modella cucina

“I GRANDI TORNANTI DELL'EVOLUZIONE UMANA SONO TUTTI LEGATI AL CIBO” - MARINO NIOLA: “LA CUCINA CI STRAPPA ALLA NOSTRA NATURALITÀ E CI TRASFORMA RENDENDOCI "COLTIVATI" - GLI UOMINI COMINCIANO A DISTINGUERSI DAGLI ALTRI ANIMALI QUANDO SMETTONO DI NUTRIRSI E SI METTONO AI FORNELLI - IL NOSTRO FUTURO DIPENDE DALL'USO CHE FAREMO DEL CIBO. NON SOLO PER SOPRAVVIVERE, MA SOPRATTUTTO PER VIVERE BENE, A LUNGO E IN SALUTE”

Marino Niola per “D - la Repubblica delle donne”

 

MARINO NIOLA 2

Il cibo è l'energia rinnovabile della storia. E al tempo stesso il motore della cultura. I grandi tornanti dell'evoluzione umana sono tutti legati al cibo, dall'invenzione del fuoco a quella degli Ogm. A ben pensarci la civiltà stessa è una sorta di cucina. Perché ci strappa alla nostra naturalità nuda e cruda, e ci trasforma rendendoci "coltivati". Non a caso le parole coltura e cultura hanno lo stesso significato. E gli uomini cominciano a distinguersi dagli altri animali quando smettono di nutrirsi e si mettono ai fornelli.

 

Come dire che homo sapiens e homo edens sono la stessa persona. È per questo che in questo tempo di migrazioni, di contrapposizioni e di integrazioni, conoscere la cultura alimentare propria e degli altri diventa uno strumento educativo potente, che riduce le distanze, le diffidenze e le differenze. Rende meno temibili le diversità e più accoglienti le identità. In questo senso, il nostro futuro dipende dall' uso che faremo del cibo. Non solo per sopravvivere, ma soprattutto per vivere bene, a lungo e in salute.

 

cucinare

Oltre che in pace con gli altri e con l'ambiente. E per vincere la scommessa, c' è bisogno di riscrivere la nostra scala dei valori alimentari. Con una nuova cultura e una nuova scala di valori, fondata sulla sostenibilità e sulla convivialità. Non è un caso che in spagnolo mangiare si dica comer, dal latino cum edere, mangiare insieme. E che dalla parola edere derivi il nostro termine educazione. Come dire che mangiare ed educare coincidono fin dalle sorgenti della nostra civiltà.

 

Ecco perché la promozione della cultura del cibo è una delle grandi sfide della politica, della formazione e dell' informazione. Per dare risposte corrette e lungimiranti a quella volontà di sapere diventata ormai il pensiero dominante del nostro tempo. Che dell' alimentazione ha fatto una passione e un' ossessione. Oscillante tra cibo-mania e cibo-fobia, etica e dietetica.

maria elena boschi in cucina

 

Ma anche la materia prima di una nuova idea dello sviluppo e della sicurezza, dell' ecologia e dell' economia, dell' equità e della felicità, della salute e del piacere.

I grandi temi del presente, come la qualità della vita, la longevità, la difesa dell' ambiente e del vivente, la salvaguardia delle biodiversità, la bioetica animale, la tutela delle filiere corte, la valorizzazione delle identità e delle comunità passano soprattutto attraverso le scelte e le sensibilità alimentari.

 

In questo senso la dieta mediterranea - che l'UNESCO ha iscritto nella lista del patrimonio intangibile nel 2010 - è l' immagine stessa del mangiare di domani. Buono, democratico, stagionale, conviviale e solidale. Dietro ogni cibo, dietro ogni sapore c' è una storia sociale e personale che viene da molto lontano.

 

Dall'abilità degli artigiani, dalla sapienza contadina, dalla creatività delle donne, costrette a fare di necessità virtù, trasformando la scarsità in bontà. Quel che rende straordinari i patrimoni materiali e immateriali dell' alimentazione è proprio l' antico intreccio di cultura e misura di cui essi sono espressione. Dove la misura indica una sorta di equilibrio aureo che regola le relazioni sociali e ambientali.

CRACCO CUCINA IL PICCIONE

 

Un algoritmo "equo". Come indica la parola italiana "cibo", che deriva proprio dal greco kebos, che era lo strumento per calcolare la quantità giusta di alimenti. Quel senso della misura che è stato dimenticato negli anni della bulimia consumistica. Quando l' idea dello sviluppo infinito ha prodotto corpi a sua immagine e somiglianza. Obesi da un lato e sottopeso dall' altro. Entrambi malnutriti, o per eccesso o per difetto. Perché ancora oggi l' umanità resta divisa in due. Tra chi ha più fame che cibo e chi ha più cibo che fame. Tra chi cerca di mangiare e chi cerca di non mangiare.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO