprio sul cardinale Scola. Perché? Molte indiscrezioni, non solo quelle di O' Connell, portano a pensare che il gruppo dei cardinali di Curia, e in particolare quelli italiani, abbia remato contro l' arcivescovo di Milano. Eravamo in piena tempesta Vatileaks, e Scola sarebbe stato uno dei capofila dei cardinali che da tempo chiedevano a Benedetto XVI di fare piazza pulita di alcuni suoi strettissimi collaboratori (in primis l' allora segretario di Stato Tarcisio Bertone?). Questo gli avrebbe attirato le antipatie di molti, poi, forse, il suo essere italiano veniva visto come ostacolo al desiderio di fare pulizia.

 

maradiaga

Alla fine, nonostante qualche cardinale avesse tentato di spostare i voti su Ouellet, la campagna pro Bergoglio, condotta in primis dai cardinali Óscar Maradiaga, Walter Kasper, Peter Turkson, Oswald Gracias e Donald Wuerl, ha avuto successo. Opera dello Spirito santo, dice il credente. Ingenuità di tanti porporati che pensavano a Bergoglio come a una specie di moderato, dicono le malelingue.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...