LE ‘NDRINE SI METTONO A TAVOLA - SEQUESTRATI A ROMA I RISTORANTI “ER FACIOLARO” E “LA ROTONDA”: ERANO GESTITI DALLA ‘NDRANGHETA - I TITOLARI DICHIARAVANO AL FISCO REDDITO ZERO - 5 MILA LOCALI SONO NELLE MANI DELLE MAFIE

1 - AL PANTHEON I RISTORANTI DELLA ’NDRANGHETA

Grazia Longo per “la Stampa”

 

Se già nelle intercettazioni di Mafia Capitale emergeva che «con gli immigrati si fanno più soldi che con la droga», a quanto pare altre importanti fonte di reddito illegali sono la ristorazione e il commercio. La ’ndrangheta allunga i suoi tentacoli da Roma a Reggio Calabria.

 

PANTHEON ROMAPANTHEON ROMA

Nella prima le ‘ndrine gestivano due ristoranti vicino al Pantheon, sequestrati ieri dalla Direzione investigativa antimafia, che valgono 10 milioni di euro nonostante il reale proprietario avesse dichiarato al fisco 82 euro nel 2009 e 0 euro (avete letto bene, zero euro) nel 2008 e nel 2010 e 2011. Mentre a Gioia Tauro, la Guardia di Finanza ha sequestrato un impero economico di 210 milioni di euro che comprende quote di 12 società e il maxi entro commerciale Annunziata protetto dalla potente cosca dei Piromalli. Undici arresti in Calabria, 8 indagati e un arresto a Roma.

 

«ER FACIOLARO»

ristorante pantheonristorante pantheon

In manette è finito Salvatore Lania, 47 anni, nato a Seminara (Reggio Calabria), di fatto proprietario dei ristoranti «Er faciolaro» e «La rotonda» che aveva però intestato a presunti complici. Il nome di Lania era già emerso, nel 2009, nelle indagini che portarono al sequestro e alla successiva confisca del «Caffè de Paris», in via Veneto, simbolo della Dolce vita di felliniana memoria.

 

L’inchiesta della Dia ha smascherato il sistema truffaldino con cui l’imprenditore calabrese, aveva costituito società di comodo, anch’esse sequestrate, intestate a parenti o suoi dipendenti (gli 8 indagati, appunto), per evitare eventuali provvedimenti di sequestro a suo carico.

 

IN CALABRIA

A Gioia Tauro, invece, le indagini delle Fiamme Gialle e della Dda hanno scoperto un’associazione a delinquere di stampo mafioso tra commercianti. Al centro dell’inchiesta, coordinata dal procuratore Federico Cafiero de Raho, c’è Alfonso Annunziata, noto imprenditore legato a doppio filo con i Piromalli. Protagonista di un paradosso che lo ha visto dismettere i panni della vittima per indossare quelli di presunto mafioso.

 

RISTORANTE ER FACIOLARORISTORANTE ER FACIOLARO

È stato intercettato mentre raccontava ai suoi congiunti e al suo commercialista vari episodi del passato, che i suoi primi rapporti con l’allora capocosca latitante Giuseppe Piromalli, 94 anni, iniziarono a metà degli Anni ’80, quando l’imprenditore, da poco abbandonato il commercio ambulante di abbigliamento nei mercati rionali, aprì un negozio nel cuore della città di Gioia Tauro.

 

Proprio in quegli anni si verificarono i primi attentati che costrinsero l’imprenditore ad allontanarsi da Gioia Tauro e a farvi rientro solo dopo aver chiesto personalmente il consenso al capocosca. Da quel momento, ottenuto il placet, Annunziata iniziò la sua interminabile scalata imprenditoriale. Fino all’arresto di ieri.

 

BINDI SODDISFATTA

GIRO D'AFFARI DELLA NDRANGHETAGIRO D'AFFARI DELLA NDRANGHETA

Soddisfazione per le due operazioni, a Roma e in Calabria, esprime la presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi: «Conferma che i tentativi di ripulire i capitali illeciti, investendoli in attività commerciali. Nel centro della capitale la ristorazione è un settore tra i più esposti alle infiltrazioni mafiose di cosche e territori diversi che, dalla ’ndrangheta alla camorra, si dividono affari e interessi illeciti».

 

2 - «ECCO COME LA MAFIA RIESCE A RICICLARE I SOLDI ANCHE A TAVOLA»

Grazia Longo per “la Stampa”

 

Roberto Moncalvo, in qualità di presidente della Coldiretti, lancia l’allarme di 5 mila locali della ristorazione nelle mani delle diverse mafie. Come intervenite?

«Insieme ad Eurispes e all’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, abbiamo redatto il terzo Rapporto Agromafie che fotografa una realtà monitorata grazie alla partecipazione delle forze dell’ordine e di magistrati impegnati contro il riciclaggio di denaro e le truffe in questi settori».

MATRIMONI DELLA NDRANGHETA MATRIMONI DELLA NDRANGHETA

 

Quanto guadagnano le mafie?

«Dai campi alla tavola, le agromafie fatturano in Italia un importo di 15,4 miliardi. Il 10% in puù rispetto a un anno fa, perché si tratta di attività appetibili anche in tempi di crisi perché del cibo si ha comunque bisogno e perché consentono di infiltrarsi nel cuore della società».

 

I ristoratori vicino al Pantheon lamentano prezzi di affitto troppo alti, sostenibili solo dalla mafia.

«Nel centro di Roma si può arrivare a spendere 20 mila euro al mese per 200 metri quadri. Investigatori e inquirenti hanno intensificato i controlli contro speculazioni».

 

L’Expo, ormai alle porte, è incentrata sulla nutrizione. Può essere anche l’occasione contro gli abusi e la contraffazione alimentare?

«Questo è il nostro augurio: il made in Italy e la relativa ristorazione vanno tutelate anche attraverso manifestazioni importanti come, appunto, l’Expo».

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)