zaha burocrazia

IL MAXXI RITARDO – LA BUROCRAZIA ITALIANA FECE GIRARE LE PALLE ANCHE A ZAHA HADID: “IN GERMANIA HANNO INAUGURATO UNA MIA OPERA AVVIATA DOPO IL MAXXI, E QUI SIAMO A UN QUARTO DEL LAVORO” – A ROMA AMAVA NERVI MA NON IL PANTHEON: “TROPPO GEOMETRICO”

dame zaha hadiddame zaha hadid

Giuseppe Pullara per il “Corriere della Sera - Roma”

 

Regina dell’«architettura fluida», Zaha Hadid ha lasciato a Roma uno dei suoi segni più importanti: il Maxxi, museo della contemporaneità. Quando, nel 1999, vinse il concorso internazionale battendo campioni come Koolhaas, Nouvel, Souto de Moura e Holl, non era ancora una superstar. Conosceva e amava Roma e l’idea di poter realizzare il suo progetto nella città del Barocco, con le sue sinuosità, la eccitava.

 

Non sapeva a cosa andava incontro: il cantiere, aperto nel 2003 dopo una serie di rinvii, ha sempre stentato per mancanza di fondi. A un certo punto, in una conferenza stampa col ministro Buttiglione, sbottò: “A Wolfsburg hanno inaugurato una mia opera avviata dopo il Maxxi e questo cantiere è ancora a un quarto del lavoro».

wolfsburg zaha hadidwolfsburg zaha hadid

 

Poi si rivolse alla stampa: «Datemi una mano a spingerlo avanti». Zaha aveva già dovuto rinunciare, per i limiti del budget, al completamento del progetto romano: l’edificio previsto aveva lasciato posto a un vuoto che è diventato la «piazza del Maxxi».

 

Ma l’architetta anglo-irachena, occhi vivaci e sguardo profondo e un po’ triste, teneva molto a questo progetto che sembra ispirato al concetto di «modernità liquida» del filosofo Zigmund Bauman: prospettive fluide, l’occhio che scivola via senza fermarsi su un angolo, una parete.

al wakrah stadiumal wakrah stadium

 

Come la vita, che scorre verso qualcosa di indefinito. Zaha seguiva il cantiere dal suo studio di Londra, in continuo contatto con il suo braccio destro Gianluca Racana che a Roma guidava il lavoro. Veniva due volte l’anno e ammirava l’abilità dei tecnici che riuscivano ad eseguire perfettamente, anche grazie ai cementi speciali fibrorinforzati, le iperboliche curve del progetto.

 

Zaha-Hadid al MaxxiZaha-Hadid al Maxxi

Spiegava che il suo edificio fissava nella materia «un flusso di energia» che doveva avvolgere l’arte dei nostri giorni. Quando finalmente l’opera fu ultimata, Hadid se l’è girata in ogni suo spazio confondendosi tra la folla dell’inaugurazione, il 30 maggio del 2010.

 

Guardava in alto, per ammirare gli ampi vuoti verticali, e poi in basso e ancora lasciava scorrere lo sguardo nelle lunghe prospettive orizzontali.

 

MaXXIMaXXI

Le brillavano gli occhi e sorrideva nel raccogliere i complimenti. Uno la colpì: «È come camminare in un sogno». Ma c’erano anche le critiche, cominciando da Sgarbi col quale spense subito la polemica dicendo che non «capiva niente di architettura». Lei pittrice con toni espressionisti, ha scelto per il museo romano i colori dell’astrattezza: bianco e nero. Il colore grigio del cemento fa da sfondo all’opera.

 

zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 1zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 1

Si trattava forse di una scelta compiuta per favorire le opere d’arte ospitate nello spazio museale, per porle al centro dell’attenzione. Ma, come è avvenuto per il museo di Frank O.Gehry a Bilbao, il contenitore è la opera d’arte che innanzitutto si va a visitare. È così per il Maxxi di Zaha Hadid, oggi in lutto, un edificio che sembra un marziano nella città del Colosseo, dei palazzi rinascimentali, del Barocco.

 

PANTHEON ROMAPANTHEON ROMA

«Zaha è un genio – dice Margherita Guccione, responsabile per l’Architettura del Maxxi- che ha realizzato un’opera complessa di carattere urbano trovando soluzioni forti e innovative, fuori da ogni tradizione. Ha anticipato il linguaggio architettonico che si comincia a sviluppare ora».

 

Nelle ultime visite che accompagnavano la conclusione del cantiere di via Guido Reni la Hadid visitava le opere di Nervi, che lei considerava uno dei suoi maestri per la forza espressa dalle sue strutture (Palazzetto dello Sport, ecc.), e la stazione Termini, col suo “dinosauro” a doppia curva. Il Pantheon era beautiful, ma non le piaceva: geometrico.

zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 7zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 7centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.Progetto di Zaha Hadid a Dubai Progetto di Zaha Hadid a Dubai Gli arredi scelti da Zaha Hadid Gli arredi scelti da Zaha Hadid Il Cubo caverna di Zaha Hadid Il Cubo caverna di Zaha Hadid zaha hadidzaha hadidcentro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.

 

BUROCRAZIA jpegBUROCRAZIA jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...