tatuatori tatuaggio tatuaggi

OCCHIO AL TATTOO! - GREEN BERET, BLACK MAMBA, SAILOR JERRY RED E HOT PINK: SONO I NOMI DEI QUATTRO INCHIOSTRI PER TATUAGGI PER I QUALI IL MINISTERO DELLA SALUTE HA DISPOSTO IL RICHIAMO E IL DIVIETO DI VENDITA - SI TRATTA DI INCHIOSTRI PRODOTTI DALLE AZIENDE STATUNITENSI SOTTO ACCUSA PER LA PRESENZA DI AMMINE AROMATICHE, RICONOSCIUTE COME CANCEROGENE PER L’UOMO…

Maria Teresa Bradascio per "la Repubblica"

 

tatuaggi 9

Green beret, Black mamba, Sailor jerry red e Hot pink. Sono i nomi dei quattro inchiostri per tatuaggi - verde, nero, rosso e rosa - per i quali oggi il Ministero della Salute ha disposto il richiamo e il divieto di vendita. All’interno, infatti, sono state individuate sostanze cancerogene, come si legge sugli Avvisi di sicurezza pubblicati sul sito del dicastero.

 

tatuaggi 4

Pochi giorni fa, anche altri pigmenti erano stati individuati come pericolosi per la presenza di sostanze chimiche a rischio cancro. Si tratta di inchiostri prodotti dalle aziende statunitensi Eternal Ink, Black Ink e World Famous Tattoo Ink. Sotto accusa le ammine aromatiche, riconosciute come cancerogene per l’uomo: le analisi effettuate dall’Agenzia protezione ambiente Arpa del Piemonte hanno, infatti, rilevato la presenza di anisidina.

tatuaggi 3

 

Ma esiste una legislazione che controlla tutti i pigmenti? “In realtà - spiega Antonio Cristaudo, Direttore Unità operativa di dermatologia infettiva e allergologia dell’Istituto San Gallicano di Roma - non ci sono norme sulla composizione chimica degli inchiostri per tatuaggi. Vengono utilizzate quelle dei cosmetici che, però, a differenza degli inchiostri non sono iniettati nella pelle.

 

La situazione, quindi, è complessa anche perché questi colori si possono comprare pure su internet, dove non c’è nessun controllo”. A tal proposito, in occasione dell'European Academy of Dermatology and Venereology, tenutosi a Parigi a settembre, gli esperti avevano, infatti, chiesto di rafforzare la normativa degli inchiostri dei tatuaggi.

tatuaggi 12

 

In pochi giorni, fra il 21 e il 25 marzo, in tutto 9 tipologie di inchiostri per tatuaggi  sono stati vietati perché contenenti pigmenti non conformi alla Risoluzione Europea del 2008. Fra questi alcuni inchiostri provocano allergie. Sono stati bloccati anche il dubai glod, il banana cream, il lining green e il linng red light, per rischio cancerogeno, e il blue iris il perché potrebbe provocare allergie, per la presenza di metalli pesanti non ammessi come cromo e nichel oltre i limiti.

 

tatuaggi 9

I metalli negli inchiostri

Pochi anni fa uno studio condotto dall’Istituto San Gallicano di Roma in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, ha indagato proprio sulla presenza di metalli tossici in alcuni colori per tatuaggi.

 

Avendo come riferimento la legislazione sui cosmetici, i metalli risultavano essere in quantità superiore rispetto ai limiti consentiti. In particolare sono stati presi in considerazione il nichel, il mercurio, il cobalto, il cromo e il cadmio.

 

tatuaggi 7

“Il nichel e il cobalto - precisa il dermatologo - sono metalli che più facilmente danno problematiche a livello cutaneo come la dermatite infiammatoria, mentre il cadmio e il mercurio possono dare più reazioni di tipo tossico”. I rischi principali dovuti ai metalli sono, infatti, due: si possono avere reazioni di natura infiammatoria o reazioni allergiche.

 

tatuaggi 31

Le ammine cancerogene

Ma nell’inchiostro utilizzato per il tatuaggio non ci sono solo sostanze inorganiche come i metalli. Sono presenti anche sostanze organiche ed è tra queste che rientrano le ammine aromatiche individuate appunto dall’Arpa nei prodotti richiamati dal Ministero della Salute.

 

“Queste sostanze possono dare altri effetti, per esempio le ammine aromatiche, definite cancerogene dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, sono associate al rischio cancro. E anche alcuni metalli lo sono”, sottolinea Cristaudo. “Ma ovviamente bisogna considerare anche la quantità di cute interessata e quindi la grandezza del tatuaggio”

tatuaggi 25

 

Il rischio malattie infettive

Oltre a reazioni cutanee di tipo infiammatorio, reazioni allergiche o possibili effetti cancerogeni, un rischio spesso associato ai tatuaggi è quello della trasmissione di malattie infettive.

 

tatuaggi 24

Se l’attrezzatura usata è, infatti, contaminata da sangue infetto, c’è il rischio di contrarre diverse malattie, come l’epatite C o l’HIV “Su questo aspetto, però, c’è molto controllo”, ci tiene a sottolineare Cristaudo. “I locali dove vengono effettuati i tatuaggi sono sottoposti a una legislazione molto stringente: ovviamente se viene rispettata, il rischio di malattie infettive è del tutto sotto controllo”.

 

tatuaggi 23tatuaggi 21tatuaggi 2tatuaggi 20ed sheeran e' un fan dei tatuaggi colorati mostra l'ultimo arrivato, un orsacchiottodean mcdermott, marito di tori spelling (tatuata sul braccio)cheryl si e' tatuata questa 'cosa' dopo una meningitetatuaggio occhio di sanguetatuaggi 22

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…