vincenzo barone

MA VI SEMBRA “NORMALE”? – VINCENZO BARONE, DIRETTORE DELLA NORMALE DI PISA, LASCIA DOPO LE POLEMICHE PER L'APERTURA DI UNA NUOVA SEDE A NAPOLI. "IL PROGETTO ORIGINARIO È STATO STRAVOLTO DALLA LEGGE VOTATA ALLA CAMERA, IO SFIDUCIATO PER MOTIVI POLITICI. AL MINISTRO HO DETTO CHE …"

vincenzo barone

Gabriele Beccaria per “la Stampa”

 

«Oggi mi sento più rilassato, anche se ho somatizzato tutto». Vincenzo Barone è a letto, con la febbre. Da ieri non è più il direttore della Scuola Normale di Pisa. Si è dimesso dopo settimane mai viste nella sua istituzione, una delle più prestigiose d' Italia. I colleghi professori e gli studenti si sono ribellati e hanno ottenuto la sua testa: non vogliono un' altra Normale a Napoli, com' era nel progetto di questo studioso, considerato una star in campo chimico.

 

Professore, è più arrabbiato o più deluso?

«Ho cercato di vivere questa vicenda come se non stesse succedendo a me. Come una fiction».

 

Al Senato accademico, ieri, non si è presentato per l' addio: perché?

vincenzo barone

«Sono a letto e ho deciso di inviare le mie dimissioni, chiedendo al vicedirettore Giardina di leggere la mia comunicazione, oltre alla lettera del ministro dell' Istruzione Bussetti che mi invitava a continuare il mio lavoro».

 

Con il ministro vi eravate incontrati il giorno precedente: che cosa è successo?

«Mi ha invitato a resistere e ha sostenuto che le motivazioni della sfiducia erano tecnicamente inaccettabili, perché non basate su dati concreti. Allora gli ho fatto osservare che non ero disponibile a restare con una grandissima maggioranza di persone che hanno espresso dissenso nei miei confronti».

 

Lei ha coalizzato accademici e studenti: perché un' ostilità così clamorosa?

«I miei colleghi hanno pensato di esplicitare motivazioni difficilmente comprensibili: il Senato insiste sulla mia mancanza di trasparenza e sul fatto che ho stravolto la tradizione democratica della Scuola».

 

È così? Che cosa risponde?

vincenzo barone

«Che le mie dimissioni hanno due motivi. Primo: il progetto di una Scuola Normale nel Sud è stato stravolto dalla legge votata alla Camera, trasformandosi in un' iniziativa che riguarda solo l' Università Federico II. Secondo: la mozione di sfiducia e poi l' invito alle mie dimissioni. Questo invito ha raccolto il 90% delle componenti della Scuola.

Una percentuale che mi sembra eccessiva».

 

E quindi?

«Avevo detto che non avrei continuato a fare il direttore se non fosse stato condiviso il mio progetto politico e, avendo introdotto io stesso la mozione di sfiducia, norma che non era mai esistita, ne ho tratto le conseguenze».

 

Non crede di aver sbagliato strategia?

«Penso che un direttore debba confrontarsi con gli organi di governo dell' Università, come Senato, consiglio d' amministrazione e conferenza di ateneo, e poi organizzare incontri informali di messa a punto. È ciò che ho fatto e, dato che tutte le componenti dell' Università hanno i loro rappresentanti in questi organi e nessuno ha mai votato contro le operazioni che si erano decise, mi sfugge il significato dell' accusa di "mancanza di trasparenza. È evidente che, sotto sotto, c' è un modello diverso. Più assembleare».

vincenzo barone scuola normale

 

Il progetto di una Normale a Napoli suonava per molti un depotenziamento della Scuola stessa: c' è questo pericolo?

«La legge non era soddisfacente già nella prima versione e in una riunione con i docenti, l' 11 dicembre, erano emerse proposte di miglioramento che avevo portato al ministero.

Ora la seconda versione prevede che sia la Federico II ad aprire una propria scuola. È tutto un altro modello. Ma non mi si può accusare di questo stravolgimento: solo dopo che una legge dello Stato ha creato un contenitore si comincia a discutere come realizzarlo. Mi sembra singolare pensare il contrario. E anche naif».

marco bussettiScuola Normale PisaSCUOLA NORMALE DI PISAVINCENZO BARONE

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…