mafia capitale

MAFIA CAPITALE! LA PROCURA CHIEDE ALTRI 24 RINVII A GIUDIZIO - LA NEW ENTRY È FRANCESCO D’AUSILIO, EX CAPOGRUPPO DEL PD E IL SUO CAPO SEGRETERIA SALVATORE NUCERA: A LORO I PM CONTESTANO CORRUZIONE E ATTI CONTRARI AI DOVERI D’UFFICIO

Federica Angeli per “roma.repubblica.it”
 

PROCESSO MAFIA CAPITALEPROCESSO MAFIA CAPITALE

Un nuova ondata di richieste di rinvio a giudizio per la maxi inchiesta Mafia capitale. E' l'ultima tranche che chiude il cerchio su funzionari, carabinieri e politici infedeli che, stando all'istruttoria della pubblica accusa, si sono lasciati comprare dalla holding di Buzzi e Carminati. Ventiquattro nomi, molti dei quali già presenti nel processo madre, a cui sono associati nuovi episodi.

 

La new entry è Francesco D'Ausilio, ex capogruppo del Pd al Campidoglio e il suo capo segreteria Salvatore Nucera a cui i pubblici ministeri Luca Tescaroli e Giuseppe Cascini, e gli aggiunti Paolo Ielo e Michele Prestipino, contestano corruzione e atti contrari ai doveri d'ufficio.

 

Nella richiesta di rinvio a giudizio i magistrati sostengono che i due per "facilitare sul piano politico istituzionale l'aggiudicazione delle procedure negoziate indette dal Dipartimento Tutela Ambiente" si sono spesi in "dieci procedure negoziate riservate alle cooperative sociali e riferite a 10 lotti". In cambio, si legge ancora nelle carte "ricevevano la promessa di corresponsione del 5% del valore dei lotti assegnati con le 10 procedure negoziate citate".

 

PROCESSO MAFIA CAPITALEPROCESSO MAFIA CAPITALE

Ancora: "D'Ausilio, nella sua qualità di componente del consiglio comunale capogruppo Pd, dunque pubblico ufficiale e Nucera, nella sua qualità di capo staff, per porre la loro funzione al servizio dei soggetti economici del gruppo Buzzi ricevevano la somma di almeno 12mila e 240 euro, senza la deliberazione dell'organo sociale competente né l'iscrizione in bilancio".

 

Accuse gravi (oltre alla corruzione anche l'aggravante di aver agito per agevolare l'associazione di tipo mafioso diretta da Carminati) e richiesta di rinvio a giudizio per Giampaolo De Pascali, appuntato dei carabinieri in servizio alla Presidenza della Repubblica, ufficio centrale dei servizi di sicurezza, che passava informazioni al ras delle coop sui procedimenti in corso in procura, e per il direttore di un ristorante di via veneto Giovanni Tinozzi che aveva fatto conoscere il carabiniere a Buzzi.

buzzi carminatibuzzi carminati

 

Nuove contestazioni anche per l'ex direttore generale di Ama, Giovanni Fiscon  per cui il pool dell'Antimafia ha chiesto il rinvio a giudizio per corruzione e per 4 nuove turbative d'asta scoperte (in concorso con Salvatore Buzzi, Franco Panzironi) e Franco Cancelli, manager della cooperativa sociale Edera, già interdetta dal prefetto Gabrielli per mafia. Gare "turbate" per appalti sull'emergenza rifiuti, una aggiudicata il 5 dicembre del 2012, una dell'11 dicembre 2012 (raccolta foglie), una del 31 luglio 2013 (con base d'asta di 5milioni di euro) e l'ultima del 30 settembre 2013 (sulla raccolta differenziata del multimateriale).

 

Fiscon agevolava Buzzi ricevendo "utilità consistite nell'organizzare in sede di consiglio comunale e di giunta consenso politico attraverso i consiglieri Coratti, D'Ausilio, Ozzimo e l'interlocuzione col deputato Umberto Marroni, necessario alla riconferma di Fiscon nel ruolo di Dg Ama, a fronte di una iniziativa del sindaco che intendeva disporne la sostituzione".

FRANCESCO D'AUSILIOFRANCESCO D'AUSILIO

 

Ancora guai per la ex brigatista Nadia Cerrito, Salvatore Buzzi ed Emilio Gammuto, tutti imputati nel processo principale arrivato alla sua 152esima udienza, a cui stavolta sono contestate dazioni di denaro a politici per consentire "all'organizzazione di stampo mafioso diretta da Carminati di avere utilità".

 

Richiesta di rinvio a giudizio anche per Brigidina Paone, che in qualità di collaboratrice all'assessorato alla Casa, "per il compimento di atti contrari ai doveri d'ufficio consistenti nel promuovere in assemblea capitolina, anche attraverso emendamenti e deliberazioni intese a garantire consistenti sconti e legittimazioni all'acquisto alle onlus, tra le quali rientravano le cooperative facenti capo a Buzzi, in sede di dismissione del patrimonio immobiliare del Comune". Favori in cambio dell'assunzione della figlia nella 29 Giugno.

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

 

C'è anche Stefano Venditti, presidente della lega della cooperative Lazio, nella lista dei 24, Marco Bruera, stretto collaboratore di Odevaine che in occasione della gara per il cara di Mineo "curava la predisposizione della documentazione fittizia finalizzata a giustificare l'ingresso delle somme nelle casse delle fondazioni e delle società riferibili a Odevaine" e Clelia Logorelli, dirigente preposta al settore del verde in Eur spa.

 

Ancora: contestata la corruzione anche a funzionari della pubblica amministrazione Alfredo Romani, responsabile dell'ufficio immigrazione del Dipartimento Politiche Sociali, Gaetano Altamura, dirigente del X Dipartimento che in cambio dell'assunzione di sue due nipoti ha concesso affidamento di lavori a Buzzi e soci, Rossana Calistri, componente della commissione di aggiudicazione gare per la manutenzione del verde nelle ville storiche di Roma (ovviamente assegnate a Buzzi) e Fabio Tancredi, direttore del X Dipartimento Tutela Ambiente e della protezione civile di Roma.

 

Infine gli imprenditori Flavio Ciambella, Fabrizio Amore, Gabriella Errico e Maurizio Marotta (quest'ultimo direttore generale e presidente della cooperativa Capodarco). Anche per il sindaco di Sant'Oreste Sergio Menichelli e di due funzionari del Comune Marco Placidi e Raniero Lucci, è stato chiesto il rinvio a giudizio per turbativa d'asta.

 

 

PROCESSO MAFIA CAPITALEPROCESSO MAFIA CAPITALE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…