suicidio 1

“UN MINISTERO CONTRO I SUICIDI: A LONDRA SI PREPARANO COSÌ ALLA BREXIT” – PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO VIENE ISTITUITO UN INCARICO AD HOC PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA: IN INGHILTERRA IL SUICIDIO E’ LA PRIMA CAUSA DI MORTE TRA GLI UNDER 45 – LA SITUAZIONE IN ITALIA E I CASI BOURDAIN E AVICII

Gaia Cesare per il Giornale

suicidio 3

 

La nomina fa il giro del mondo anche se c'è chi la considera una trovata pubblicitaria e chi, sui social network, non perde il gusto della battuta: «A Londra si preparano così alla Brexit».

 

 

Così come? Creando un ministero per la Prevenzione dei suicidi. Ed è una prima assoluta a livello mondiale per una questione più seria che mai. Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità, il suicidio è la seconda causa di morte tra i giovani dai 15 ai 29 anni dopo gli incidenti stradali.

suicidio 1

 

In realtà, quello creato dalla premier Theresa May non è un vero e proprio ministero ma un incarico ad hoc - viceministro alla Salute mentale, alle diseguaglianze e alla prevenzione dei suicidi - conferito alla sottosegretaria alla Salute, Jackie Doyle-Price, per fronteggiare il problema, che nella sola Inghilterra è la prima causa di morte fra gli uomini sotto i 45 anni mentre il tasso di suicidi è cresciuto del 67% dal 2010 e ogni anno sono 4500 le persone che si tolgono la vita.

 

doyle-price

Un numero complessivo superiore a quello dell'Italia (anche perché il dato non riguarda l'intero Regno Unito): nel nostro Paese, secondo l'Oms, sono quasi 4mila i suicidi ogni anno, una media al di sotto dei 10 ogni 100mila abitanti, nettamente più bassa del Belgio (che è sopra i 15) e anche dei Paesi dell'Est Europa, del Nord Europa, di Francia, Irlanda, Svizzera (fra i 10 e i 15 suicidi ogni 100mila abitanti).

 

«Possiamo mettere fine allo stigma che ha costretto troppo persone a soffrire in silenzio. Possiamo prevenire la tragedia dei suicidi che portano via troppe vite», ha detto la premier inglese in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale promossa dall'Oms, l'Organizzazione mondiale della Sanità, proprio mentre Londra ospita il primo Summit ministeriale globale sul tema, a cui hanno partecipato anche i duchi di Cambridge Kate e William, dopo che il principe ha ammesso di aver sofferto di problemi mentali quando era pilota della Royal Air Force.

suicidio

 

Sul piatto Theresa May mette 2 milioni di euro e una task force dedicata, composta da esperti e da persone che hanno vissuto direttamente o indirettamente il dramma di un suicidio o di un tentato suicidio. Garantita anche la gratuità del servizio di aiuto telefonico Samaritan per i prossimi quattro anni e maggiore supporto alle scuole, dove la questione del benessere mentale degli studenti otterrà più attenzione.

THERESA MAY CONGRESSO TORY

 

L'Oms calcola che ogni anno nel mondo si uccida una persona ogni 40 secondi, per un totale di circa 800mila. Senza contare i tentati suicidi: per ogni essere umano che si toglie la vita, ce ne sono oltre 20 che ci provano senza riuscirci. L'allarme è più maschile che femminile: la frequenza dei suicidi tra i maschi è quasi il doppio (13,5 ogni 100mila persone) che tra le femmine (7,7). Lo provano anche le cronache dell'ultimo anno, che dimostrano come il fenomeno sia trasversale (ma pare colpisca di più i Paesi a medio e basso reddito, dove si verifica il 78% dei casi). Dallo chef Anthony Bourdain, che si è tolto la vita l'8 giugno al deejay di fama mondiale Avicii, che si è ucciso ad aprile. Dal figlio dell'italiana Lory Del Santo, Loren, morto suicida ad agosto negli Stati Uniti, dove viveva, ad appena 19 anni, al figlio di Tina Turner, Craig Raymond, che di anni ne aveva 59. Secondo l'Oms la percentuale di suicidi fra gli uomini tra i 30 e i 49 anni è di 5 volte superiore rispetto alle donne della stessa fascia di età. La ragione? L'incapacità nell'identificare problemi di salute mentale e chiedere aiuto. Non è un caso che l'inglese Tommy Mallet, star della serie tv The Only Way Is Essex, abbia lanciato in queste ore l'hashtag #icrybecause (piango perché), un modo per invitare gli uomini ad aprirsi sulle proprie emozioni.

suicidio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…