NON SARO' UNA SPOSA BAMBINA! - UNA 12ENNE DI PALERMO MA ORIGINARIA DEL KOSOVO SI RIBELLA ALLE NOZZE: ERA STATA PROMESSA IN MATRIMONIO A UN PARENTE IN FRANCIA – UN COMPAGNO DI SCUOLA L’HA AIUTATA A SCAPPARE, POI HA RACCONTATO TUTTO ALLA POLIZIA

-

Condividi questo articolo


Salvo Palazzolo per La Repubblica

 

M. ha 12 anni, occhi grandi colore marrone e capelli lunghi nerissimi. M. è nata a Palermo da genitori rom di origine kosovara, e a Palermo vuole studiare e vivere la sua vita. M.

sposa bambina sposa bambina

ha un sorriso travolgente, ma da qualche giorno non sorrideva più, a casa aveva avvertito una strana atmosfera attorno a lei, qualcuno progettava di darla in sposa a un parente in Francia.

 

Mercoledì sera, M. è stata mandata dalla mamma a comprare un pollo allo spiedo, ed è fuggita. Cuffietta alle orecchie e scarpe da ginnastica rosa con la zeppa. Una fuga tra le viuzze del centro storico per provare a ribellarsi a un destino che sembrava già scritto.

 

M. è arrivata di corsa in un bar di piazza Marina, fra le luci dei ristoranti pieni di turisti. E si è avvicinata timidamente al bancone, ha chiesto un' aranciata, ma non aveva soldi in tasca, il barista l' ha guardata, le ha allungato comunque una lattina.

 

E da quel momento M. è sparita. Nessuno ha saputo più nulla della piccola rom fino alle 13 di ieri, quando è stata rintracciata mentre passeggiava con un compagno di scuola.

È stata una notte frenetica per i poliziotti di Palermo, alle tre la madre della bambina piangeva mentre diceva al 113: «Mia figlia è scomparsa, forse qualcuno le ha fatto del male».

 

sposa bambina sposa bambina

E fino alle 10 del mattino tutte le ipotesi sono rimaste in piedi nella stanza del capo della squadra mobile Rodolfo Ruperti. Anche le più terribili, dal sequestro di persona alla violenza.

 

Poi, la migliore amica di M. ha rotto il muro di silenzio che sembrava avvolgere questa vicenda. E poco a poco è emersa la storia di questa dodicenne: vive in una casa diroccata del centro storico che i suoi giovani genitori hanno occupato, il padre si arrangia con piccoli lavori, la madre a 26 anni ha già partorito sei figli ed nuovamente incinta.

 

Appena M. arriva nell' atrio della squadra mobile scortata dagli agenti corre ad abbracciare la sua amica del cuore. Un abbraccio intenso, fra le lacrime.

Le due bambine si dicono qualcosa all' orecchio. Poi, M. saluta in modo sbrigativo i genitori, mentre si allontana per essere ascoltata dagli investigatori.

 

«Ho una gran fame», dice. La funzionaria dei "Falchi", Carla Marino, le porge un pacco di biscotti e un succo di frutta. E finalmente M. si sente sollevata.

E può iniziare il suo lungo racconto.

SPOSA BAMBINA SPOSA BAMBINA

 

Un compagno di scuola l' ha aiutata a fuggire. «È solo un amico», precisa lei. Un altro bambino cresciuto in fretta fra i vicoli del centro storico di Palermo. Anche lui ha dodici anni, ma ne dimostra molti di più.

 

Aspettava l' amica a piazza Marina, davanti al bar dell' aranciata. Insieme hanno vagato per tutta la notte, hanno dormito appena un' ora nell' atrio di un vecchio palazzo abbandonato.

 

In fuga dai genitori, in fuga dai tuguri dove vivono, in fuga dalle peggiori tradizioni. I genitori del bambino non hanno neanche segnalato l' allontanamento del figlio da casa. Qualcuno in famiglia ha problemi con la giustizia, e per un' altra tradizione, tutta siciliana, non si chiamano mai gli "sbirri". Ma a Palermo è arrivata la notte in cui i bambini hanno rotto le cattive tradizioni. E i genitori si sono presi una sonora ramanzina.

 

Anche la mamma della migliore amica di M., palermitana della città vecchia (in tutti i sensi) è stata rimproverata, perché ieri mattina non voleva che la figlia parlasse con la polizia, aveva addirittura fornito una falsa pista per proteggere i genitori kosovari.

 

Ora, tutta questa storia che racconta di un grande disagio sociale è stata segnalata alla procura per i minorenni. Intanto, però, i bambini che hanno rotto le cattive tradizioni nella notte di Palermo sono tornati a casa.

SPOSA BAMBINA SPOSA BAMBINA

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...