LA LEGGE È COSA NOSTRA - È MORTO JAMES LAROSSA, CHE DIFESE I BOSS DELLA MAFIA NEWYORKESE: “NON VOGLIO PROVARE LA LORO INNOCENZA, IMPEDISCO CHE I PROCURATORI RIESCANO A DIMOSTRARE LA LORO COLPEVOLEZZA”

Paolo Mastrolilli per “La Stampa

 

vincent the chin gigantevincent the chin gigante

Il boss gli fece un’offerta che non poteva rifiutare, e non si trattava di un film. Infatti John Gotti in persona aveva chiesto all’avvocato James LaRossa di difenderlo nel processo per l’omicidio del capo della famiglia Gambino, Paul Castellano, e per convincerlo gli aveva fatto sapere che in caso di risposta negativa lo avrebbe mandato a dormire con i pesci. James però fu costretto dai giudici a rifiutare, perché in quello stesso procedimento sarebbe dovuto comparire come testimone, vista la sua vicinanza con Castellano.

 

Se è vero che certe volte la realtà batte la fantasia, la vita dell’avvocato LaRossa, morto a 82 anni in California per un tumore all’esofago, rientra di diritto in questa categoria. Perché davanti a lui, difensore degli ultimi boss mafiosi più spietati di New York, fa una figura meschina persino Tom Hagen, il consigliere di don Vito Corleone interpretato magistralmente da Robert Duvall nel «Padrino».

tommy bilottitommy bilotti

 

James Michael LaRossa era nato a Brooklyn il 4 dicembre del 1931. Il padre faceva il postino, ma lui in qualche modo era riuscito a laurearsi in legge a Fordham, l’università dei gesuiti che ha la sede principale nel Bronx. Aveva servito anche nei Marines durante la guerra in Corea, un po’ come Michael Corleone aveva fatto nella Seconda Guerra Mondiale, ma era così sveglio che poi il Procuratore di Manhattan lo aveva assunto nel suo staff. James aveva fatto tesoro dell’esperienza, però voleva fare l’avvocato, «perché è l’unica professione dove se lavori duro puoi crescere, anche senza le ovvie connessioni famigliari che io non possiedo».

paul castellanopaul castellano

 

Naturalmente intendeva le raccomandazioni altolocate, perché in realtà di connessioni famigliari ne aveva in abbondanza, con tutte le cinque famiglie mafiose che avevano costituito la cupola di New York. Nel 1985, infatti, l’intraprendente procuratore Rudolph Giuliani aveva messo sotto inchiesta i capi di questa «commissione» della criminalità organizzata, e Paul Castellano, leader dei Gambino, aveva chiesto a LaRossa di difenderlo. Si incontrarono per parlare del caso il 16 dicembre, e subito dopo Castellano andò a cenare con il suo vice Tom Bilotti nella bisteccheria Sparks, a Midtown.

 

Davanti alla porta, però, trovò due killer con i mitra sotto al cappotto, che lo crivellarono di colpi. A pochi metri di distanza, seduto dentro un’auto parcheggiata, osservava la scena John Gotti, leader emergente dei Gambino, che aveva ordinato quell’omicidio per liberarsi del boss contrario ai suoi traffici di droga e prenderne il posto.

 

l omicidio di paul castellanol omicidio di paul castellano

Quando Giuliani aprì l’inchiesta su quel reato, l’ultima esecuzione così sfacciata della mafia a New York, Gotti chiese proprio a James di difenderlo, avvertendolo che l’alternativa era ammazzare pure lui. LaRossa fu costretto a rifiutare dai giudici, che lo volevano come testimone del caso, essendo stato uno degli ultimi a vedere Castellano vivo, ma lui comunque protesse Gotti: «Scherzava, quando ha detto che mi avrebbe ucciso. Siamo amici da quindici anni, non mi farebbe mai del male».

 

john gottijohn gotti

Gotti poi nel 1992 era stato condannato, per finire i suoi giorni in carcere, ma nel frattempo James era già passato ad un altro caso di altissimo profilo: il processo contro Vincent «The Chin» Gigante, capo assoluto della famiglia dei Genovese. Per anni aveva evitato l’arresto fingendosi pazzo. Girava per il Greenwich Village in pantofole e vestaglia, blaterando frasi sconnesse, e spesso si fermava a urinare sui muri. Al processo si presentò con la giacca, ma continuando a muovere le labbra per ripetere parole astruse, e LaRossa lo difese così: «Vedete, vostro onore? Non sono mai riuscito ad avere una comunicazione sensata col mio cliente».

 

john gotti the last donjohn gotti the last don

Nella sua onorata carriera, James ha ottenuto anche successi storici che hanno fatto giurisprudenza. Ad esempio nel processo contro John Giglio, accusato di aver emesso assegni falsi, ottenne l’annullamento della condanna da parte della Corte Suprema, perché il procuratore non l’aveva informato che aveva promesso l’immunità ad un testimone se avesse sostenuto l’accusa.

 

Da allora in poi, dunque, per tutti i magistrati divenne obbligatorio avvertire gli avvocati di simili accordi, facilitando la difesa dei boss che in genere venivano sempre incastrati attraverso questi tradimenti dei loro uomini. Giglio naturalmente era colpevole, così come Castellano, Gotti, Gigante, e tutti gli altri delinquenti sanguinari difesi da LaRossa. Però lui, che secondo il «New York Times» si definiva «l’ultimo dei gladiatori», sosteneva di non avere alcuna remora morale: «Io non cerco di provare la loro innocenza. Mi limito ad impedire che i procuratori riescano a dimostrare la loro colpevolezza».

james larossajames larossa

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…