italiani sequestrati in libia -

LIBIAMO! IL GOVERNO DI TRIPOLI ACCUSA LE MILIZIE TRIBALI DEL RAPIMENTO DEI 4 TECNICI ITALIANI A MELLITAH - DA TOBRUK INVECE ACCUSANO TRIPOLI DI AVER ORGANIZZATO IL SEQUESTRO PER FAR PRESSIONI SULL’ITALIA - MA L’IPOTESI PIÙ REALISTICA E’ CHE SIA OPERA DI BANDE PRO-ISIS

Renzo Guolo per “la Repubblica”

 

LIBIALIBIA

Il rapimento dei quattro tecnici italiani nell’area di Mellitah mostra, se ce ne fosse bisogno, come la situazione in Libia sia ancora lontana dalla stabilità. Le diverse ipotesi circolate sulla matrice del sequestro — dall’Is alle tribù ostili al governo di Tripoli, dai gruppi alleati allo stesso governo tripolino a bande di criminali comuni — alimentate in tutto o in parte dagli stessi attori in campo, rivelano un gioco degli specchi in cui tutto appare possibile e allo stesso tempo distorto.

 

italiani sequestrati in libia   fausto pianoitaliani sequestrati in libia fausto piano

I reciproci sospetti, permettono, però, di tracciare una mappa di alleanze problematiche, se non impossibili, di differenti ipotesi strategiche e alleanze esterne. Tali da rendere assai fragile, anche se andasse in porto, il tentativo di formare quel governo di unità nazionale sponsorizzato da Onu e Ue.

 

Secondo il governo tripolino, guidato da Omar al Hassi, esponente dei Fratelli musulmani, appoggiato dalla Turchia e dal Qatar ancora una volta a fianco della Fratellanza dopo la crisi egiziana, e sostenuto dagli ex ribelli di Misurata, gli autori del sequestro potrebbero essere membri del “Jeish al Qabail”, L’Esercito delle Tribù, una delle 23 milizie tribali del Consiglio militare rivoluzionario di Zintan, notoriamente ostili a quelle di “Alba libica” (Fajr) che sostengono Tripoli.

italiani sequestrati in libia   fausto piano  italiani sequestrati in libia fausto piano

 

Per il governo di Tobruk, quello internazionalmente riconosciuto e guidato da Al Thani, appoggiato da Egitto e Emirati Arabi,la cattura sarebbe, invece, opera delle milizie Fajr. Obiettivo: fare pressione sul governo italiano perché non chieda sanzioni contro il governo di Tripoli che non ha sottoscritto l’intesa negoziata dall’inviato Onu Bernardino Leon e accettata, invece, da Tobruk e alcune tribù. Ipotesi, questa, ritenuta infondata dalla Farnesina.

ZEIDAN E ABDULLAH AL THANI ZEIDAN E ABDULLAH AL THANI

 

Fuori dallo scontro interessato tra governi e fazioni libiche restano due piste: quella di bande di criminali comuni o di simpatizzanti dell’Is, magari entrati nel Paese dalla frontiera tunisina. Un confine talmente poroso che la Tunisia intende costruire, in sintonia con l’era delle nuove barriere, un muro e un fossato che impediscano ai jihadisti locali di andare a addestrarsi in Libia, com’è accaduto all’autore dell’attentato di Souss, e ai contrabbandieri di proseguire i traffici illeciti tra i due paesi. Ipotesi, quella del muro di sabbia, decisamente respinta dal governo tripolino, che controlla la parte del paese confinante con la Tunisia.

ABDULLAH AL THANI ABDULLAH AL THANI

 

L’Is è un problema per tutti. Dopo essere giunto a Sirte, gli uomini in nero stringono in queste settimane la morsa su Tripoli, dove già in gennaio avevano attaccato l’Hotel Corinthia. Tanto da indurre il governo di “salvezza nazionale” di Al Hassi, a chiamare alla mobilitazione generale per difendere “la terra, l’onore e la religione” e “eradicare”, termine solitamente usato dai militari nazionalisti ostili agli islamisti, i “takfiri”: espressione che indica gli jihadisti sunniti che lanciano anatemi contro quanti non ritengono “autentici” musulmani.

 

Nonostante la minaccia Is, Tripoli e Tobruk restano, però, lontane. Anche perché il tentativo di Leon ha provocato divisioni in entrambi gli schieramenti. Quello di Tobruk è alle prese con la scomoda presenza del generale Haftar, ormai in rotta di collisione con il premier Al Thani, accusato pubblicamente dal capo delle forze armate di corruzione e malgoverno.

KHALIFA HAFTAR KHALIFA HAFTAR

 

Haftar si e dettò contrario alla tregua siglata dalle milizie di Zintan con alcune tribù legate a Fajir Libia che hanno sottoscritto il documento e Leon si è scontrato anche con altri alleati tribali, in particolare con le tribù Obeidi e Barasa, su questioni di natura militare. La tribù degli Obeidi è la più numerosa e potente della Cirenaica e ha una tradizione di prossimità con il potere sin dai tempi della Senussia.

 

LO SCHIANTO SUL PALAZZO DI TOBRUKLO SCHIANTO SUL PALAZZO DI TOBRUK

Ma il negoziato ha prodotto divisioni anche sul fronte opposto, con la nascita di una nuova forza, Sumud o Fronte della Salvezza, risultato delle tensioni nella coalizione Fajr Libia. Formata da Saleh Badi, influente militare e politico che rifiuta ogni negoziato con Tobruk, Sumud riunisce sette brigate di Misurata più molte di quelle di Tripoli. Sono queste fratture, legate agli uomini forti dei due schieramenti, che impediscono la nascita di quel governo di unità che pare l’unico antidoto allo jihadismo.

 

italiani sequestrati in libia   cantieri bonattiitaliani sequestrati in libia cantieri bonattiitaliani sequestrati in libia   cantieri bonatti   italiani sequestrati in libia cantieri bonatti italiani sequestrati in libia   cantieri bonatti 3italiani sequestrati in libia cantieri bonatti 3italiani sequestrati in libia   italiani sequestrati in libia ambasciata italiana a tripoliambasciata italiana a tripoliitaliani sequestrati in libia   la centrale di mellitahitaliani sequestrati in libia la centrale di mellitahitaliani sequestrati in libia   la centrale di mellitah italiani sequestrati in libia la centrale di mellitah italiani sequestrati in libia   cantieri bonatti italiani sequestrati in libia cantieri bonatti

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...