big test dna sul morto

NEL NOME DEL PADRE - IL TRIBUNALE DI MILANO AUTORIZZA IL TEST DEL DNA SU DUE PROVETTE DI SANGUE DI UN UOMO MORTO E CREMATO, PER STABILIRE SE SIA IL PADRE DI UN BIMBO CONCEPITO SUBITO PRIMA DEL DECESSO. E’ LA PRIMA VOLTA IN ITALIA

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

TEST LABORATORIOTEST LABORATORIO

Non è ancora nato, anzi era stato appena concepito quando nel novembre 2015 il padre morì, e dopo un mese la madre (che conviveva con l' uomo dal quale aveva già avuto due bambini) si accorse di essere incinta di questo loro terzo figlio:

 

ma come fare per tutelare il nascituro, sotto il profilo del riconoscimento di paternità, se da un lato per i conviventi non vale la presunzione di paternità che vale tra gli sposati, e se dall' altro lato il padre era stato cremato, e dunque al momento della futura nascita del figlio la prossima estate non sarà più possibile esumare il corpo del genitore?

 

futuri accoppiamenti fatti con dnafuturi accoppiamenti fatti con dna

In un modo che la IX Sezione civile del Tribunale di Milano individua per la prima volta in Italia: e cioè con una ordinanza nella quale il giudice estensore Giuseppe Buffone dichiara ammissibile, dopo la morte del padre cremato, l' azione cautelare promossa dalla madre del nascituro concepito fuori dal matrimonio, e finalizzata ad accedere a materiale biologico del genitore (sangue recuperato in due provette) allo scopo di conservare elementi di prova da spendere poi nel futuro accertamento giudiziale della paternità in sede civile.

gli scheletri faranno il test del dnagli scheletri faranno il test del dna

 

In base al codice esso è infatti oggi possibile anche dopo il decesso del presunto padre biologico, perché il nascituro, una volta venuto al mondo, è soggetto già legittimato ad esercitare questa azione a mezzo della rappresentanza della madre: ma la particolarità di questa vicenda è che l' interesse giuridico è «in questo momento non rappresentato da un soggetto attuale, poiché il concepito è l' essere umano nella fase primordiale dello sviluppo biologico e, dunque, non è ancora persona fisica».

 

dna dna

Sotto aspetti diversi, «stante il naturale relativismo dei concetti giuridici», sia le Sezioni Unite della Cassazione, sia la Corte Costituzionale, sia la Corte di Strasburgo, pur non arrivando a postulare la soggettività (che è una tecnica di imputazione di diritti ed obblighi) del nascituro, lo hanno però considerato oggetto di tutela. Ma nel caso in esame l' ulteriore problema è che la tutela dovrebbe passare dall' esumazione del padre, non più possibile in quanto l' uomo è stato cremato.

 

L' Azienda sanitaria comunica però di avere ancora in custodia due provette di sangue congelate nelle immediatezze del prelievo, idonee a indagini di tipo genetico a condizione che si agisca «con sollecitudine onde evitare di incorrere in alterazioni che possano renderle non più fruibili per un test del Dna».

 

Cremazione artificialeCremazione artificiale

Da qui la decisione del Tribunale di «designare immediatamente un consulente affinché conduca un accertamento teso a verificare se il defunto fosse il padre del nascituro», accertamento che potrà «anche essere condotto basandosi sul Dna fetale in circolazione nel sangue materno».

 

Non finisce qui, perché già si pone pure un dilemma etico sui diritti degli altri due fratellini rispetto all' azione del nascituro. Per legge, infatti, la domanda per la dichiarazione di paternità va proposta nei confronti del presunto genitore o, in sua mancanza, nei confronti dei suoi eredi.

 

provetteprovette

Ma qui eredi non esistono, salvo proprio gli altri due figli della coppia convivente: i quali, essendo minori, nella causa dovrebbero essere rappresentati dalla madre, la quale però nell' azione di riconoscimento di paternità rappresenterebbe già il nascituro, e dunque verrebbe a trovarsi in potenziale conflitto di interessi: matassa che il Tribunale scioglie nominando anche un curatore speciale che tuteli gli interessi degli altri due fratelli ed eredi.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)