MENO TASSE PER POCHI – LA FINANZA STA INDAGANDO SUL DOMICILIO FISCALE SVIZZERO DI MARPIONNE – NEL MIRINO ANCHE I BIG DI INTERNET, A COMINCIARE DA GOOGLE – ALLE AZIENDE ITALIANE RIENTRARE DAL LUSSEMBURGO COSTA CARO

Da “www.lespresso.it

 

sergio marchionnesergio marchionne

Dopo aver anticipato in esclusiva per l'Italia i documenti dello scandalo “Lux-leaks”, nel numero in edicola da venerdì 5 dicembre “l'Espresso”   pubblica una nuova inchiesta giornalistica che quantifica i vantaggi fiscali ottenuti dalle grandi aziende utilizzando la favorevole legislazione del Lussemburgo. Il settimanale ha esaminato decine di indagini fiscali aperte in Italia sui rapporti con il Granducato e ha accertato che, solo negli ultimi cinque anni, almeno 35 imprese di livello nazionale o internazionale hanno dovuto versare nelle casse del nostro erario, in totale, non meno di due miliardi e 545 milioni di euro.

 

Si tratta di somme già incassate dallo Stato italiano, che sono state pagate dalle grandi aziende per chiudere uno specifico tipo di pendenze fiscali: sotto accusa, l'utilizzo di consociate estere, in particolare lussemburghesi, per ottenere indebite riduzioni delle tasse con strumenti formalmente legali.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Non casi di frode fiscale, fondi neri o esportazione illecita di capitali tramite società offshore, dunque, ma forme sofisticate di evasione o elusione con la targa “made in Europe”. Al conto si aggiungono altri 897 milioni di euro contestati solo ad alcune delle stesse 35 grandi società, ma non ancora riscossi. In molti casi, si tratta di vicende del tutto inedite.

 

I dati raccolti da “l'Espresso” smentiscono le recenti rassicurazioni del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, che è stato premier del Granducato dal 1995 al 2013: «Il Lussemburgo non è un paradiso fiscale e adotta misure in linea con la legge europea». Un'autodifesa ribadita anche dall'attuale ministro delle finanze del Granducato, Pierre Gramegna: «Nessun privilegio fiscale è stato concesso alle società che hanno richiesto i tax ruling». Il riferimento è agli accordi segreti tra aziende private e fisco lussemburghese che sono stati svelati in novembre da 85 giornalisti dell'“International Consortium of Investigative Journalism”, rappresentato in Italia da “l'Espresso”. 

 

GoogleGoogle

Il settimanale inoltre rivela che, tra le indagini fiscali tuttora in corso in Italia, le inchieste più importanti, per entità delle cifre in gioco, riguardano i colossi di Internet: Apple, Google, Amazon, eBay e altre ricchissime società estere, che pagano pochissime tasse sui profitti ottenuti in Italia. La Guardia di Finanza, l'Agenzia delle Entrate e le Procura di Milano e Roma, in particolare, stanno indagando sui meccanismi che consentono ai giganti del web e ad altre multinazionali come Ikea di trasferire i ricavi dall'Italia verso società collocate in altri Paesi europei, come Lussemburgo, Irlanda, Gran Bretagna o Svizzera. Ad esempio Google, che in Italia ha entrate pubblicitarie stimate in oltre un miliardo di euro, nel 2013 ha versato al nostro fisco meno di due milioni, Apple 4,8 milioni, Amazon 840 mila euro, Facebook 170 mila, eBay zero.

APPLEAPPLE

 

“L'Espresso” pubblica anche le prime indiscrezioni su una verifica fiscale individuale avviata dalla Guardia di Finanza nei confronti di Sergio Marchionne, l'amministratore delegato del gruppo Fiat-Chrysler. Al centro dell'istruttoria c'è la residenza fiscale di Marchionne nel cantone svizzero di Zug, dove è prevista una tassazione molto vantaggiosa per le persone fisiche.

 

L'indagine fiscale è diretta in sostanza a verificare se il domicilio di Marchionne in Svizzera si possa considerare effettivo in base alla legge italiana. La verifica individuale rientra nel programma generale di controlli mirati che in questi anni ha già coinvolto altri personaggi conosciuti e che ha convinto alcuni, come l'asso del motociclismo Valentino Rossi, a riportare la residenza fiscale in Italia.

EBAY EBAY

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")