LA PAROLA ALLA “PAPESSA” CHAOUQUI: “SULLE FINANZE IL PAPA HA VINTO LA SFIDA TRASPARENZA MA A VOLTE UNA CERTA STAMPA VOLEVA FAR SEMBRARE IL VATICANO PRIMA DI BERGOGLIO OPACO E CORROTTO” (E' UN MODO PER DIRE CHE LA 'LOBBY MALTESE' NON E' MEGLIO DEI BERTONIANI?)

Serena Sartini per “il Giornale”

Francesca Immacolata Chaouqui con Papa BergoglioFrancesca Immacolata Chaouqui con Papa Bergoglio

 

La riforma delle finanze vaticane «è quasi finita» e la «nuova macchina sarà pronta presto». A tracciare il bilancio sul processo di riforma voluto da Papa Bergoglio è Francesca Immacolata Chaouqui, 33 anni, unica donna nominata dal Pontefice nella Commissione referente di studio e indirizzo sugli enti economici e amministrativi della Santa Sede. Dopo mesi di silenzio, Chaouqui esce allo scoperto e, in questa intervista al Giornale, fa chiarezza.

 

A che punto è la riforma degli enti economico-finanziari?

«Dopo quasi due anni la riforma volge al termine. Con la chiusura delle due commissioni referenti (Ior e Cosea), la creazione della Segreteria per l'economia coi relativi statuti e la creazione dell'ufficio dei revisori che a breve sostituirà la prefettura degli Affari economici, la nuova macchina del Vaticano è quasi pronta».

 

Come valuta il lavoro fatto?

Francesca Immacolata ChaouquiFrancesca Immacolata Chaouqui

«Le esigenze di snellire alcune procedure e di rendere più agevoli alcuni processi erano abbastanza palesi. Sono complessivamente soddisfatta sia del risultato finale sia per il ruolo e per l'importanza che si è data ai tecnici laici nel governo della chiesa, sia allo stesso tempo sono lieta che Papa Francesco abbia voluto mantenere enti come lo Ior e l'Apsa sotto il controllo diretto di cardinali di sua fiducia».

 

Si è parlato di Fondi neri, di Ior opaco con migliaia di conti chiusi. Era davvero così catastrofica la situazione?

Francesca Immacolata Chaouqui Francesca Immacolata Chaouqui

«Quando sono stata nominata nella Commissione mi aspettavo di affrontare un viaggio in chissà quale catastrofe gestionale contro monsignori arroccati che volevano difendere chissà quali posizioni. Dopo un mese mi ero già ricreduta. Posso assicurare che, seppur con sufficiente margine di miglioramento, non c'erano enti sull'orlo della bancarotta o chissà quali malversazioni.

 

È stato improprio parlare di fondi neri; sarebbe stato più opportuno parlare di fondi extrabilancio - peraltro ben noti a segreteria di Stato e altri enti competenti - che si è scelto di far entrare nel processo contabile. Così come credo sia improprio parlare di uno Ior bonificato solo negli ultimi mesi. Il lavoro di riorganizzazione e il processo di trasparenza della gestione era iniziato con Ettore Gotti Tedeschi per volere di Papa Benedetto ben prima che arrivassero le commissioni».

Francesca Immacolata Chaouqui  Francesca Immacolata Chaouqui

 

E le presunte resistenze?

«Di certo ci sono stati dei momenti di tensione, ma alla fine si è riusciti nell'intento del Papa. I nemici di Francesco? Io ne ho trovati due: personalismi e chiacchiere fini a se stesse».

 

È contenta di aver fatto parte del processo di riforma?

«Sono onorata di aver aiutato il Papa. Sono contenta di tante cose, ma ciò che mi lascia perplessa è la narrativa che si è fatta della riforma. A volte ho avuto la sensazione che da parte di una certa stampa si strumentalizzassero le commissioni e la riforma di Papa Francesco per far sembrare il Vaticano prima di Bergoglio come opaco, corrotto e sbagliato, e quello di oggi come immacolato, perfetto e funzionale. Ho conosciuto vescovi che lavorano in curia da moltissimi anni e che non saprebbero nascondere un centesimo. Ritengo che la Santa Sede non sia e non debba diventare una ditta che ha per obiettivo il pareggio tra entrate e uscite o una montagna di soldi ben gestiti su cui contare».

FRANCESCA CHAOUQUI FRANCESCA CHAOUQUI

 

Il presidente dello Ior, Jean Baptiste de Franssu, è stato suo collega nella commissione. Lei non vuole un posto in uno dei nuovi dicasteri?

«Assolutamente no. Non ho mai preso e non prenderò mai un solo centesimo per il mio servizio al Vaticano. Questo mi permette di aiutare il Papa con un parere libero e privo di ogni velleità personale».

 

In quale direzione si va con il pontificato di Bergoglio?

«Il pontificato è soprattutto attenzione ai poveri, tolleranza zero nella lotta alla pedofilia, attenzione alle famiglie fragili. Da un punto di vista politico si sta delineando per la profonda incisività in campo diplomatico grazie al ruolo del cardinale Parolin che sta conducendo un'azione diplomatica di avvicinamento dei confini. Il disgelo fra Cuba e Usa e il riconoscimento della Palestina ne sono un esempio. Non mi sorprenderei, e me lo auguro, se si riuscisse a breve ad andare in Cina».

corrado lanino  francesca immacolata chaouquicorrado lanino francesca immacolata chaouqui

 

 

FRANCESCA CHAOUQUI E MARCO CARRAIFRANCESCA CHAOUQUI E MARCO CARRAIFRANCESCA CHAOUQUIFRANCESCA CHAOUQUIFRANCESCA CHAOUQUI PRENDE LA COMUNIONEFRANCESCA CHAOUQUI PRENDE LA COMUNIONE

FRANCESCA CHAOUQUI  FRANCESCA CHAOUQUI

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO