alberi

LA LINGUA SEGRETA DEGLI ALBERI: LA QUERCIA E’ AMICHEVOLE, IL TIGLIO SAGGIO, IL FAGGIO GENEROSO - SVELATI I CODICI DI COMUNICAZIONE: TRA LORO SI MANDANO MESSAGGI DI AMICIZIA, DI ALLARME E DI AMORE - ESISTONO ALBERI LITIGIOSI, LA BETULLA PIÙ DI TUTTI

ALBERIALBERI

Giordano Tedoldi per Libero Quotidiano

 

Di cosa parlano gli alberi? Va bene, forse il termine «parlare» non è esatto, ma di certo gli alberi comunicano tra loro. Le acacie, ad esempio, quando una gazzella o una giraffa si pasce delle sue foglie, se ne accorgono benissimo, e mettono in allarme tutte le acacie vicine, con un gas, l' etilene, emesso dalla prima che è stata addentata. Le altre, captando il segnale, producono una sostanza amara nel fogliame, che fa da repellente per gli erbivori, costretti a proseguire il pasto a 50 o 100 metri di distanza.

 

Ma questi «dialoghi» riguardano molte altre specie arboree, come scrive Peter Wohlleben, ne La saggezza degli alberi (Garzanti, 205 pagg., 16 euro): «Probabilmente la maggior parte delle piante ha un sistema di comunicazione chimica e noi siamo circondati da un mondo vegetale impegnato in una fitta e vivace conversazione».

 

Dunque dobbiamo liberarci della visione che mette piante e alberi all' ultimo gradino delle specie viventi, appena sopra gli oggetti inanimati. Wohlleben, guardaboschi tedesco, è un ambientalista che degli alberi sa tutto, guida escursioni nei boschi e crea foreste che si ispirano a quelle primordiali. Usa cavalli e non macchinari pesanti, che schiacciano il terreno rendendolo impenetrabile all' ossigeno, vitale per le radici degli alberi.

 

ALBERIALBERI

Non fa preferenze tra gli alberi, ma ci informa che i due sovrani sono il faggio e la quercia. Il primo si riconosce dalla bellissima corteccia liscia, come una livrea grigia-argentea. Ed è un re generoso: lascia cadere dai rami le foglie che creano un tappeto assorbito dal terreno, diventando humus per la crescita di altre specie, i suoi vassalli. Le faggete per questo sono dette «madri dei boschi».

 

Questo gigante che, con i suoi 50 metri, supera in altezza anche la quercia, viene frenato nella sua avanzata solo dal nostro intervento: «Se l’uomo non ne avesse bloccato la diffusione con il disboscamento, a quest' ora il faggio, nel suo lento viaggio verso nord, sarebbe arrivato fino alla Svezia meridionale. È infatti in grado di scalzare le altre specie, perché sopporta bene l' ombra e può crescere al di sotto dei concorrenti, fino a spingersi attraverso le loro chiome, superarle e quindi togliere loro la luce con il proprio fogliame».

 

PORTATE RISPETTO

 

La quercia è l' albero eroico, quello più robusto, che accetta senza lamentarsi umidità, aridità, indurimento del terreno e ghiaccio. Lesioni che in altri alberi porterebbero alla marcescenza, vengono risanate grazie alle sostanze curative del durame, cioè la parte legnosa più interna.

 

ALBERIALBERI

Se la quercia è amichevole, e sta bene in compagnia di altre specie, esistono alberi litigiosi, la betulla più di tutti. I suoi rami lunghi e flessuosi sono vere e proprie fruste che, vibrate dal vento, amputano i rami degli altri alberi. A quel punto, dalle ferite, si infiltrano funghi e batteri che, penetrando fino all' interno del tronco, portano i rivali a una lenta morte. Esistono alberi saggi, come il tiglio, che per natura crescono in angolini appartati, ben tollerando l' ombra. E proprio come l' uomo saggio vive più a lungo, il tiglio è l' unico che può vivere fino a mille anni.

 

Se ne incontrate uno, magari anche malridotto - spesso hanno bisogno di puntelli, proprio come i vecchi si appoggiano al bastone - portategli il rispetto dovuto alla sua veneranda età. Forse è sbagliato proiettare negli alberi sentimenti umani, però Wohlleben non si fa scrupolo di parlare anche di amicizia. Come si comportano due alberi che hanno stretto amicizia? «Spingono verso il partner solo teneri ramoscelli, come per sfiorarsi a vicenda, e tengono i rami grossi e la parte più consistente delle fronde dalla parte opposta. Da lontano, i due sembrano un' unica creatura e, in fondo, si appartengono come una vecchia coppia felicemente sposata».

 

ALBERIALBERI

E c' è spazio anche per un atteggiamento di cura, da parte della pianta madre, per i suoi piccoli, che però devono dimostrarsi forti. Nelle foreste vergini - non intaccate dall' intervento dell' uomo - esiste una selezione naturale per cui la madre (l' albero più antico, più alto e dalla chioma più folta) lascia passare la luce in modo che sopravvivano solo gli alberelli più forti. Sembra una crudeltà, ma invece questo dosaggio della luce è necessario a irrobustire i piccoli.

 

Quelli che provano a barare, cercando la luce attraverso rami laterali troppo grandi, alla morte della pianta madre, si troveranno più esposti alle intemperie proprio a causa di quelle goffe propaggini, come una nave che nella tempesta non abbia ammainato le vele. Spezzandosi, questi rami laterali diventano altrettanti focolai di infezione fungina. Gli alberelli disciplinati, che hanno investito nella crescita verticale, diventeranno i nuovi sovrani del bosco.

 

Ci sono poi alberi che piangono, non solo, come le betulle e i salici, per i loro rami spioventi e malinconici, ma perché lacrimano, specie quando sono ferite o attaccate. Sono le conifere, le uniche che hanno la resina, una secrezione che è anche un disinfettante e un cerotto. Se nella corteccia si formano delle crepe, i dotti resiniferi rilasciano la resina che chiude ermeticamente la ferita in pochi secondi. Oppure, se attaccato da un coleottero, appena questo scava la corteccia, il pino o l' abete «piange» resina, che blocca l' intruso in un bozzolo colloso. Quindi se vedete delle conifere bagnate di lacrime, non crucciatevi troppo, hanno solo respinto con successo un' invasione di insetti voraci.

MALTEMPO ALBERI CADUTI 9MALTEMPO ALBERI CADUTI 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO