lele mora

“MI HANNO RAPINATO PERCHÉ SONO INGENUO. SONO ANDATO LÌ CONVINTO DI INCONTRARE UN GROSSISTA DI CHAMPAGNE, HO PREFERITO DARE I SOLDI CHE RISCHIARE UN COLPO DI PISTOLA…” - LELE MORA RACCONTA LA RAPINA DI 40 MILA EURO SUBITA IN UN CAMPO ROM DOVE, IN COMPAGNIA DI UN PREGIUDICATO, AVREBBE DOVUTO ACQUISTARE UNO STOCK DI CHAMPAGNE - “PENSAVO CHE AVREI POTUTO FARE UN PO' DI SOLDINI E INVECE…IN ITALIA NON POSSO LAVORARE PER LA CONDANNA PER BANCAROTTA E I FALLIMENTI. MI GUADAGNO DA VIVERE CON..."

Giuseppe Guastella per “la Stampa”

 

Signor Mora, ma come le è venuto in mente di andare in un campo rom con 40 mila euro in tasca per acquistare una partita di champagne?

LELE MORA

Lele Mora, l' ex talent scout ed ex manager di divi dello spettacolo, condannato per bancarotta e per il caso Ruby, a maggio scorso è stato rapinato in quel campo alla periferia sudovest di Milano dove era entrato in compagnia di un pregiudicato.

 

Per questa storia sono state arrestate tre persone, tra le quali il finanziatore dell' acquisto, Michele Cilla, che è stato uomo vicino al clan Fidanzati di Cosa nostra (Mora dice di non sapere fosse pregiudicato), che lo avrebbe minacciato pesantemente costringendolo a rimborsargli 20 mila euro che Mora si è dovuto far prestare dal figlio. La vicenda è stata scoperta casualmente dalla polizia che stava indagando su un'altra vicenda. Lui non ci pensa un attimo: «Sono stato un ingenuo».

LELE MORA IN TRIBUNALE

 

Perché non ha denunciato quello che le era accaduto?

«Perché, come si vede dal risalto che sta avendo questa storia, se faccio un goccio di pipì fuori dal water è come se avessi allagato l'Italia. Avevo paura che il fatto mi si ritorcesse contro».

 

Ma lei era la vittima.

«È vero, ma preferisco non dire nulla perché ci sono indagini in corso. Io ho detto la verità. Sono andato lì convinto di incontrare un grossista di champagne, invece mi sono trovato in un campo rom dove mi hanno rapinato. Ho preferito dare i soldi che rischiare qualche colpo di pistola».

 

EMILIO FEDE LELE MORA

Ha avuto paura?

«Un grande spavento, ho tremato per una settimana intera. Ho rivissuto la rapina che avevo subito nel '98, quando in due mi hanno aspettato in casa e appena sono entrato mi hanno puntato una pistola contro. Hanno preso i soldi e i ricordi di famiglia. Momenti drammatici».

 

Credeva davvero di fare un affare?

«A volte si presentano delle occasioni dovute a persone che comprano stock di merce a prezzi bassissimi e poi la rivendono. Pensavo si trattasse di questo, che avrei potuto fare un po' di soldini. Sono stato un ingenuo».

 

LELE MORA

Ha scontato le pene da tempo ormai. Ora cosa fa?

«Sono sereno e felice in questo periodo. Faccio ciò che mi piace fare. Lavoro nel mondo della tv».

 

In quale tv?

«Non in Italia, lavoro per Top Channel in Albania».

 

Cos'è?

«È una tv che copre l' intera Albania, la prima privata. Invece di comprare i format, ha comprato Lele Mora che da 40 anni fa tv e ha inventato grandi programmi di successo».

 

lele mora silvio berlusconi

Un ritorno al passato?

«Mi sembra di essere tornato negli anni 80. Ma non faccio solo quello».

 

Cos'altro?

«In Italia, niente. Qui non posso lavorare, se si esclude un impegno di una volta alla settimana con mio figlio per il quale percepisco un piccolo stipendio».

 

Perché non può lavorare?

«Per la condanna per bancarotta e i fallimenti. Nonostante tutto quello che ho pagato...»

 

In Albania può lavorare?

lele mora ai bei tempi

«Sì, perché è fuori dall' Unione Europea».

 

E cosa fa per Top Channel?

«Creo programmi. Per la verità ho cominciato il primo gennaio. Sto progettando. Rifarò cose che hanno avuto successo. Programmi di intrattenimento e giornalistici».

 

Tipo?

«Buona domenica , Verissimo , C' è posta per te , Mattino cinque , ma diversi».

 

Non le manca l'Italia, lavorativamente?

«No (non sembra sincero, ndr ). In Albania si vive bene, si spende poco e sono trattato come un signore».

 

lele mora nora e belen

Altre cose?

«Pubbliche relazioni in Bulgaria nel lancio del marchio di una banca».

 

Quale banca?

«Non posso dirlo».

 

Niente più?

«Lavorerò a Plovdiv, la seconda città della Bulgaria che quest'anno sarà con Matera capitale europea della Cultura. Farò arrivare nomi internazionali dello spettacolo».

 

Si sente vittima di un'ingiustizia in Italia?

«Ho pagato a caro prezzo quello che non avevo fatto. Ho accettato le pene che mi sono state inflitte. Forse non mi ha aiutato l'essere stato troppo amico di Silvio Berlusconi, che tra l'altro non mi ha più nemmeno risposto al telefono».

lele mora oggi 7

 

Ce l'ha con qualcuno?

«No, non porto rancore».

 

Si è reso conto di aver sbagliato?

«Ho ritenuto di sì e ho accettato essere ritenuto responsabile. Credo sempre nella magistratura che mi ha anche prosciolto, come nel caso di Vallettopoli di Potenza, dove sono stato completamente scagionato. Non mi sento colpevole del caso Ruby, perché lì non c'è stata prostituzione».

lele mora oggi 6

 

Dove si trova adesso?

«Sono in Puglia, a Barletta, faccio il consulente per alcuni imprenditori che producono scarpe in Albania. Prima ero stato in Tunisia per lo stesso motivo. Sono anche andato ad Hammamet per rendere omaggio alla tomba di Bettino Craxi di cui in questi giorni ( domani, ndr ) ricorre l'anniversario della morte».

lele mora oggi lele mora oggi 11lele mora ierilele mora ieri 6lele mora ieri 2lele mora nella comunita' di don mazzilele mora e ana laura ribaslele mora ieri 10beatrice borromeo e lele moralele mora ieri 7lele mora e un'amicalele mora francesca lodo lele mora belenlele mora e don mazzi foto lapresselele mora 3LELE MORA VENDE SCARPE A CORSO BUENOS AIRES lele mora ieri 9Lele Mora lele moraMora legge la sua dichiarazionelele mora oggi 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…