IN MORTE DEL POLITICAMENTE CORRETTO – I DRONI VANNO BENE E GL’INTERROGATORI CON TORTURA INVECE NO? – L’EX AVVOCATO DELLA CIA ACCUSA: “L’IPOCRISIA DI OBAMA CI ESPONE A UN ATTACCO”

Gian Micalessin per "il Giornale"

 

barack obama 5barack obama 5

I terroristi vanno semplicemente uccisi o catturati e torturati per strappargli tutte le informazioni utili a salvare altre vite? Il quesito può sembrare tremendo e immorale, ma è brutalmente attuale. Soprattutto alla vigilia di un tredicesimo anniversario dell'11 settembre segnato dalla paura di un nuovo attacco. Soprattutto all'indomani della decapitazione di due cittadini americani che né la Cia, né le Forze Speciali sono riuscite a salvare. A riportare in auge parole come waterboarding e rendition sono le critiche a un'intelligence Usa accusata di non aver previsto l'ascesa dello Stato Islamico. E dietro le critiche si fa strada, negli Stati Uniti, la rivalutazione delle strategie adottate dall'amministrazione George W. Bush a fronte di un diffuso scetticismo nei confronti dei metodi adottati invece da Barack Obama.

 

Il presidente democratico già all'indomani della sua prima elezione prese nettamente le distanze dalla strategia del predecessore. «Ritengo - disse allora Obama - che il waterbording sia una tortura e che sia stato un errore qualunque siano state le motivazioni legali e razionali». Il primo a riconoscere le inadeguatezze di un'intelligence incapace di prevedere la nascita di un Califfato del terrore tra Irak e Siria è però lo stesso Obama.

obama droni guerra pakistan obama droni guerra pakistan

 

«Non c'è dubbio che la loro avanzata e i loro movimenti nel corso degli ultimi mesi - ammetteva ai primi d'agosto il presidente - sono stati molto più rapidi di quanto stimato dalla nostra intelligence». Alla base di questa impreparazione non vi sarebbe - secondo i critici dell'amministrazione Obama - solo la scelta di abbandonare l'Irak, ma anche quella di rinunciare agli «interrogatori intensificati» ovvero a vere e proprie tecniche di tortura capaci di far confessare i terroristi costringendoli a rivelare dettagli e connessioni impossibili da ottenere con altri metodi.

 

L'anno scorso l'avvocato John Rizzo, principale consulente legale della Cia dopo l'11 settembre, ricordava in un'intervista a Der Spiegel che la ragione per cui non si oppose all'adozione di tecniche d'interrogatorio molto prossime alla tortura fu la paura di un «nuovo attacco all'America». E soprattutto la paura di privilegiare i propri scrupoli morali a discapito di pratiche forse riprovevoli, ma capaci di salvare la vita di migliaia di americani. «Non avrei mai potuto convivere con l'idea che ...(dopo un nuovo attentato)... potesse saltar fuori che la Cia aveva preso in considerazione queste tecniche, ma io le avevo bloccate perché ritenevo troppo rischioso adottarle».

abu ghraib abu ghraib

 

Alle certezze di Rizzo si contrappongono le analisi degli esperti d'intelligence che sottolineano da anni l'inaffidabilità delle confessioni estorte con la violenza per la tendenza di chi le subisce a soddisfare aspettative e richieste degli aguzzini. John Rizzo risponde ricordando, però, i successi ottenuti dopo l'11 settembre. «Grazie a quel programma - sostiene l'avvocato della Cia - non c'è stato un secondo attacco sul suolo americano e Bin Laden è stato ucciso. Stando comodamente seduti qui, tanti anni dopo, è troppo facile dire che lo si poteva ottenere anche senza ricorrere a quelle tecniche d'interrogatorio e senza il danno d'immagine pagato dagli Stati Uniti».

ABU GHRAIB ABU GHRAIB

 

Proprio l'eccessiva considerazione per l'immagine esteriore e la maniacale attenzione ai canoni del «politicamente corretto» avrebbero spinto l'amministrazione Obama, secondo i suoi detrattori, ad adottare strategie non solo inefficaci dal punto di vista dei risultati, ma anche intrinsecamente immorale quanto le tecniche dell'era Bush. Al centro di questo dibattito c'è anche stavolta l'opzione «droni», ovvero la decisione di trasformare gli aerei senza pilota della Cia nella principale arma anti-terrorismo. Mentre il 71 per cento degli americani accetta senza problemi le 2500 vittime, tra terroristi e perdite collaterali, causate dai droni soltanto in Pakistan, gran parte dell'America continua a provare un senso di auto-riprovazione per le uscite da Abu Ghraib o Guantanamo.

 

Dentro Guantanamo Dentro Guantanamo

«Questo perché l'immagine di un veicolo incenerito o di una casa distrutta non è sufficiente a farci realizzare - spiega Abu Bruce Hoffman, direttore del Centro per gli studi sulla Sicurezza dell'Università di Georgetown - che quella cosa capita a un esser umano come noi. In questi casi - spiega ancora Hoffman - non disponiamo degli stessi dettagli fornitici dagli articoli che ci spiegano con dovizia di particolari come Khalid Sheikh Mohammed, la mente dell'11 settembre, abbia subito il waterboarding per 183 volte di fila». Con una differenza. I terroristi uccisi dai droni non parlano. Khalid Sheik Mohammed, invece, contribuì con le sue rivelazioni alla sconfitta di Al Qaida e - nel lungo termine - all'uccisione di Bin Laden.

UN PRIGIONIEORO DI GUANTANAMOUN PRIGIONIEORO DI GUANTANAMO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…