elena giulia gino cecchettin

“GUARDO IL CIELO E TI VEDO IN MEZZO ALLE STELLE MENTRE MANGI IL GELATO A METÀ CON LA MAMMA” – L’ADDIO A GIULIA CECCHETTIN DELLA SORELLA ELENA – CHI ASPETTAVA LA PASIONARIA FEMMINISTA ALL’ATTACCO DEL GOVERNO E DEI “FIGLI SANI DEL PATRIARCATO”, HA TROVATO INVECE IL DOLORE - SEI SEMPRE STATA IL MIO ANGELO. GIULIA NON AMAVA DECIDERE, PERÒ MI DICEVA COSA FARE QUANDO ERO INSICURA. MI DAVA OTTIMI CONSIGLI CHE SPESSO NON MI PIACEVANO…

https://video.corrieredelveneto.corriere.it/giulia-cecchettin-la-sorella-elena-mi-facevi-sentire-speciale-/5ac6cfa4-2274-4abc-b799-8b6a4c171xlk

 

Cesare Giuzzi per il Corriere della Sera

 

elena cecchettin

Ha aspettato di essere «a casa». Lei che in questi giorni di tragedia e dolore aveva chiesto «di bruciare tutto», non minuti di silenzio. Lei che ha parlato non di mostri ma di «figli sani del patriarcato». Elena la sorella maggiore, Elena che non invoca l’ergastolo ma scuote le responsabilità della politica.

 

Elena senza la quale, probabilmente, il sacrificio di Giulia non avrebbe mai riempito Prato della Valle, non sarebbe mai stato trasmesso in diretta televisiva, non avrebbe mai raccolto le lacrime di un intero Paese. Elena Cecchettin c’era anche a Padova, nella basilica di Santa Giustina. È rimasta in silenzio, aggrappata al braccio di papà Gino. Ha mostrato al mondo il suo dolore più privato nel momento più pubblico. Ha scelto di parlare a Saonara, alla fine della cerimonia «ristretta» nella chiesa di San Michele.

 

elena giulia gino cecchettin

Lo ha fatto per ultima. E chi aspettava Elena la pasionaria, l’attacco al governo e ai politici in cerca di passerelle, ha trovato invece il dolore, l’intimità fragile di una sorella che ha davanti agli occhi una bara bianca coperta di boccioli di fiori: «Ci sono tante parole che vorrei e potrei dirvi in questo momento, ma ho deciso di regalarvi un pezzo di Giulia, una parte di quella persona fantastica come la conoscevo io, sperando che vi lasci il segno, come ha fatto con me, perché me la porterò per sempre dentro».

 

Legge veloce, a volte torna su una parola pronunciata di corsa. Come temendo che da un momento all’altro la voce, il respiro, la forza possano abbandonarla. Racconta «la sorella Giulia». Non è un’orazione funebre, è un addio commovente. Sono ricordi di giochi da bambine, è la dolcezza delle piccole cose. Di scatole di latta collezionate «solo per riempirle con altre scatole»: «Giulia aveva la scatola delle scatole».

elena cecchettin

 

Prende fiato, dall’altare prova a resistere alle lacrime: «Era quella ragazza a cui era semplice fare regali, perché qualsiasi cosa vagamente buffa e carina la faceva andare in visibilio»: «Giulia non buttava via mai niente, nemmeno le cose rotte e rovinate. Giulia amava le passeggiate, amava passeggiare mentre ascoltava la musica. Giulia non amava decidere, per niente, tanto che faceva a metà con la mamma anche per la pallina del gelato o la pizza (“Se tu prendi un gusto, io prendo l’altro e ce li scambiamo”)». Eccola mamma Monica, scomparsa un anno fa, che riposa proprio nel cimitero di Saonara.

 

(...)

 

ELENA E GINO CECCHETTIN AI FUNERALI DI GIULIA

Di aneddoti che in questi giorni sono stati condivisi in ogni casa: «Giulia aveva un impermeabile giallo preferito. Aveva una paura irrazionale delle cimici, tanto che una notte è andata a dormire sul divano perché ce n’era una in camera, io stavo dormendo e non potevo toglierla. Giulia mi faceva sentire speciale perché la salvavo dalle cimici». Eccola lì Giulia, sembra di vederla. «Era la mia sorellina, ma anche la mia sorella maggiore e mi diceva cosa dovevo fare quando non ero sicura. E mi dava sempre ottimi consigli che spesso non mi piacevano perché non era quello che speravo di sentirmi dire. Ma era onesta e dava ottimi consigli». Elena ricorda i nomi che dava ai peluches, i disegni «nel nostro spiazzo di cemento preferito». Racconta di serate su una «cesta di corda» quando «rimanevamo lì, a dondolarci piano, guardando le stelle e sentendoci infinite».

 

Giulia non sarà più su quell’altalena, ora l’assenza è soltanto vuoto: «Non è più bello senza di te perché guardo il cielo e ti vedo in mezzo alle stelle mentre fai a metà di un gelato con la mamma. Prima o poi ci rivedremo, te lo prometto. Continuerai a essere il mio angelo custode, perché in fin dei conti lo sei sempre stato».

funerali di giulia cecchettin 4

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA