miss sapienza

MASSIMO GAUDIO – IL RETTORE DELLA SAPIENZA SOTTO ACCUSA PER LA PARTECIPAZIONE A MISS UNIVERSITÀ RILANCIA: “IN AMERICA MANIFESTAZIONI DI QUESTO GENERE SONO ALL’ORDINE DEL GIORNO” – “HO POSTO DOMANDE DI CULTURA ALLE RAGAZZE”

Viola Giannoli per “la Repubblica

 

«Non devo chiedere scusa di nulla». È secca la replica del rettore della Sapienza Eugenio Gaudio alla richiesta di docenti e ricercatrici di tutta Europa che hanno lanciato una petizione contro la sua partecipazione, da presidente di giuria, al concorso di Miss Università, accusandolo di aver «sminuito il ruolo della cultura accademica e delle donne».

MISS SAPIENZAMISS SAPIENZA

«Francamente — dice — Inviterei queste signore prima ad informarsi sui fatti e poi ad esprimere giudizi».

 

Partiamo dai fatti allora. Perché ha deciso di partecipare?

«A chiedermelo sono stati gli studenti e le studentesse e dopo tante insistenze ho ceduto. Questo concorso esiste da oltre vent’anni e non solo a Roma. In America manifestazioni di questo genere sono all’ordine del giorno. E poi io avevo avuto le mie garanzie».

 

Quali?

«Ho chiesto al mio ufficio di verificare quale fosse la prassi e quali gli ospiti previsti. Ho scoperto così che i miei predecessori, da D’Ascenzo a Frati, vi avevano tutti preso parte e che con me si sarebbero seduti in giuria un giudice della Corte d’Assise, un professore della Cattolica, giornalisti e numerose donne».

 

Qual è stato il suo ruolo?

MISS SAPIENZAMISS SAPIENZA

«Ho posto solamente domande di carattere culturale alle ragazze: “Perché ti sei iscritta all’università? Cosa vuoi fare da grande? Cosa pensi della cultura nel nostro Paese?”. Ad ogni risposta ho dato un voto e alla fine mi hanno chiamato a premiare la vincitrice. Non è accaduto null’altro».

 

Migliaia di docenti e studentesse si sono sentite offese e parlano di evento sessista.

«La serata non è stata affatto volgare e gli ospiti erano di assoluto prestigio. Vorrei anche puntualizzare che le ragazze non indossavano costumi da bagno ma un abito da sera, per quanto corto, come lo portano oggi. Temo che parte della polemica sia strumentale, mai in passato si era alzato questo polverone. Anche se si fosse trattato di “Mister Università” io avrei partecipato».

 

Dunque non si pente di nulla?

«La mia coscienza è a posto perché conosco il clima nel quale si è svolta la serata e l’unico spirito con cui sono andato è stato quello di vicinanza dell’università ai suoi studenti. Certo, se avessi saputo che la mia partecipazione avrebbe potuto dare vita a qualcosa anche solo di potenzialmente nocivo per la Sapienza avrei rinunciato».

MISS SAPIENZAMISS SAPIENZA

 

Lo sponsor dell’evento però era un centro romano di chirurgia estetica e le ragazze hanno vinto dei coupon.

«Non lo sapevo. L’invito non mi è arrivato dall’organizzazione, ripeto, ma dai ragazzi».

 

Non sapeva nemmeno che la location fosse una sala giochi?

«No, lo apprendo solo ora, sono locali che non conosco e non frequento. La sera di solito leggo un libro e suono il pianoforte. Pensi che sono considerato un secchione e un bacchettone».

 

Non ha temuto che ai ragazzi potesse arrivare un cattivo messaggio?

MISS SAPIENZA MISS SAPIENZA

«Non l’ho mai pensato. Sinceramente non credevo nemmeno che l’iniziativa meritasse una tale attenzione rispetto ai 700 eventi che facciamo ogni anno. Si è trattato solo di un’attività parastudentesca e non istituzionale. Se mi chiedessero un’Aula dell’università per la sfilata, non la concederei».

 

Davanti alla Cappella universitaria si è però tenuta da poco una fiera di opportunità di lavoro dietro lo slogan “Nessuno ve la dà?”. Non lo ha trovato di cattivo gusto?

MISS SAPIENZAMISS SAPIENZA

«Anche in quel caso l’iniziativa non è stata organizzata dall’università. Noi diamo solo l’autorizzazione per gli spazi ma non entriamo nel merito dei contenuti: sarebbe una censura preventiva. Se poi vuole il mio giudizio, trovo pessimo quello slogan perché dà luogo a volgari interpretazioni».

 

Dopo il polverone sollevato, lei o altri rappresentanti della Sapienza parteciperete ancora ad eventi simili?

«Le mie colleghe possono stare tranquille: a noi interessano i dibattiti culturali, la ricerca scientifica, la crescita degli studenti, l’orchestra, il teatro, i cenacoli letterari di cui mi occupo tutto il giorno e sappiamo distinguere tra eventi goliardici e iniziative inammissibili. E poi la parità di genere la pratichiamo quotidianamente ».

 

Che vuol dire, rettore?

MISS SAPIENZAMISS SAPIENZAEUGENIO GAUDIO EUGENIO GAUDIO EUGENIO GAUDIOEUGENIO GAUDIO

«Nella mia squadra di governo ho messo più donne e giovani di tutti i tempi della Sapienza. Ho scelto quattro prorettori donne nei ruoli cruciali: didattica e qualità degli studi, eccellenza scientifica e infrastrutture tecnologiche, pari opportunità e bilancio. Il mio staff personale è composto all’80 per cento da donne. A Medicina, la facoltà da cui provengo, il 70 per cento».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO