foodora rider

NON SONO SCHIAVI - LA CORTE D'APPELLO DI TORINO, ACCOGLIENDO PARZIALMENTE IL RICORSO DI CINQUE EX FATTORINI LICENZIATI DA FOODORA DOPO LE PROTESTE DI PIAZZA CONTRO LE PAGHE ORARIE, APRE UNA BRECCIA NEL MONDO DEI RIDER - RISPETTO ALLA SENTENZA DI APRILE, I GIUDICI HANNO DECISO CHE AI LAVORATORI IN QUESTIONE VA RICONOSCIUTA LA PARITÀ ECONOMICA RISPETTO AI LAVORATORI SUBORDINATI DEL SETTORE DELLA LOGISTICA, CON TREDICESIMA, FERIE E MALATTIE PAGATE…

Massimo Sanvito per “Libero quotidiano”

 

foodora

E ora come la mettiamo? La corte d' appello di Torino, accogliendo parzialmente il ricorso di cinque ex fattorini licenziati da Foodora dopo le proteste di piazza contro le paghe orarie, ha aperto una breccia bella grossa all' interno del mondo dei rider. Rispetto alla sentenza di aprile, i giudici hanno messo nero su bianco un precedente in grado di sparigliare le carte: ai rider in questione va riconosciuta la parità economica rispetto ai lavoratori subordinati del settore della logistica, con tredicesima, ferie e malattie pagate.

 

Una sentenza destinata a scoperchiare l' enorme vaso di Pandora del food delivery, ovvero del cibo ordinato tramite smartphone e consegnato direttamente a casa. Se da una parte i giudici hanno riconosciuto le tutele richieste dai fattorini, spesso sfruttati e sottopagati, dall' altra viene spontanea una considerazione. Oggi, infatti, per farsi assumere basta essere in possesso di un mezzo per le consegne e si viene pagati in base agli ordini smazzati: più si lavora più si guadagna.

la protesta dei rider per le consegne a domicilio

 

Se però le aziende saranno costrette a pagare stipendi mensili, tredicesime, ferie e quant' altro, gli converrà ancora assumere un numero illimitato di personale come avviene oggi? La risposta è scontata: no. A farne le spese saranno soprattutto quanti non vivono esclusivamente sulle consegne, ma si mettono in sella per arrotondare un altro stipendio.

 

Stando così le cose, verrebbe stravolta la logica di fondo di questo mestiere nato tra le pieghe del digitale. Nel senso che, pagati mensilmente, i fattorini non avranno più l' assillo di consegnare pizze, hamburger, bibite e chi più ne ha più ne metta. Chi lavorerà di più prenderà gli stessi soldi di chi lavorerà di meno. Non che questo non accada in tutti gli altri lavori, ma in un settore così delicato come il food delivery saranno necessari sicuramente dei correttivi.

 

deliveroo protesta dei fattorini a milano

pacche sulle spalle Alla lettura della sentenza, ieri, i rider non hanno trattenuto la gioia. Abbracci, pacche sulle spalle e sorrisi grandi così. «Noi siamo solo cinque, ma ci abbiamo messo la faccia e il risultato è importante perché dietro di noi c' è un esercito di persone che lavora in condizioni inaccettabili», ha spiegato uno di loro. La corte d' appello ha riconosciuto il diritto «a vedersi corrispondere quanto maturato in relazione all' attività lavorativa effettivamente prestata in favore di Foodora sulla base della retribuzione diretta, indiretta e differita stabilita per i dipendenti del quinto livello del contratto collettivo logistica-trasporto merci dedotto quanto percepito».

 

Non solo. Perché l' azienda berlinese, ora inglobata da Glovo, dovrà pure sborsare 30mila euro per risarcire i fattorini delle spese processuali. «La sentenza di oggi sancisce la fine del fatto che persone che lavorano possono essere pagate niente o quasi», ha detto Sergio Bonetto, uno dei due legali che ha difeso i fattorini.

 

FOODORA

MA QUALE PAZZIA...

Soddisfazione anche da parte della collega Giulia Druetta: «Significa che non siamo stati dei pazzi a pensare che in questo paese i lavoratori debbano avere dei diritti. È una prima risposta a questa giungla di aziende che tentano di eludere le leggi per pagare una miseria i lavoratori, trattandoli come schiavi». Ma potrebbe non essere finita qui. «Questa è una sentenza ragionevole, anche se ci sono ancora delle cose da discutere, in primis il licenziamento. Aspettiamo di leggere le motivazioni della sentenza per decidere se andare avanti oppure no».

FOODORA

 

Già, perché i giudici di secondo grado, così come quelli di primo, hanno bocciato la richiesta di reintegro dopo il licenziamento dell' autunno 2016. Ignorate anche le istanze di risarcimento per le presunte violazioni della privacy che i lavoratori avrebbero subito attraverso l' applicazione per smartphone con cui venivano assegnate gli incarichi.

Esultano anche i sindacati, a partire dalla Filt Cgil: «Un' ottima notizia per una sentenza che valorizza la nostra scelta di aver inquadrato per la prima volta in un contratto nazionale la figura del rider. Serve proseguire e concretizzare il percorso di inclusione dei rider nel Ccnl della Logistica, proteggendo e valorizzando il loro lavoro».

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”