facebook

I NATIVI DIGITALI SCHIFANO FACEBOOK – SEMPRE PIÙ TEENAGER IN CRISI DI RIGETTO LASCIANO I SOCIAL NETWORK: SOLO IL 57% CREDE CHE SIANO IMPORTANTI PER LA LORO VITA (NEL 2016 ERANO IL 66): “VOGLIAMO USARE MEGLIO IL NOSTRO TEMPO” – TENDENZA OPPOSTA TRA GLI OVER 45

Michele Farina per il “Corriere della Sera”

 

MARY AMANUEL, LA 17ENNE CHE HA ABBANDONATO I SOCIAL

Mary Amanuel ha 17 anni e si è fatta fotografare in un bar di Londra, con il cappuccino e un libro il cui titolo non è casuale: «Il mondo nuovo» scritto da Aldous Huxley nel 1932, un affresco distopico sulla vita intorno all' anno 2540, in una società basata su tecnologie della riproduzione in serie (anche degli esseri umani).

 

Mary ha fatto un percorso inverso: è tornata a vivere in un vecchio mondo analogico, tagliando le connessioni dei social network che «riproducono» il nostro Io su mille piattaforme/specchi. La sua visione sarà anche apocalittica, ma un numero sempre maggiore di teenager fa come lei o ci sta pensando.

FACEBOOK E I PROFILI DI PERSONE MORTE

 

Molti teenager vivono una crisi di rigetto che risulta tanto più sorprendente (o rivelatrice) considerando che i ragazzi della generazione Z (nati a cavallo del Millennio) sono i primi veri «nativi digitali» della storia.

 

Sono cresciuti su queste tappe: Facebook 2004, Twitter 2006, Instagram 2010, Snapchat 2011. Mentre i loro genitori abbracciano i social, loro cominciano a diffidarne. Una ricerca di Ampere Analysis su novemila ragazzi testimonia questa inversione: nel 2016 erano 66 su cento a sostenere che «i social sono importanti per la mia vita».

#deletefacebook 1

 

Nel 2018 questa percentuale è calata al 57%. Chi ha più di 45 anni fa il percorso opposto: solo nell' ultimo anno gli entusiasti dei social sono passati dal 23 al 28%. Metà dei giovani intervistati in una ricerca di Hill Holliday ammette di aver abbandonato almeno una piattaforma social o di volerci pensare.

 

E «il 44% di chi ha lasciato sostiene che la prima motivazione - dice Lesley Bielby al Guardian - è questa: «Vogliamo usare meglio il nostro tempo».

 

Mary Amanuel l' ha capito al supermercato, con un' amica che continuava a contare i «like» di un suo post («Wow, 40, adesso 42...»). «Ho pensato: ma tutto questo è ridicolo». Per Emily Sharp, 15 anni, la goccia è stata il bullismo online «che mi fa paura».

 

MARY AMANUEL

Emily ha lasciato i social a 13: «Sono l' unico barometro di popolarità. Se hai 80 follower su Instagram non sei nessuno, con duemila sei un figo. Io preferisco non sapere che cosa pensa la gente di me».

 

Isabelle, 18 anni, racconta dei suoi compagni di classe ridotti a zombie: «Nessuno fa più conversazione. L' unico contatto: "Mi dai il tuo telefono che ti scrivo su WhatsApp"»?.

 

Il Guardian ha raccolto un gruppo di ragazzi e ragazze che «hanno smesso». Ascoltare le loro storie è interessante anche per capire i nostri valori di riferimento. Jeremiah Johnson, 18 anni, di Luton, non ne poteva più di essere continuamente immerso «nella competizione su chi appare più felice».

twitter 2

 

Dopo aver mollato Facebook a 16 anni, si è fatto convincere dagli amici a mettersi su Instagram. È durata soltanto sei mesi: «Se hai una brutta giornata e cominci a scorrere le vite degli altri, sei bombardato da immagini di gente che festeggia. Se è una rappresentazione vera, ti deprimi. Se è finta, che senso ha partecipare al teatrino?».

SNAPCHAT

 

In controluce si vede la fatica, se non lo stress, di essere all' altezza di questa continua ricerca dell' approvazione degli altri, la corsa alla felicità, oltre al fastidio di essere sempre raggiungibile e controllato (magari con Snap Map).

 

ECONOMIST FACEBOOK

Uscire dal gioco offre vantaggi e svantaggi. Mary Amanuel racconta delle colleghe allibite quando ha confessato loro di non usare Snapchat: «Mi hanno guardata con disgusto.

Ho dovuto aggiungere di esserci ma di non usarlo».

 

L' assenza totale può anche dare una spinta alla popolarità: Tyreke Morgan, 18 anni, ride di soddisfazione quando dice che «c' è gente che per arrivare a me deve chiedere ad altri».

 

Chi non è online diventa cool. «Ho amici che mi incontrano e dicono: Tireke, ce l' ho fatta.

Niente più social». Il ribaltamento dei ruoli: presto saranno i ragazzi a imporre limiti al tempo che passano sui social genitori e nonni?

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?