san babila mcdonalds paninari 3

PANINARI PER SEMPRE - CHIUDE IL MCDONALD’S DI SAN BABILA, LUOGO FETICCIO DEI PANINARI MILANESI ANNI ’80 - TRA RAYBAN, TIMBERLAND E MONCLER INIZIO' LA DEPOLITICIZZAZIONE DI UN IMMAGINARIO GIOVANILE IN PREDA ALL'EDONISMO (CHE NON SI E’ ANCORA FERMATA)

PANINARIPANINARI

Piero Negri per “la Stampa”

 

Il finale è arrivato all’improvviso, di domenica pomeriggio: intorno alle 14,30, a fine turno, ai quasi cinquanta dipendenti del McDonald’s di piazza San Babila a Milano è stato comunicato che il ristorante avrebbe chiuso per sempre. Il contratto d’affitto non verrà rinnovato.
 

Una bella scocciatura per chi lavora lì, che sarà trasferito altrove, la fine di un’epopea per una generazione intera, quella cresciuta negli Anni Ottanta, l’ultima generazione dall’immaginario condiviso. Qui, tra i primissimi Anni Ottanta e domenica scorsa, sorgeva il primo fast-food di Milano.

 

Qui, all’incrocio tra corso Europa e largo Toscanini, con vista su piazza San Babila, si incontravano i paninari milanesi.  Scarpe Timberland, stivali Frye, calze Burlington, jeans Americanino o Emporio Armani, felpe Best Company, i proverbiali Moncler, giubbotti «bomber» oppure Schott, borse Naj Oleari, moto Zündapp KS125WK oppure Vespa PX 125 o le Jeep Renegade come oggetti massimi del desiderio. Ebbene sì, i paninari si definivano con gli oggetti che consumavano e questa era la grande novità.
 

BURGHY SAN BABILABURGHY SAN BABILA

«Alla fine degli Anni 70 - racconta Paolo Apice, uno dei paninari originali, oggi sociologo del costume - il centro di Milano era impraticabile, in piazza San Babila stavano quelli di destra, in piazza Santo Stefano quelli di sinistra e anche solo sbagliare un capo d’abbigliamento poteva essere pericoloso.

 

Appena si allentò un po’ la tensione, i ragazzi cominciarono a creare nuovi punti d’incontro: accadde così che al bar Al Panino, in piazzetta Liberty, il sabato pomeriggio si ritrovassero i figli della buona borghesia cittadina, che magari si erano conosciuti a Courmayeur o a Madonna di Campiglio, a Santa Margherita o a Forte dei Marmi.

PANINARI PANINARI

 

Tutti con il mito dell’America e con pochissimo interesse per la politica. I marchi sono venuti dopo, quando lo stile dei paninari è diventato un fenomeno di massa. All’inizio, al contrario, c’era il gusto di andare a cercare i prodotti di importazione e di nicchia, quando le Timberland le trovavi solo in un posto in via Sarpi e Naj Oleari era un negozietto a Porta Ticinese».
 

MCDONALDS SAN BABILAMCDONALDS SAN BABILA

Il significato «politico» era chiaro: «C’era voglia di colore, dopo il grigiore degli Anni Settanta, voglia di star fuori la sera senza rischiare le botte, il rifiuto di qualunque lettura ideologica: venivamo da anni in cui indossare un eskimo o un Baracuta era una scelta di campo, noi volevamo semplicemente fare un American Graffiti italiano negli Anni 80».
 

PANINARI PANINARI

È pur vero che alcuni di quei paninari hanno poi fatto politica (Apice cita Luigi Casero, Maurizio Bernardo, Maurizio Lupi e poi il manager Giorgio Valerio), ma il punto è che in quel momento inizia la «depoliticizzazione» dell’immaginario giovanile, un processo che non si è ancora fermato e che in fondo segna la vittoria storica di quella tribù giovanile. Siamo ancora nel mondo immaginato da quei ragazzi che si trovavano al Burghy di San Babila.
 

Quando, a fine 1981, la catena italiana Burghy aveva aperto nel centro di Milano quel suo primo ristorante, i paninari avevano trovato un perfetto punto d’incontro: molto italiano (addirittura dello Stato, Burghy all’epoca apparteneva ai supermercati GS, che facevano capo alla finanziaria pubblica Sme), eppure americano nel gusto. Poi nel 1984 il «paninaro» arrivò in tv, a Drive in(impersonato dall’improbabile Enzo Braschi, 35 anni), due anni i Pet Shop Boys pubblicarono la canzone Paninaro.

 

BRASCHI PANINAROBRASCHI PANINARO

Il trionfo popolare di quell’estetica segnò la fine della sua fase espansiva: «Era un fenomeno da baraccone - dice Apice - e noi avevamo già smesso di vestirci così». Burghy nel 1995 fu venduta a McDonald’s, che vent’anni dopo, domenica scorsa, ha chiuso il ristorante. Il mito era finito da tempo, ma i ragazzi degli Anni Ottanta, ogni volta che passavano di lì, un pensiero a quello che erano stati e a quello che erano diventati, inevitabilmente lo facevano. Tutto sommato, poteva andare peggio.

FETICCI PANINARI FETICCI PANINARI

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...