filippo turetta giulia cecchettin

“HO VISTO UN INDIVIDUO CALCIARE VIOLENTEMENTE UNA SAGOMA CHE SI TROVAVA A TERRA” – LA TESTIMONIANZA DELL’OPERAIO CHE, DAL SUO BALCONE DI CASA, HA ASSISTITO ALLA PRIMA AGGRESSIONE DI GIULIA CECCHETTIN, PESTATA DA FILIPPO TURETTA: “HO SENTITO CHE URLAVA: "COSÌ MI FAI MALE! COSÌ MI FAI MALE!". ERA UN LITIGIO VIOLENTO. ALLE 23.18 HO UDITO UNA VOCE FEMMINILE CHIEDERE AIUTO, POI LUI L’HA PRESA A CALCI E INFINE HO VISTO ALLONTANARSI UNA FIAT PUNTO DI COLORE SCURO. HO CHIAMATO I CARABINIERI E…”

Estratto dell’articolo di Niccolò Zancan per “La Stampa”

 

giulia cecchettin

È un tempo eterno: 22 minuti. Dalle 23,18 alle 23,40 di sabato 11 novembre. Questo è il tempo in cui Giulia Cecchettin ha cercato di difendersi e di scappare dal suo assassino, per due volte. Questo è il tempo in cui la studentessa che stava per laurearsi in Ingegneria biomedica forse avrebbe potuto essere salvata. Leggere l'ordinanza, firmata dal gip del Tribunale di Venezia Benedetta Vitolo, fa male.

filippo turetta

 

Così adesso siamo tutti sotto una palazzina di mattoni a vista, tutti con gli occhi rivolti verso un balcone. Lì, al secondo piano, abita il testimone che fissa l'inizio di questa aggressione in due atti. È un giovane operaio, appena diventato papà. Abita anche lui a Vigonovo, il paese della famiglia Cecchettin. Era sul balcone a fumare una sigaretta sabato sera, quando ha visto la scena: «Una ragazza gridava aiuto. Ho sentito che urlava: "Così mi fai male! Così mi fai male!"».

 

filippo turetta giulia cecchettin

C'era un'auto nera ferma in un parcheggio, davanti alla scuola per l'infanzia San Giovanni Bosco. Quell'auto era una Fiat Grande Punto, l'auto che poi sarebbe diventata ricercata in tutta Europa. Ma in quel momento stava a duecento metri in linea d'aria dalla casa della famiglia Cecchettin, a centocinquanta metri dal balcone del testimone, stava in mezzo a tutti noi.

 

La scena a cui assiste l'operaio, nell'ordinanza di custodia cautelare, è descritta così: «Un violento litigio tra due persone. Alle 23,18 ho udito una voce femminile urlare chiedendo ripetutamente aiuto. Aggiungo di avere visto un individuo calciare violentemente una sagoma che si trovava a terra, poi ho visto allontanarsi una Fiat Grande Punto di colore scuro, della quale non sono riuscito a leggere il numero di targa». Tutto questo dura pochi istanti. Il testimone corre in casa, prende il telefono e chiama i carabinieri. Qua c'è la domanda: quando sono arrivati? E dopo aver raccolto la segnalazione, hanno continuato le ricerche?

 

la macchina di filippo turetta

La mattina successiva scatta la denuncia di scomparsa con l'inverosimile ipotesi di «fuga volontaria». Perché l'operaio che fumava sul balcone va dal padre di Giulia Cecchettin e racconta anche a lui quello che ha visto. «Io lo ringrazio molto per quello che ha fatto, perché non ha girato lo sguardo dall'altra parte», ha detto in quei giorni Gino Cecchettin. Ma da quel momento, ed era solo l'inizio di una lunghissima settimana d'attesa, lui aveva capito tutto. Era la mattina di domenica 12 novembre: «In cuor mio avevo capito cosa era successo e mi sono sentito morire».

la ricostruzione dell aggressione di filippo turetta a giulia cecchettin

 

A un certo punto i carabinieri vanno nel parcheggio davanti all'asilo. Ecco cosa trovano sull'asfalto: «Numerose tracce ematiche, sia da gocciolamento che da sfregamento, e un coltello da cucina della lunghezza di 21 centimetri, privo del manico».

 

Giulia Cecchettin era già stata colpita, ferita, presa a calci e caricata in auto. Ma era ancora viva. Come gli investigatori hanno potuto capire visionando i filmati delle telecamere di sicurezza dello stabilimento Dior di Fossò, che riprendono la seconda aggressione.

auto di filippo turetta

Fossò è il primo centro abitato che si incontra dopo Vigonovo, in direzione Nord-Ovest. Meno di quattro chilometri di distanza. Alle 23,39 una telecamera rileva il passaggio dell'auto.

 

giulia cecchettin 2

L'aggressione vista dal testimone è ancora in corso, non è mai finita. Giulia Cecchettin è ferita ma prova ancora a scappare, apre la portiera e corre. Così si legge. «Alle 23,40 una persona fugge lungo via Prima Strada della Zona Industriale di Fossò, con direzione Viale dell'Industria, inseguita da un'altra, più veloce, che la raggiunge e la scaraventa a terra», scrive il giudice per le indagini preliminari. «Si nota che a causa della forza della spinta, la persona inseguita cade violentemente a terra, all'altezza del marciapiede, e dopo pochi istanti non dà segno di muoversi.

 

FILIPPO TURETTA

L'aggressore manipola il corpo della persona colpita, spostandolo a poca distanza dal punto d'urto. Il soggetto torna di corsa sui suoi passi, esce dall'inquadratura e poco dopo un'autovettura Fiat Grande Punto scura entra nel campo di ripresa della telecamera e si ferma in prossimità del luogo in cui l'altra persona è inerme per terra. Dal veicolo scende il soggetto che carica a bordo l'altra persona, forse sul sedile posteriore, e poi sale al posto di guida. L'autovettura Fiat Grande Punto esce dall'inquadratura». Sono le 23,40: sono passati ventidue minuti. Giulia Cecchettin sta morendo dissanguata accanto al suo assassino.

 

Anche in quel secondo tratto di strada verranno ritrovate macchie di sangue, dei capelli e anche del nastro da pacchi argentato. Filippo Turetta lo ha usato per impedire a Giulia Cecchettin di urlare, lo ha usato per zittirla.

giulia cecchettin 7

[…]

FILIPPO TURETTAgiulia cecchettin e filippo turetta 1GIULIA CECCHETTINgiulia cecchettin giulia cecchettin e filippo turetta 2GIULIA CECCHETTIN E EX FIDANZATOgiulia cecchettin 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO