alberi

LA LINGUA SEGRETA DEGLI ALBERI: LA QUERCIA E’ AMICHEVOLE, IL TIGLIO SAGGIO, IL FAGGIO GENEROSO - SVELATI I CODICI DI COMUNICAZIONE: TRA LORO SI MANDANO MESSAGGI DI AMICIZIA, DI ALLARME E DI AMORE - ESISTONO ALBERI LITIGIOSI, LA BETULLA PIÙ DI TUTTI

ALBERIALBERI

Giordano Tedoldi per Libero Quotidiano

 

Di cosa parlano gli alberi? Va bene, forse il termine «parlare» non è esatto, ma di certo gli alberi comunicano tra loro. Le acacie, ad esempio, quando una gazzella o una giraffa si pasce delle sue foglie, se ne accorgono benissimo, e mettono in allarme tutte le acacie vicine, con un gas, l' etilene, emesso dalla prima che è stata addentata. Le altre, captando il segnale, producono una sostanza amara nel fogliame, che fa da repellente per gli erbivori, costretti a proseguire il pasto a 50 o 100 metri di distanza.

 

Ma questi «dialoghi» riguardano molte altre specie arboree, come scrive Peter Wohlleben, ne La saggezza degli alberi (Garzanti, 205 pagg., 16 euro): «Probabilmente la maggior parte delle piante ha un sistema di comunicazione chimica e noi siamo circondati da un mondo vegetale impegnato in una fitta e vivace conversazione».

 

Dunque dobbiamo liberarci della visione che mette piante e alberi all' ultimo gradino delle specie viventi, appena sopra gli oggetti inanimati. Wohlleben, guardaboschi tedesco, è un ambientalista che degli alberi sa tutto, guida escursioni nei boschi e crea foreste che si ispirano a quelle primordiali. Usa cavalli e non macchinari pesanti, che schiacciano il terreno rendendolo impenetrabile all' ossigeno, vitale per le radici degli alberi.

 

ALBERIALBERI

Non fa preferenze tra gli alberi, ma ci informa che i due sovrani sono il faggio e la quercia. Il primo si riconosce dalla bellissima corteccia liscia, come una livrea grigia-argentea. Ed è un re generoso: lascia cadere dai rami le foglie che creano un tappeto assorbito dal terreno, diventando humus per la crescita di altre specie, i suoi vassalli. Le faggete per questo sono dette «madri dei boschi».

 

Questo gigante che, con i suoi 50 metri, supera in altezza anche la quercia, viene frenato nella sua avanzata solo dal nostro intervento: «Se l’uomo non ne avesse bloccato la diffusione con il disboscamento, a quest' ora il faggio, nel suo lento viaggio verso nord, sarebbe arrivato fino alla Svezia meridionale. È infatti in grado di scalzare le altre specie, perché sopporta bene l' ombra e può crescere al di sotto dei concorrenti, fino a spingersi attraverso le loro chiome, superarle e quindi togliere loro la luce con il proprio fogliame».

 

PORTATE RISPETTO

 

La quercia è l' albero eroico, quello più robusto, che accetta senza lamentarsi umidità, aridità, indurimento del terreno e ghiaccio. Lesioni che in altri alberi porterebbero alla marcescenza, vengono risanate grazie alle sostanze curative del durame, cioè la parte legnosa più interna.

 

ALBERIALBERI

Se la quercia è amichevole, e sta bene in compagnia di altre specie, esistono alberi litigiosi, la betulla più di tutti. I suoi rami lunghi e flessuosi sono vere e proprie fruste che, vibrate dal vento, amputano i rami degli altri alberi. A quel punto, dalle ferite, si infiltrano funghi e batteri che, penetrando fino all' interno del tronco, portano i rivali a una lenta morte. Esistono alberi saggi, come il tiglio, che per natura crescono in angolini appartati, ben tollerando l' ombra. E proprio come l' uomo saggio vive più a lungo, il tiglio è l' unico che può vivere fino a mille anni.

 

Se ne incontrate uno, magari anche malridotto - spesso hanno bisogno di puntelli, proprio come i vecchi si appoggiano al bastone - portategli il rispetto dovuto alla sua veneranda età. Forse è sbagliato proiettare negli alberi sentimenti umani, però Wohlleben non si fa scrupolo di parlare anche di amicizia. Come si comportano due alberi che hanno stretto amicizia? «Spingono verso il partner solo teneri ramoscelli, come per sfiorarsi a vicenda, e tengono i rami grossi e la parte più consistente delle fronde dalla parte opposta. Da lontano, i due sembrano un' unica creatura e, in fondo, si appartengono come una vecchia coppia felicemente sposata».

 

ALBERIALBERI

E c' è spazio anche per un atteggiamento di cura, da parte della pianta madre, per i suoi piccoli, che però devono dimostrarsi forti. Nelle foreste vergini - non intaccate dall' intervento dell' uomo - esiste una selezione naturale per cui la madre (l' albero più antico, più alto e dalla chioma più folta) lascia passare la luce in modo che sopravvivano solo gli alberelli più forti. Sembra una crudeltà, ma invece questo dosaggio della luce è necessario a irrobustire i piccoli.

 

Quelli che provano a barare, cercando la luce attraverso rami laterali troppo grandi, alla morte della pianta madre, si troveranno più esposti alle intemperie proprio a causa di quelle goffe propaggini, come una nave che nella tempesta non abbia ammainato le vele. Spezzandosi, questi rami laterali diventano altrettanti focolai di infezione fungina. Gli alberelli disciplinati, che hanno investito nella crescita verticale, diventeranno i nuovi sovrani del bosco.

 

Ci sono poi alberi che piangono, non solo, come le betulle e i salici, per i loro rami spioventi e malinconici, ma perché lacrimano, specie quando sono ferite o attaccate. Sono le conifere, le uniche che hanno la resina, una secrezione che è anche un disinfettante e un cerotto. Se nella corteccia si formano delle crepe, i dotti resiniferi rilasciano la resina che chiude ermeticamente la ferita in pochi secondi. Oppure, se attaccato da un coleottero, appena questo scava la corteccia, il pino o l' abete «piange» resina, che blocca l' intruso in un bozzolo colloso. Quindi se vedete delle conifere bagnate di lacrime, non crucciatevi troppo, hanno solo respinto con successo un' invasione di insetti voraci.

MALTEMPO ALBERI CADUTI 9MALTEMPO ALBERI CADUTI 9

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…